in data 23-01-2023 15:16
Nella scheda di acquisto di un prodotto leggo testualmente: "Restituzioni entro 30 giorno | Il venditore paga le spese di spedizione per la restituzione | Vedi i dettagli- per maggiori informazioni sulle restituzioni
in data 23-01-2023 15:43
Ma infatti dipende da caso a caso per questo non ci puo' essere una voce univoca.
Se specifichi la tua problematica qualcuno potra' dirti se le spese di reso spettano a te oppure al venditore.
Un cordiale saluto.
in data 23-01-2023 16:20
Ci sono delle norme a cui il venditore professionale (con sede legale in uno dei paesi della UE) deve attenersi. Queste norme (codice di consumo d. legs. 206/05) disciplinano anche le spese di reso sia in caso di ripensamento che di non conformità ( ....in taluni casi tali spese sono a mio carico). Le regole di ebay non possono di certo andare contro una normativa nazionale.
Il singolo venditore è poi libero di concedere trattamenti di maggior favore rispetto alla normativa (e alle regole di ebay), ad esempio: il ripensamento viene portato da 14 a 30 giorni; alcuni venditori si fanno carico delle spese di reso anche in caso di ripensamento; ecc...
ciao
mario
23-01-2023 17:54 - modificato 23-01-2023 17:55
Il link postato riporta ad un'asta ebay di un ricambio batteria non rimovibile, per cui dubito che l'acquirente una volta scollato e incollato lo smartphone per installare la batteria decida di fare un reso per semplice ripensamento (poi tutto puo' essere).
Si potrebbe presupporre che la batteria non e' conforme alla descrizione in quanto non mantiene le promesse sulla capacita' dichiarata.
Se fai un reso per oggetto non conforme aprendo apposita contestazione le spese di restituzione sono a carico del venditore.
Un cordiale saluto.
in data 23-01-2023 18:39
Una volta tolti i sigilli e istallata, quasi impossibile renderla anche per non conformità (quasi impossibile dimostrare che non sia stato un errore di istallazione). I centri specializzati in riparazioni sono in grado di testare i componenti prima di togliere i sigilli.
ciao
mario
in data 23-01-2023 19:54
Comunque........
Con 9,90 euro spedizione inclusa, tasse, commissioni ebay e ricarico non si puo' acquistare una batteria HUAWEI originale.
Se la batteria riporta caratteri e loghi HUAWEI molto probabilmente si tratta di una batteria COPIA/CLONE esteticamente uguale all'originale ma con capacita' inferiore.
Secondo me se non vuole spendere 50 euro per la batteria originale potrebbe valutare la possibilita' di accontentarsi di quello che ha ricevuto.
Perche' non e' detto che acquistando un'altra batteria da 10 euro questa possa eguagliare l'originale in quanto a capacita' e prestazioni.
Un cordiale saluto.
in data 24-01-2023 10:34
Dipende dalle situazioni, se il venditore è professionale (con partirà iva) hai diritto al ripensamento ma le spese di reso sono a tuo carico, a meno che le offra il venditore. In caso di non conformità dell'articolo ricevuto (ordini un articolo e te ne arriva 1 altro, non funziona, non è nelle condizioni descritte nell'inserzione, ecc. ecc. ) hai diritto alle spese di restituzione gratuite anche da parte del venditore privato.
Il fatto che siano elencate le casistiche che tu ne possa prendere visione secondo me non è identificabile come un comportamento poco serio, lo sarebbe stato se non avessi trovato tutte le informazioni dettagliate, poi se mi dici che orientarsi nel ginepraio di norme e regole della piattaforma richiede tempo e pazienza non posso che concordare.