in data 30-10-2023 20:57
Ho ricevuto dalla banca informativa di domiciliazione bancaria per operazione ricorrente da Ebay s.a.r.l.
è normale?
in data 30-10-2023 21:23
Sei venditore... quindi, si, è normale.
Un cordiale saluto.
in data 30-10-2023 22:28
Si, e' NORMALE, e' la prassi,per poter vendere su ebay devi dare l'autorizzazione ebay ai prelievi automatici all'occorrenza.
Un cordiale saluto.
in data 30-10-2023 23:32
Ringrazio. Mi stupisco mi sia arrivata tale comunicazione dopo 9 anni di vendite…
in data 31-10-2023 00:42
@billybestia ha scritto:Ringrazio. Mi stupisco mi sia arrivata tale comunicazione dopo 9 anni di vendite…
Se sei un venditore assiduo e cioe' hai venduto in maniera continuativa in questi 9 anni ti sarai certamente reso conto che ad un certo punto ebay ha eliminato paypal nei pagamenti diretti al venditore e si e interposto tra essi.
A partire all'incirca dal 2021 per poter continuare a vendere su ebay bisognava inserire un conto corrente bancario.
Io riesco a vedere solo fino al 4 di agosto per le vendite scadute.
Mi stupisco che la banca abbia mandato comunicazione solo a fine ottobre quando in teoria il 4 di agosto dovevi gia' essere abilitato ai pagamenti con iban e domiciliazione bancaria per poter vendere per cui questa comunicazione della banca sarebbe dovuta arrivare gia ad agosto.
Un cordiale saluto.
in data 30-12-2024 14:08
Buongiorno, sconsiglio vivamente a chiunque di fornire il proprio IBAN a Ebay per poter diventare venditori, perchè loro poi ti aprono una domiciliazione bancaria sul conto corrente, che li autorizza a prelevale i soldi in caso di controversie. La banca non può eliminarla e non viene eliminata da Ebay neppure una volta che si chiude il loro account! Lo dico per esperienza diretta e personale. Ho chiuso l'account Ebay con la loro promessa che mi sarebbe stata tolta la domiciliazione bancaria, ma dopo ormai un mese dalla chiusura, e innumerevoli appelli e solleciti, non sono ancora riuscito a farmela togliere!!! Mi è stato detto che sarei stato io ad autorizzarli, ma loro non sono in grado di fornirmi il documento o il passaggio nel quale li avrei autorizzati!!! Ho dovuto chiamare il mio avvocato e, se entro breve non avrò un loro riscontro positivo, dovrò procedere a fargli causa, sia per aver attivato la su scritta domiciliazione bancaria, sia per non averla ancora eliminata a seguito della chiusura del mio account Ebay!
in data 30-12-2024 16:03
@Anonymous ha scritto:Buongiorno, sconsiglio vivamente a chiunque di fornire il proprio IBAN a Ebay per poter diventare venditori, perchè loro poi ti aprono una domiciliazione bancaria sul conto corrente, che li autorizza a prelevale i soldi in caso di controversie. La banca non può eliminarla e non viene eliminata da Ebay neppure una volta che si chiude il loro account! Lo dico per esperienza diretta e personale. Ho chiuso l'account Ebay con la loro promessa che mi sarebbe stata tolta la domiciliazione bancaria, ma dopo ormai un mese dalla chiusura, e innumerevoli appelli e solleciti, non sono ancora riuscito a farmela togliere!!! Mi è stato detto che sarei stato io ad autorizzarli, ma loro non sono in grado di fornirmi il documento o il passaggio nel quale li avrei autorizzati!!! Ho dovuto chiamare il mio avvocato e, se entro breve non avrò un loro riscontro positivo, dovrò procedere a fargli causa, sia per aver attivato la su scritta domiciliazione bancaria, sia per non averla ancora eliminata a seguito della chiusura del mio account Ebay!
Gentile mausun
La sottoscrizione di un contratto come venditore ebay comporta obblighi e vincoli.
La sottoscrizione di un contratto online non e' un gioco, sono contratti REALI come quelli fisici con firma a penna.
Se hai un mandato sepa attivo sul tuo conto devi rivolgerti alla tua banca.
Se la tua banca non riesce a revocare il mandato (purtroppo su alcune banche questo non riesce) il problema comunque non si pone perche' ebay non preleva soldi A CASO per cui puoi anche chiudere il tuo account ebay e vivere sereno.
Se ebay ha prelevato dei soldi dal tuo conto e' perche' hai avuto una controversia che e' stata chiusa a tuo sfavore oppure hai avuto un chargeback o una controversia paypal.
Una volta che la situazione della controversia viene risolta ebay non ti prelava altri soldi .
Se questo addebito sepa ti da fastidio e non riesci a toglierlo ti consiglio di cambiare conto corrente.
Se e' una postepay evolution chiudi il conto e apri un altro conto poi chiudi l'account ebay.
Mettere addirittura l'avvocato per un contratto che hai sottoscritto tu stesso mi sembra un nonsenso.
Un cordiale saluto.
30-12-2024 19:06 - modificato 30-12-2024 19:07
@Anonymous ha scritto:Buongiorno, sconsiglio vivamente a chiunque di fornire il proprio IBAN a Ebay per poter diventare venditori,
In pratica stai sconsigliando pubblicamente ebay perche' non sei riuscito/a a gestire una vendita a distanza.
perchè loro poi ti aprono una domiciliazione bancaria sul conto corrente, che li autorizza a prelevale i soldi in caso di controversie.
Bastava informarsi e leggere prima di cliccare ACCETTA, HO LETTO E SOTTOSCRIVO, ACCETTO, ACCETTO, ECC.
La banca non può eliminarla e non viene eliminata da Ebay neppure una volta che si chiude il loro account!
E' probabile che dipenda dal discorso 180 giorni che paypal offre come garanzia sulla transazione per questo il mandato non viene revocato immediatamente quando si chiude l'account ebay.
Purtroppo alcune banche hanno queste limitazioni ma non dipende da ebay ma dalla tua banca.
Infatti la proceduraLo dico per esperienza diretta e personale.
Per esperienza hai avuto una controversia con avviso che ebay avrebbe prelevato dei soldi e hai pensato bene di chiudere il conto e magari fare altro......?
Diciamo che non e' la migliore delle situazioni per chiudere un rapporto con ebay.
Ho chiuso l'account Ebay con la loro promessa che mi sarebbe stata tolta la domiciliazione bancaria, ma dopo ormai un mese dalla chiusura, e innumerevoli appelli e solleciti, non sono ancora riuscito a farmela togliere!!!
Il problema non e' di ebay ma della tua banca.
Mi è stato detto che sarei stato io ad autorizzarli, ma loro non sono in grado di fornirmi il documento o il passaggio nel quale li avrei autorizzati!!!
Ho dovuto chiamare il mio avvocato e, se entro breve non avrò un loro riscontro positivo, dovrò procedere a fargli causa, sia per aver attivato la su scritta domiciliazione bancaria, sia per non averla ancora eliminata a seguito della chiusura del mio account Ebay!
Secondo me prima di procedere per vie legali ti conviene informarti bene perche' rischi di buttare via un sacco di tempo, soldi e salute.
Sarei curioso di sapere cosa dice il tuo avvocato ...
in data 12-01-2025 12:55
Buongiorno, quando mi sono accorto che mi era stata aperta una domiciliazione bancaria, ho chiesto al servizio di assistenza Ebay come fare per revocarla/eliminarla. Mi è stato detto, chiaramente e in più occasioni, che l'unico modo era chiudere il mio account Ebay. Purtroppo ciò non è avvenuto. Trascorsi i 2 mesi dalla mia richiesta di chiusura del mio account Ebay, ho ricevuto comunicazione che l'account è stato definitivamente chiuso, ma la domiciliazione è ancora, tuttora, attiva. In sostanza, ho seguito la procedura e le indicazioni di Ebay, che non ha mantenuto fede alle proprie parole. Addirittura ora mi devo sentir rispondere/consigliare di cambiare conto corrente per poter eliminare tale domiciliazione! Inoltre, consigliato dal mio avvocato, ho recentemente chiesto al servizio di assistenza Ebay di mostrarmi in quale esatto passaggio io li avrei autorizzati ad attivarmi la domiciliazione, e non sono stati in grado di fornirmi nessuna prova o documento "firmato" che lo dimostri. Ovviamente non dubito sul fatto che Ebay possa prelevarmi dei soldi a caso, ma non capisco quale sia il motivo per il quale, così come mi hanno attivato la domiciliazione, si ostinino a non volerla disattivare! In pratica, mi hanno indotto a chiudere un account Ebay decennale, con decine di recensioni positive, per niente, poiché sono stati proprio loro a garantirmi che quella fosse l'unica possibile soluzione per revocare la loro domiciliazione! A questo punto, certamente farò tutto quello che posso per far valere i miei diritti e finalmente disfarmi di tale domiciliazione, attraverso il mio avvocato se necessario. Lascio testimonianza della mia personale esperienza con Ebay in modo tale che sia noto cosa implichi l'assecondare la procedura affinché diventare venditori Ebay. Ognuno poi potrà decidere se il fatto di non potersi in nessun modo disfare di una domiciliazione bancaria con loro, sia motivo di "vivere sereni" oppure no. Aggiornerò questo post qualora Ebay provvederà a rispettare le parole spese dal suo stesso servizio di assistenza. Saluti
12-01-2025 15:16 - modificato 12-01-2025 15:17
@Anonymous ha scritto:Buongiorno, quando mi sono accorto che mi era stata aperta una domiciliazione bancaria, ho chiesto al servizio di assistenza Ebay come fare per revocarla/eliminarla. Mi è stato detto, chiaramente e in più occasioni, che l'unico modo era chiudere il mio account Ebay. Purtroppo ciò non è avvenuto. Trascorsi i 2 mesi dalla mia richiesta di chiusura del mio account Ebay, ho ricevuto comunicazione che l'account è stato definitivamente chiuso, ma la domiciliazione è ancora, tuttora, attiva. In sostanza, ho seguito la procedura e le indicazioni di Ebay, che non ha mantenuto fede alle proprie parole.
Addirittura ora mi devo sentir rispondere/consigliare di cambiare conto corrente per poter eliminare tale domiciliazione! Inoltre, consigliato dal mio avvocato, ho recentemente chiesto al servizio di assistenza Ebay di mostrarmi in quale esatto passaggio io li avrei autorizzati ad attivarmi la domiciliazione, e non sono stati in grado di fornirmi nessuna prova o documento "firmato" che lo dimostri.
Buongiorno mausun
I call center sono limitati nelle loro funzioni, non possono ricevere allegati, visionare siti, fornire documentazione o dare pareri tecnici.
Molto pesso gli operatori di un call center non fanno parte di quella azienda, si trovano all'estero, e possono agire fino ad un certo "range" .
Si occupano di fornire assistenza base ai problemi piu' comuni e banali che un utente puo' incontrare con l'utilizzo della piattaforma.
Ovviamente non dubito sul fatto che Ebay possa prelevarmi dei soldi a caso, ma non capisco quale sia il motivo per il quale, così come mi hanno attivato la domiciliazione, si ostinino a non volerla disattivare!
Ti faccio il primo esempio che mi viene in mente: Venditore ha venduto un certo numero di oggetti e decide di fermarsi e chiudere l'account. Ebay chiude l'account ma lascia la domiciliazione attiva. Alcuni acquirenti dopo 6, 8 o 12 mesi hanno problemi con l'oggetto e aprono una richiesta di chargeback presso la propria banca. Ebay in quel caso attraverso la domiciliazione attiva puo' attingere dai fondi dell'ex venditore.
In pratica, mi hanno indotto a chiudere un account Ebay decennale, con decine di recensioni positive, per niente, poiché sono stati proprio loro a garantirmi che quella fosse l'unica possibile soluzione per revocare la loro domiciliazione!
Hai semplicemente parlato con un operatore di un call center magari di Tirana (Albania), se parlavi con un altro operatore magari ti diceva una cosa diversa, o magari ti diceva la stessa cosa, ma cosa avrebbero dovuto dirti?
I call center non sono specializzati / autorizzati a fornire dettagli tecnici di funzionamento o di clausole di un contratto.
Sono preparati per rispondere a domande ricorrenti su problemi di utilizzo della piattaforma.
A questo punto, certamente farò tutto quello che posso per far valere i miei diritti e finalmente disfarmi di tale domiciliazione, attraverso il mio avvocato se necessario.
In bocca al lupo.
Se hai chiuso l'account ebay e non hai vendite pendenti da oltre 13 mesi ti consiglierei di lasciare tutto cosi' com'e'.
Ebay non ti preleva soldi a caso, per cui nessuno ti togliera' un centesimo dal tuo conto corrente.
Lascio testimonianza della mia personale esperienza con Ebay in modo tale che sia noto cosa implichi l'assecondare la procedura affinché diventare venditori Ebay.
Ognuno poi potrà decidere se il fatto di non potersi in nessun modo disfare di una domiciliazione bancaria con loro, sia motivo di "vivere sereni" oppure no. Aggiornerò questo post qualora Ebay provvederà a rispettare le parole spese dal suo stesso servizio di assistenza. Saluti
Un cordiale saluto.