Venditore occasionale, come dichiarare i proventi al fisco?

- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 02-07-2021 18:37
Buongiorno a tutti, ho venduto alcuni oggetti usati, quest' anno per un totale di circa 600 euro di roba, leggendo in giro ho capito che anche se si tratta di vendite occasionali, vanno dichiarate nella denuncia dei redditi, ora vorrei capire esattamente come fare passo x passo, ovviamente farò fare tutto al commercialista, ma cosa devo presentare esattamente, (fatture o altro?) e dove trovo tutto?
- « Precedente
- Successivo »
Rif.: Venditore occasionale, come dichiarare i proventi al fisco?
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 27-03-2023 05:10
@popololibero ha scritto:.../...
io dal canto mio ho la coscienza più che a posto ed anche in caso di controlli non mi risulterebbe difficile dimostrare che sia tutta roba mia e che sto semplicemente scremando parte della collezione (nel 99% dei casi a prezzi inferiori rispetto a quelli di copertina, fra l'altro), mi basterebbe solo sapere come muovermi senza dover decidere soggettivamente a chi credere (diversi esperti consultati mi hanno fornito risposte opposte).
Se proprio vuoi stare tranquillo, dovresti tenere per 5 anni le ricevute di ogni vendita, questo perché nell'eventualità le contestazioni andranno fatte in modo specifico per singola operazione. In sostanza basta salvare la ricevuta generica che trovi su eBay nei dettagli di vendita di ogni transazione dove sono indicati i dati necessari:
- data
- oggetto
- importo
- acquirente
Niente altro per gli oggetti usati venduti da privato.
Saluti


- « Precedente
- Successivo »
- « Precedente
- Successivo »