in data 30-10-2023 20:57
Ho ricevuto dalla banca informativa di domiciliazione bancaria per operazione ricorrente da Ebay s.a.r.l.
è normale?
in data 12-01-2025 18:44
C'è una nota della Banca d'Italia che dice che non è possibile annullare un mandato Sepa senza l'autorizzazione del creditore.....
Secondo le indicazioni del Rulebook SDD qualora il debitore desideri revocare il mandato per l'addebito diretto SEPA deve rivolgersi alla controparte beneficiaria, salvo diverso accordo intervenuto tra le parti.
C'è però una sentenza dell'arbitro bancario finanziario che afferma il contrario ... https://www.dirittodelrisparmio.it/2024/02/18/revocabilita-mandato-sepa/
Quindi io manderei una comunicazione A/R sia ad ebay che alla mia banca chiedendo di annullare il mandato.
Questo però non significa che si possa evitare di pagare un eventuale debito, ma solo che lo si possa fare con altri metodi.
ciao
mario
in data 12-01-2025 20:45
I call center sono limitati nelle loro funzioni, non possono ricevere allegati, visionare siti, fornire documentazione o dare pareri tecnici.
Molto pesso gli operatori di un call center non fanno parte di quella azienda, si trovano all'estero, e possono agire fino ad un certo "range" .
Si occupano di fornire assistenza base ai problemi piu' comuni e banali che un utente puo' incontrare con l'utilizzo della piattaforma.
Allora dovrebbero dire che non conoscono determinate procedure, piuttosto che inventarsele. E poi dirigere la questione all'ufficio competente, se ne esiste uno.
Ti faccio il primo esempio che mi viene in mente: Venditore ha venduto un certo numero di oggetti e decide di fermarsi e chiudere l'account. Ebay chiude l'account ma lascia la domiciliazione attiva. Alcuni acquirenti dopo 6, 8 o 12 mesi hanno problemi con l'oggetto e aprono una richiesta di chargeback presso la propria banca. Ebay in quel caso attraverso la domiciliazione attiva puo' attingere dai fondi dell'ex venditore.
Ma stiamo scherzando? Per un articolo venduto usato tra privati, l'acquirente ha un problema dopo 6, 8 o 12 mesi e Ebay preleverebbe i soldi dal conto corrente del venditore? Le pare una cosa normale? Neppure per articoli nuovi acquistati in negozio ti restituirebbero i soldi dopo così tanto tempo.
Hai semplicemente parlato con un operatore di un call center magari di Tirana (Albania), se parlavi con un altro operatore magari ti diceva una cosa diversa, o magari ti diceva la stessa cosa, ma cosa avrebbero dovuto dirti?
I call center non sono specializzati / autorizzati a fornire dettagli tecnici di funzionamento o di clausole di un contratto.
Sono preparati per rispondere a domande ricorrenti su problemi di utilizzo della piattaforma.
Io ho parlato con operatori del servizio di assistenza di Ebay. Con chi altri avrei dovuto parlare?
In bocca al lupo.
Se hai chiuso l'account ebay e non hai vendite pendenti da oltre 13 mesi ti consiglierei di lasciare tutto cosi' com'e'.
Ebay non ti preleva soldi a caso, per cui nessuno ti togliera' un centesimo dal tuo conto corrente.
Crepi il lupo. Io non demordo. Saluti a lei
in data 12-01-2025 21:07
@Anonymous ha scritto:...... Ma stiamo scherzando? Per un articolo venduto usato tra privati, l'acquirente ha un problema dopo 6, 8 o 12 mesi e Ebay preleverebbe i soldi dal conto corrente del venditore? Le pare una cosa normale? Neppure per articoli nuovi acquistati in negozio ti restituirebbero i soldi dopo così tanto tempo.
......
Heavenwelkin non scherzava, le carte di credito offrono ai loro clienti una protezione sull'acquisto fino a 13 mesi.
I privati non sono tenuti alla garanzia legale sui prodotti da loro venduti, ma sono comunque tenuti alla garanzia di conformità prevista dal ns codice civile.
Quindi se l'acquirente dichiara di aver rilevato, entro un anno, che il prodotto acquistato ha un difetto di conformità, può chiedere (entro 30 giorni) alla sua banca di annullare la transazione di vendita (annullare il pagamento).
Visto che oggi le piattaforme intermediano i pagamenti, queste devono restituire i soldi all'acquirente e per questo poi si rifanno sui venditori.
Questo è il motivo per cui cercano di tenere a lungo aperto l'accesso ai loro conti correnti, fermo restando che anche a conti chiusi possono passare la palla ad un'agenzia di recuper crediti.
ciao
mario
in data 12-01-2025 21:25
@Anonymous ha scritto:
Allora dovrebbero dire che non conoscono determinate procedure, piuttosto che inventarsele. E poi dirigere la questione all'ufficio competente, se ne esiste uno.
Forse in un mondo ideale...
Io non ho mai visto un avvocato, un medico o anche semplicemente un muratore dire di non saper rispondere ai quesiti che gli vengono posti riguardanti la loro professione.
Hai mai visto un medico risultare incerto o titubante nel comunicare l'esito di una diagnosi?
Eppure quando hai bisogno di loro devi per forza spendere molti soldi per sentire vari specialisti dove ognuno fornisce diagnosi simili o piuttosto diverse.
Se hai cancellato il tuo account STORICO di ebay perche' te l'ha detto l'operatore xyz del call center a mio avviso equivale a farsi operare dopo aver consultato il primo ed unico medico specialista.
Mi spiace per il disagio.
Crepi il lupo. Io non demordo. Saluti a lei
Saluti e buone cose.
12-01-2025 21:55 - modificato 12-01-2025 21:56
@Anonymous ha scritto:
Ma stiamo scherzando? Per un articolo venduto usato tra privati, l'acquirente ha un problema dopo 6, 8 o 12 mesi e Ebay preleverebbe i soldi dal conto corrente del venditore? Le pare una cosa normale? Neppure per articoli nuovi acquistati in negozio ti restituirebbero i soldi dopo così tanto tempo.
Mettere in vendita degli oggetti su ebay senza avere questo tipo di conoscenza / consapevolezza non e' una buona cosa.
Probabilmente e' stato un bene che tu abbia chiuso l'account ebay, avresti corso il rischio di rimanere traumatizzato da eventuali esiti sfavorevoli su qualche vendita.
L'errore che facciamo quasi tutti e' quello di non leggere i termini e le condizioni di un qualsiasi servizio prima di cliccare su "accetta".
Ci scandalizziamo quando scopriamo che quell'app scaricata sullo smartphone scatta foto, attiva il microfono e invia una svariata serie di dati inclusi quelli sulla nostra posizione ad un server xyz senza il nostro permesso, quando il tutto e' chiaramente riportato nelle condizioni di utilizzo dell'app che abbiamo accettato.
Facci sapere se riesci a revocare il mandato SEPA.
Un cordiale saluto.
in data 12-01-2025 22:14
Quindi Ebay eliminerà la domiciliazione dopo 12 mesi dalla chiusura del mio account Ebay? O dall'ultima mia vendita?
in data 12-01-2025 22:29
Non avrebbe più ragione di non farlo.
in data 12-01-2025 22:46
@Anonymous ha scritto:Quindi Ebay eliminerà la domiciliazione dopo 12 mesi dalla chiusura del mio account Ebay? O dall'ultima mia vendita?
Non e' detto che lo faccia, ad ogni modo ti incollo quello che mi ha scritto chatgpt riguardo alla tua problematica, non prenderla per ORO COLATO in quanto anche una intelligenza artificiale non e' affidabile al 100%.
Risposta:
Quello che stai descrivendo è un aspetto importante riguardante la gestione dei mandati SEPA e dei dati bancari legati a servizi online come eBay. Ecco alcune considerazioni utili per affrontare questa situazione:
Mandato SEPA e chiusura dell'account:
Quando si associa un IBAN a un servizio come eBay, si autorizza un mandato SEPA per i pagamenti e/o i trasferimenti (ad esempio, accrediti delle vendite o addebiti di eventuali commissioni). Tuttavia, la chiusura dell'account potrebbe non comportare automaticamente la revoca del mandato SEPA.
Revoca del mandato SEPA:
Secondo le regole SEPA, puoi revocare un mandato direttamente con la tua banca. Questo è particolarmente utile se hai dubbi sulla gestione del tuo IBAN dopo la chiusura dell'account. Basta contattare la tua banca e richiedere la revoca dell'autorizzazione SEPA legata a eBay. Fornisci loro i dettagli specifici, come il numero di mandato o il nome del beneficiario (in questo caso, eBay).
Cancellazione dei dati personali da eBay:
Anche se chiudi il tuo account, eBay potrebbe conservare i tuoi dati (incluso l'IBAN) per un certo periodo di tempo in conformità con le leggi sulla conservazione dei dati. Tuttavia, hai il diritto di richiedere esplicitamente la cancellazione dei tuoi dati personali (compreso l'IBAN) in base al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR), se ti trovi nell'Unione Europea. Puoi farlo contattando eBay attraverso il loro servizio clienti.
Sicurezza dell'IBAN:
È importante sapere che l'IBAN, di per sé, non permette prelievi non autorizzati dal tuo conto. Qualsiasi addebito tramite SEPA richiede un mandato attivo e autorizzato da te. Tuttavia, per maggiore tranquillità, revocare il mandato SEPA e verificare regolarmente i movimenti del tuo conto è una buona pratica.
Consigli pratici:
Se hai bisogno di supporto per contattare eBay o per formulare una richiesta scritta, posso aiutarti a preparare un testo.
in data 13-01-2025 08:56
Per mia esperienza un mandato... che sia di ebay o altro... l'ho sempre eliminato direttamente sul mio home banking... già fatto più volte.... anche consigliato direttamente dalla banca stessa!
Quindi non capisco perché aspettare che lo faccia ebay quando puoi farlo in piena autonomia.
Buona giornata.
in data 13-01-2025 09:59
Credimi, se avessi potuto farlo direttamente dalla home banking, lo avrei fatto molto volentieri. E' la prima cosa che ho provato a fare, ma non è stato possibile. Poi sono andato in banca (Poste italiane) e mi hanno detto che neppure loro potevano farlo e che solo Ebay poteva toglierla. Quindi ho chiesto a Ebay e mi hanno appunto detto che avrei dovuto chiudere il mio account. Account chiuso, 2 mesi di attesa. Chiuso, ma ancora nulla. Un settimana fa sono tornato in banca e questa volte mi hanno detto che potevo togliere la domiciliazione compilando un modo di richiesta di inibizione del mandato (costo del servizio 5 euro). Così ho fatto e ancora nulla. Sto aspettando, vorrei dire fiduciosamente, ma ormai pure la speranza... Spero soltanto che la mia esperienza possa servire ad altri per evitargli questa odissea! Tornando indietro non avrei certo dato a Ebay il mio Iban, o al limite avrei usato una carta prepagata con Iban tipo Postepay evolution, che in caso avrei facilmente potuto chiudere per poi rifarne un'altra