annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Troppo rischioso vendere alle attuali condizioni.

high_lights
Utente della Community

Dopo un periodo di inattività ho ripreso a vendere... e ieri c'è stato il primo acquisto da parte di un acquirente di Singapore.
Ecco il link dell'asta: https://www.ebay.it/itm/226411480745
Però i soldi non mi sono arrivati e dopo aver indagato per capire il motivo, mi sono reso conto di una situazione che mette paura... tant'è che ora non sono sicuro di voler portare a termine la trattativa, spedendo alla cieca e senza alcuna garanzia, oggetti rari, perfetti e dal costo non esiguo.

In buona sostanza accade, che in caso di vendita il venditore eBay non riceve immediatamente il pagamento anticipato (come capitava un tempo con PayPal), perché i soldi vengono congelati per mesi.
Durante tutto questo tempo l'acquirente usa e fa deperire la merce che gli avete spedito, poi se cambia idea per rimorso da acquisto compulsivo e vi apre una contestazione, con una qualsiasi scusa di oggetto non conforme o difettoso, allora eBay gli restituisce i soldi senza indugi... e amen.
Per di più l'acquirente se vorrà potrà tenersi pure il vostro oggetto, perché gli basterà spedire indietro un mattone e voi potrete fare ben poco.

Dico questo dopo aver letto su vari forum, compreso quello di eBay stesso, i racconti più allucinanti.
Ricordo per esempio quello riguardante la vendita all'estero di un amplificatore audio, in cui l'acquirente ha aperto l'apparecchio, poi ha rigato un pannello interno... e gli è bastato inviare la foto a eBay e aprire la contestazione, che subito gli hanno dato ragione in via definitiva.
Signori, rendetevi conto che potete acquistare su eBay un costoso orologio Rolex, indossarlo a lungo, poi svitare il fondello e rigarlo internamente, per riavere indietro i soldi semplicemente inviando una foto.

Le attuali regole eBay, soprattutto quando si vende all'estero, costringono il venditore ad esporsi a tal punto, che anche il più fessacchiotto dei malintenzionati può facilmente approfittarsene.

Messaggio 1 di 14
Ultima risposta
13 RISPOSTE 13

Rif.: Troppo rischioso vendere alle attuali condizioni.

sika700
Utente della Community

Buongiorno,

dopo adeguata esperienza, sono giunto alla conclusione che è da "pazzi" (senza offesa) vendere oggetti su ebay del valore di 2/3/4/5/6000 e oltre Euro!

 

Un consiglio spassionato... annulla la vendita e vivi più tranquillo... inoltre vendi i tuoi oggetti solo su quei marketplace che permettono la consegna a mano con il pagamento in contanti.

 

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 2 di 14
Ultima risposta

Rif.: Troppo rischioso vendere alle attuali condizioni.

Ho annullato la vendita.
Inoltre ho inviato un messaggio all'acquirente, spiegando che mentre preparavo il pacco una valvola mi è scivolata e si è rotta.

eBay mi ha chiesto di aggiungere una carta (oltre al conto bancario verificato) su cui addebitare eventuali spese... devo aspettarmi ulteriori spiacevolezze?

Messaggio 3 di 14
Ultima risposta

Rif.: Troppo rischioso vendere alle attuali condizioni.


@high_lights  ha scritto:

... devo aspettarmi ulteriori spiacevolezze?


Temo proprio di si... essendo nuovo venditore dovresti avere i fondi bloccati per almeno 15 giorni... il rimborso dovrai anticiparlo tu... ecco la motivazione della carta di credito.

 

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 4 di 14
Ultima risposta

Rif.: Troppo rischioso vendere alle attuali condizioni.

Grazie della risposta.

Se ho ben capito, devo dare 4530 euro all'acquirente.
Nel mio messaggio di apertura avevo utilizzato l'aggettivo "allucinanti", però direi che a questo punto risulti riduttivo ed eufemistico.

Messaggio 5 di 14
Ultima risposta

Rif.: Troppo rischioso vendere alle attuali condizioni.

Se vai a questa pagina:

 

https://www.ebay.it/help/selling/getting-paid/getting-paid-items-youve-sold/payments-hold?id=4816&st...

 

puoi notare fino a quando i tuoi fondi rimarranno bloccati.

 

Puoi evitare di inserire la carta di credito, tanto per 15/30 giorni di certo non ti inviano il recupero crediti... ebay poi si prenderà il dovuto dai tuoi fondi quando saranno disponibili.

 

Probabilmente tenteranno anche un addebito sul tuo conto corrente...

 

In tutto pagherai i soli 35 centesimi di diritto fisso.

 

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 6 di 14
Ultima risposta

Rif.: Troppo rischioso vendere alle attuali condizioni.

Su 4530 euro il 5% sono 226 euro.

Penso che, se non rimborsa immediatamente e lascia l'iniziativa ad ebay, rischia di dover poi pagare anche la parte variabile delle commissioni, non solo la parte fissa.

Rimborsi che non soddisfano i requisiti per gli accrediti delle tariffe del venditore

Non emettiamo accrediti delle tariffe nelle seguenti situazioni:

  • Hai rimborsato l'acquirente al di fuori di eBay (ad esempio mediante l'opzione Invia denaro di PayPal)
  • eBay è intervenuta in caso di richiesta di restituzione o per oggetto non ricevuto e la controversia è stata chiusa con un rimborso dell'acquirente
  • ....

(da: https://www.ebay.it/help/selling/fees-credits-invoices/accrediti-delle-tariffe?id=4128&st=3&pos=1&qu...)

 

 

ciao

mario

Messaggio 7 di 14
Ultima risposta

Rif.: Troppo rischioso vendere alle attuali condizioni.

marioelegio
Utente della Community

Ritengo troppo rischiosa la procedura suggerita da Sika....... potresti facilmente rimetterci 226.35 euro

 

Se emetti un rimborso per l'acquirente su eBay senza richiedere il nostro intervento, potresti avere diritto al riaccredito delle tariffe.

 

(da: https://www.ebay.it/help/selling/managing-returns-refunds/rimborsare-gli-acquirenti?id=5182&st=3&pos...)

 

 

ciao

mario

Messaggio 8 di 14
Ultima risposta

Rif.: Troppo rischioso vendere alle attuali condizioni.

Non deve lasciare l'iniziativa ad ebay... se annulla l'ordine con conseguente rimborso per lui la questione è chiusa, nessun intervento dovrà fare ebay.

 

Ebay si preoccuperà esclusivamente di prelevare il denaro... se non ci riesce riprova fino alla riucita, ma questo non preclude l'addebito di ulteriori commissioni.

 

Se non riesce dal conto, prova su una carta... se è stata inserita... altrimenti riprova sul conto e via...

 

Nel frattempo i fondi vengono sbloccati ed ebay si prende il dovuto.

 

Procedura già testata.

 

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 9 di 14
Ultima risposta

Rif.: Troppo rischioso vendere alle attuali condizioni.

Però se non rimborsa lui inserendo una carta di credito, lo farà ebay prelevando dai suoi fondi e questo viene considerato un intervento.

Probabilmente per piccole cifre possono soprassedere, ma per cifre più rilevanti .....

Non a caso il margine di discrezionalità se lo sono lasciato:  potresti avere diritto.

 

ciao

mario

Messaggio 10 di 14
Ultima risposta
Hai domande sulle protezione eBay? Inizia da qui!