annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

È giusto cambiare lo stato dell'ordine in "spedito" dopo pochi secondi dall'acquisto?

riprint
Utente della Community

Nella compravendita tra privati il venditore può decidere di non accettare la restituzione dell' oggetto  e l'acquirente ha il diritto di poter annullare l'ordine dopo che l'ha effettuato.  Se, tuttavia, il venditore, nel momento stesso in cui gli arriva il pagamento, lo contrassegna come spedito, per l'acquirente sarà impossibile annullare l'ordine e sarà costretto a ricevere il "pacco" senza poterlo restituire. Secondo il mio modesto parere ebay dovrebbe lasciare un margine di tempo di qualche ora prima di poter far cambiare lo stato in spedito per garantire ad un utente di poter tornare indietro sui passi. Grazie

Messaggio 1 di 10
Ultima risposta
9 RISPOSTE 9

È giusto cambiare lo stato dell'ordine in "spedito" dopo pochi secondi dall'acquisto?

marioelegio
Utente della Community

@riprint  ha scritto:

Nella compravendita tra privati il venditore può decidere di non accettare la restituzione dell' oggetto  e l'acquirente ha il diritto di poter annullare l'ordine dopo che l'ha effettuato. ......


Non conosci le norme che regolano le vendite a distanza.

  • Un venditore privato non è tenuto ad accettare un reso solo in caso di ripensamento dell'acquirente, mentre non può rifiutarlo in caso di non conformità. Qualsiasi clausola di esclusione (as is, visto e piaciuto, non si accettano resi, ecc....) è considerata vessatoria e pertanto nulla.
  • Il contratto è vincolante e quindi l'acquirente non ha alcun diritto di poter annullare l'ordine. Su ebay non ci sono clausole di maggior favore per l'acquirente e quindi non si può tornare indietro. Gli acquirenti possono solo chiedere al venditore di annullare un ordine, ma spetta solo al venditore decidere se accettare o meno la richiesta dell'acquirente.

 

Riguardo allo stato spedito, parte nel momento in cui il venditore acquista l'etichetta e viene generato il codice di tracciamento.

 

 

ciao

mario

Messaggio 2 di 10
Ultima risposta

È giusto cambiare lo stato dell'ordine in "spedito" dopo pochi secondi dall'acquisto?

daxsisko
Utente della Community

@riprint  ha scritto:

Nella compravendita tra privati il venditore può decidere di non accettare la restituzione dell' oggetto  e l'acquirente ha il diritto di poter annullare l'ordine dopo che l'ha effettuato.  Se, tuttavia, il venditore, nel momento stesso in cui gli arriva il pagamento, lo contrassegna come spedito, per l'acquirente sarà impossibile annullare l'ordine e sarà costretto a ricevere il "pacco" senza poterlo restituire. Secondo il mio modesto parere ebay dovrebbe lasciare un margine di tempo di qualche ora prima di poter far cambiare lo stato in spedito per garantire ad un utente di poter tornare indietro sui passi. Grazie


premesso che il regolamento Ebay ( che si accetta quando uno si regista , indipendentemente da chi acquista o vende , ma che praticamente quasi nessuno legge..... ) dice chiaramente che l'acquisto e' vincolante e che per l'annullamento bisogna richedere al venditore che , a sua discrezione, puo' annullare o meno la vendita : comunque in passato c'era stata una sorta di "tempo di ripensamento" che creava piu' confusione che altro..... poi tolta proprio per i problemi che comportava.....

dal punto di vista del venditore , ricordo che prima spedisce meglio e' per evitare gli eventuali "difetti" ,  infatti dare un tempo anche di alcune ore potrebbe comportare problemi di questo tipo se in inserzione si dichiara di spedire in tempi stretti : una modifica del genere creerebbe, come in passato , piu' problemi che altro.....

inoltre il compratore , sia che sia un compralo subito che se segue un asta, penso che abbia tutto il tempo di valutare PRIMA se acquistare o meno..... in sintesi , chi compra avendo in anticipo tutto il tempo di "meditare"  e poi cambia idea ritengo che sia una persona quantomeno "inaffidabile" ......

Messaggio 3 di 10
Ultima risposta

È giusto cambiare lo stato dell'ordine in "spedito" dopo pochi secondi dall'acquisto?

cizeta1964
Utente della Community

sarà costretto a ricevere il "pacco" senza poterlo restituire.

 

Non è vero,  se l'oggetto non è conforme può restituirlo eccome.

Messaggio 4 di 10
Ultima risposta

È giusto cambiare lo stato dell'ordine in "spedito" dopo pochi secondi dall'acquisto?

Io parlo del mio diritto di annullare un 'ordine che viene vanificato nel momento in cui risulta come spedito. Il venditore, in questo caso, si esime dal poterlo annullare. Bisogna lasciare un margine prima di contrassegnare l'oggetto come spedito altrimenti mi devo affidare solo al buon Dio per un errore del venditore e del corriere. Forse non hai compreso bene il mio questito, rileggi bene  e rispondi...

Messaggio 5 di 10
Ultima risposta

È giusto cambiare lo stato dell'ordine in "spedito" dopo pochi secondi dall'acquisto?

Un'ora per ripensare all'acquisto non credo sia eccessivo anche perchè nella maggior parte dei casi, nessuno spedisce entro un'ora e sopratutto non crea un' etichetta alle 21:00 di sera.  Se ti trovassi nel voler annullare
un 'ordine che dopo 20 secondi risulta spedito diresti ad Ebay di rivedere le regole che tu hai accettato al momento della registrazione, fidati. Ovviamente parlo dei profili privati che tutti i professionisti si stanno aprendo per rifiutare la restituzione.

Messaggio 6 di 10
Ultima risposta

È giusto cambiare lo stato dell'ordine in "spedito" dopo pochi secondi dall'acquisto?

vabbè va, ho capito che non riesco a spiegarmi

Messaggio 7 di 10
Ultima risposta

È giusto cambiare lo stato dell'ordine in "spedito" dopo pochi secondi dall'acquisto?

Non è un problema di spiegarti, solo che non vuoi capire tu.

Su ebay l'acquirente non ha alcun diritto di annullare un ordine, anche se sono passati solo pochi secondi dal pagamento.

Puo solo chiedere al venditore di farlo, ma lui non ha alcun obbligo di accontentare l'acquirente.

Cambiano leggermente le modalità nella prima ora, ma non la sostanza.

 

Se non ci vuoi credere, basta leggere bene ...... https://www.ebay.it/help/buying/buyers-can-cancel-order/che-modo-gli-acquirenti-possono-annullare-un...

 

 

ciao

mario

Messaggio 8 di 10
Ultima risposta

È giusto cambiare lo stato dell'ordine in "spedito" dopo pochi secondi dall'acquisto?

parlo dei profili privati che tutti i professionisti si stanno aprendo per rifiutare la restituzione.

 

Pessima idea, perchè la restituzione non può essere rifiutata se l'oggetto non è conforme, privato o professionista che sia; e poi perchè la DAC07 incombe su tutti, privati e professionisti.

Messaggio 9 di 10
Ultima risposta

È giusto cambiare lo stato dell'ordine in "spedito" dopo pochi secondi dall'acquisto?


@riprint  ha scritto:

Un'ora per ripensare all'acquisto non credo sia eccessivo anche perchè nella maggior parte dei casi, nessuno spedisce entro un'ora e sopratutto non crea un' etichetta alle 21:00 di sera.  Se ti trovassi nel voler annullare
un 'ordine che dopo 20 secondi risulta spedito diresti ad Ebay di rivedere le regole che tu hai accettato al momento della registrazione, fidati. Ovviamente parlo dei profili privati che tutti i professionisti si stanno aprendo per rifiutare la restituzione.


come detto in precedenza e come ha indicato Mario al link indicato , la sostanza non cambia : e' il venditore che puo' , a sua discrezione, annullare o meno un ordine di un acquirente su richiesta di quest'ultimo  ;

 

visto che sono dell'idea che prevenire e' meglio che curare ,  ribadisco che l'acquirente deve preventivamente essere certo di quello che fa'..... poi se trova il venditore ragionevole che annulla buon per lui.... diversamente la prossima volta sta' piu' attento......

 

quindi riconfermo , senza piu' tornare sull'argomento, in toto quanto detto in precedenza

 

PS: faccio notare che nel primo post indica "qualche ora" , adesso e' diventata " 1 ora" :  letto il regolamento e modificato a proprio uso e consumo ?

Messaggio 10 di 10
Ultima risposta