in data 16-08-2024 14:14
Salve a tutti, perdonatemi ma non so come muovermi: ho messo in vendita un oggetto mesi fa, che è stato venduto a più riprese (non sono un venditore professionista, è il mio unico articolo in vendita e si tratta di oggetti che avevo comprato in grande quantità). Un acquirente ha acquistato 4 articoli ma nelle foto dell'articolo (sono solo 3 proprio per centrare le cose importanti) è presente la data di scadenza. Solo ora che ha ricevuto il pacco si è accorto della data di scadenza e ha chiesto l'annullamento dell'ordine. Preciso di nuovo che in foto è presente tale informazione e che non si tratta di yogurt cioè di prodotti non utilizzabili dopo la scadenza, io stesso li sto utilizzando ancora. Ieri mi ha chiesto chiarimenti tramite annullamento ordine e ho tempestivamente risposto (anche se era ferragosto...sigh) rendendomi disponibile a qualsiasi soluzione. Però ora non mi sta più rispondendo e non so come comportarmi e se richiedere l'intervento di ebay. So che l'acquirente è molto più tutelato del venditore ma da parte mia c'è stata la massima chiarezza con tanto di foto e non so come comportarmi. Se qualcuno ha qualche suggerimento accetto volentieri! Preciso che non ho problemi a rimborsarlo ma vorrei almeno farlo al netto delle commissioni e delle spese di spedizione, essendosi trattato di un suo errore. Grazie ancora a chi saprà aiutarmi!
in data 16-08-2024 14:45
Premesso che la data di scadenza è citata solo in foto e non in descrizione e che, essendo un dispositivo medico, anche se ciò non comporta pericolo per la salute la cosa può inficiare la validità del test, direi che dovrai chiedere al cliente la richiesta di reso e fornirgli una etichetta per la rispedizione.
Anche se, detto inter nos, ti conviene rimborsargli l'intero importo vista l'esiguità della somma senza scomodare le procedure eBay che andrebbero a penalizzare il tuo account.
in data 16-08-2024 14:46
@frangrand91 ha scritto:Salve a tutti, perdonatemi ma non so come muovermi: ho messo in vendita un oggetto mesi fa, che è stato venduto a più riprese (non sono un venditore professionista, è il mio unico articolo in vendita e si tratta di oggetti che avevo comprato in grande quantità). Un acquirente ha acquistato 4 articoli ma nelle foto dell'articolo (sono solo 3 proprio per centrare le cose importanti) è presente la data di scadenza. Solo ora che ha ricevuto il pacco si è accorto della data di scadenza e ha chiesto l'annullamento dell'ordine. Preciso di nuovo che in foto è presente tale informazione e che non si tratta di yogurt cioè di prodotti non utilizzabili dopo la scadenza, io stesso li sto utilizzando ancora. Ieri mi ha chiesto chiarimenti tramite annullamento ordine e ho tempestivamente risposto (anche se era ferragosto...sigh) rendendomi disponibile a qualsiasi soluzione. Però ora non mi sta più rispondendo e non so come comportarmi e se richiedere l'intervento di ebay. So che l'acquirente è molto più tutelato del venditore ma da parte mia c'è stata la massima chiarezza con tanto di foto e non so come comportarmi. Se qualcuno ha qualche suggerimento accetto volentieri! Preciso che non ho problemi a rimborsarlo ma vorrei almeno farlo al netto delle commissioni e delle spese di spedizione, essendosi trattato di un suo errore. Grazie ancora a chi saprà aiutarmi!
be'..... se e' quello che hai in inserzione ..... il solo fatto di vendere come "nuovo" materiale scaduto ad uso umano.....mi sembra azzardato definirlo un errore dell'acquirente..... comunque , al di la' del giudizio, o trovi un accordo preventivo con l'acquirente, o attendi la sua eventuale ( e probabile.... ) apertura della controversia.....
in data 16-08-2024 14:55
Grazie per le vostre risposte!! Ovviamente non ho problemi ad accettare il reso, ripeto gli ho risposto ieri subito, appena letto, due ore dopo il suo invio. Mi chiedevo solo come procedere perché oltre al messaggio su ebay non ho notifiche o istruzioni, e chiedevo se fosse possibile restituire la somma etichette escluse, come "compromesso". Il problema è appunto che vorrei risolvere senza intervenire con ebay in quanto disponibile al 100% a farlo in ogni caso ma non avendo risposta non vorrei passassero i 3 giorni di cui ho letto ieri.
Avete ragione, la scadenza è solo in foto ma è stata messa di proposito, non c'era malafede anzi era alla luce del sole. Diciamo che essendo tre foto se le avesse viste prima dell'acquisto ci saremmo sicuramente evitati entrambi un grattacapo! Ma non fa nulla, errare è umano e ripeto che voglio risolvere, solamente non so come fare se non ottengo risposte dall'acquirente. Grazie ancora a entrambi!
in data 16-08-2024 15:13
@frangrand91 ha scritto:Grazie per le vostre risposte!! Ovviamente non ho problemi ad accettare il reso, ripeto gli ho risposto ieri subito, appena letto, due ore dopo il suo invio. Mi chiedevo solo come procedere perché oltre al messaggio su ebay non ho notifiche o istruzioni, e chiedevo se fosse possibile restituire la somma etichette escluse, come "compromesso". Il problema è appunto che vorrei risolvere senza intervenire con ebay in quanto disponibile al 100% a farlo in ogni caso ma non avendo risposta non vorrei passassero i 3 giorni di cui ho letto ieri.
Avete ragione, la scadenza è solo in foto ma è stata messa di proposito, non c'era malafede anzi era alla luce del sole. Diciamo che essendo tre foto se le avesse viste prima dell'acquisto ci saremmo sicuramente evitati entrambi un grattacapo! Ma non fa nulla, errare è umano e ripeto che voglio risolvere, solamente non so come fare se non ottengo risposte dall'acquirente. Grazie ancora a entrambi!
sintetizzando : se l'acquirente ti ha gia' aperto controversia hai tre giorni per rispondere , se non rispondi o l'acquirente ignora la proposta fatta, l'acquirente puo' richiedere a Ebay di valutare la controversia aperta
quindi bisogna stabilire ESATTAMENTE cosa ha fatto l'acquirente.....ma questo lo puoi sapere solo tu come venditore , con i dati indicati nel post si possono fare solo deduzioni.....
in data 16-08-2024 15:24
Grazie ancora, a me è arrivata solo una mail che dice "Richiesta di annullamento
dell'ordine *******
ha inviato un messaggio relativo"
ecc ecc
e gli ho risposto subito su ebay messaggi, in cui, ripeto, ho dichiarato subito la mia disponibilità a risolvere. Su ebay non ho ricevuto alcuna notifica su nessuna schermata, da nessuna parte leggo che c'è un problema con l'ordine, quindi non so cosa devo fare anche perché l'acquirente non mi sta rispondendo (lo capisco, è ferragosto), ma vorrei davvero risolvere senza problemi e in fretta perché per me non è un business e non mi crea alcun disturbo, solo non essendo un esperto non so davvero cosa fare e se trascorsi i tre giorni è il caso che contatti io ebay, navigo nell'ignoranza più totale in materia
in data 16-08-2024 15:57
@frangrand91 ha scritto:Grazie ancora, a me è arrivata solo una mail che dice "Richiesta di annullamento
dell'ordine *******
ha inviato un messaggio relativo"
ecc ecc
e gli ho risposto subito su ebay messaggi, in cui, ripeto, ho dichiarato subito la mia disponibilità a risolvere. Su ebay non ho ricevuto alcuna notifica su nessuna schermata, da nessuna parte leggo che c'è un problema con l'ordine, quindi non so cosa devo fare anche perché l'acquirente non mi sta rispondendo (lo capisco, è ferragosto), ma vorrei davvero risolvere senza problemi e in fretta perché per me non è un business e non mi crea alcun disturbo, solo non essendo un esperto non so davvero cosa fare e se trascorsi i tre giorni è il caso che contatti io ebay, navigo nell'ignoranza più totale in materia
a mio avviso hai a che fare con un acquirente a sua volta alle prime armi o comunque non conosce il regolamento Ebay dato che, avendo gia' ricevuto il pacco, ovviamente non ha senso aprire una richiesta di annullamento ( infatti bisogna fare la richiesta prima della spedizione da parte del venditore e quest'ultimo ha la facolta' di accettarla o meno )
comunque ti allego il link al regolamento Ebay :
ricordo solo che se accetti l'annullamento , il rimborso all'acquirente sara' totale ( quindi oggetto + spese spedizione)
PS: vale ancora la prima risposta : o lo contatti tramite messaggistica Ebay per proporre un compromesso ( ammesso che legga e/o che risponda ..... ) oppure devi attendere l'eventuale apertura controversia....
NOTA: il regolamento Ebay in verita' e' molto piu' articolato ( e non facile da sintetizzare.... ) , quindi esiste anche la possibilita' di proporre rimborsi parziali ( ....pero' dipende sempre dalla disponibilta' o meno dell'acquirente di accettarli.....)
per esempio vedi link
in data 16-08-2024 16:07
Grazie ancora, forse non mi appare nulla su ebay proprio perché lui ha richiesto un annullamento ma il pacco è stato già consegnato? Per le spese di spedizione non c'è problema perché era gratuita ed ho pagato io l'etichetta, però mi pare di aver capito che dovrebbe rispedirmi l'articolo, devo pagare io anche quell'etichetta? Per me si potrebbe chiudere anche pari e patta e può tenersi gli articoli, certo avrei piacere a riavere la spedizione per non andare in rosso io, però da quello che avevo letto in giro mi pareva di aver capito che dovrebbe procedere alla restituzione...non ci sto capendo nulla!! Comunque, se non risponde e apre controversia, potrò comunque far presente a ebay la mia disponibilità a risolvere o è una decisione "computerizzata"? Perdonami per il tempo che ti sto facendo perdere, grazie ancora
in data 16-08-2024 17:48
@frangrand91 ha scritto:Grazie ancora, forse non mi appare nulla su ebay proprio perché lui ha richiesto un annullamento ma il pacco è stato già consegnato? Per le spese di spedizione non c'è problema perché era gratuita ed ho pagato io l'etichetta, però mi pare di aver capito che dovrebbe rispedirmi l'articolo, devo pagare io anche quell'etichetta? Per me si potrebbe chiudere anche pari e patta e può tenersi gli articoli, certo avrei piacere a riavere la spedizione per non andare in rosso io, però da quello che avevo letto in giro mi pareva di aver capito che dovrebbe procedere alla restituzione...non ci sto capendo nulla!! Comunque, se non risponde e apre controversia, potrò comunque far presente a ebay la mia disponibilità a risolvere o è una decisione "computerizzata"? Perdonami per il tempo che ti sto facendo perdere, grazie ancora
come detto, il regolamento Ebay e' molto "variegato" e non facile da sintetizzare, quindi a seconda di cosa si decide di fare ( cosa tra l' altro alquanto soggettiva.... ) c'e' un determinato percorso da seguire ( ..... in piu' c'e' da mettere che , in alcuni casi, ci vuole anche la collaborazione dell'acquirente , un esempio e' proprio il rimborso parziale .... ) : per onor di sintesi , essendo svariate le ipotesi in questo caso ( senza contare le eventuali varianti.....) si farebbe un mero discorso teorico....
l'ottimale sarebbe conoscere bene il regolamento per utilizzare al meglio le opzioni che propone.... che pero' non e' il tuo caso....
personalmente , se dovessi valutare il tutto , farei ( come detto da deejaynick ) il rimborso totale ( considerando anche il fatto che non hai messo le spese spedizione gratuite in inserzione....)
per finire qualche delucidazione in merito a qualche tuo dubbio:
forse non mi appare nulla su ebay proprio perché lui ha richiesto un annullamento ma il pacco è stato già consegnato?
l'annullamento e' solo una richiesta dell'acquirente che il venditore puo' accettare o meno ( e , come detto, non ha senso chiederla se il pacco e' gia' stato spedito ) : come detto in precedenza se accetti l'annullamento, il rimborso e' totale ( e il tutto si chiude li'...... )
"però mi pare di aver capito che dovrebbe rispedirmi l'articolo, devo pagare io anche quell'etichetta?"
se gli rimborsi tutto senza pretendere il reso non paghi nulla, se invece vuoi indietro i prodotti devi pagargli anche le spese di reso
Comunque, se non risponde e apre controversia, potrò comunque far presente a ebay la mia disponibilità a risolvere o è una decisione "computerizzata"?
se apre controversia , nei primi tre giorni puoi comunicare unicamente con l'acquirente , poi , passati i tre giorni, se si chiede l'intervento di Ebay questa valuta il tutto : l'ottimale sarebbe risolvere il problema entro i tre giorni.....
in data 16-08-2024 18:02
nota aggiuntiva alla precedente risposta : se apre controversia , entro i tre giorni puoi , nella relativa maschera, proporre il rimborso parziale o fare rimborso totale ( o rifiutare il rimborso.... fra le altre)