in data
03-02-2023
17:47
- data ultima modifica
04-02-2023
13:39
autore
kh-laura
Non acquistate assolutamente da questo venditore: ****. A me l 'oggetto non è arrivato giustificandosi che l indirizzo era sconosciuto ma era scritto benissimo. L'oggetto era stato rispedito a lui e intanto i miei soldi so spariti.. Fate attenzione
in data 11-02-2023 14:55
... non possiamo lasciare un negativo solo perche' senza ebay il venditore si sarebbe comportato diversamente.....
D'accordo con te, ma non intendevo questo nella mia risposta, infatti ho scritto che bisognerebbe valutare bene ogni caso senza lasciare queste valutazioni alle cieche procedure automatizzate che non valutano i casi specifici.
Sappiamo bene entrambi che spesso il rimborso avviene solo perché sono costretti da eBay altrimenti se ne fregherebbero altamente come fanno su altre piattaforme meno strutturate e se hanno provato ad inviare oggetti non conformi o peggio a truffare l'acquirente é corretto ricevano 1 negativo anche in caso di rimborso e che questo rimanga perché é indicativo del loro comporatmento.
Poi certo in alcuni casi é corretto togliere il negativo, metti il caso di 1 nuovo venditore che ha sbagliato per inesperienza nella descrizione o compilazione dell'inserzione oppure le situazioni esterne come il trasporto dove non ha influito la condotta del venditore che ha imballato bene, ecc.
in data 11-02-2023 15:19
@actar80 ha scritto:Sappiamo bene entrambi che spesso il rimborso avviene solo perché sono costretti da eBay altrimenti se ne fregherebbero altamente
Certo e questo vale anche per me e per te (anche se non vendi piu' su ebay) perche' in genere il venditore ritiene di avere sempre ragione a prescindere e quindi tendenzialmente non sarebbe affatto predisposto al rimborso.
Se il 90% dei venditori fosse serio, onesto e corretto non ci sarebbe bisogno di tutta questa burocrazia che c'e' oggi.
Basterebbe un marketplace molto semplice e decisamente piu' snello e user friendly senza migliaia di pagine piene di regole e regolette da seguire.
Se ipoteticamente aprissero un supermercato senza cassieri e senza controllori dove la spesa e relativo pagamento fosse vincolato ESCLUSIVAMENTE al buonsenso e all'onesta di chi ci entra ne vedremmo veramente della belle.
Altro che 90%, secondo me arriveremmo al 99% di gente non pagante, e non solo, si vedrebbero scene pietose di gente a litigare per riempire i carrelli di cose a lui non necessarie.
Un esperimento sociale che durerebbe giusto 1 o 2 giorni, poi sarebbero costretti a chiudere tutto.
Un cordiale saluto.
in data 12-02-2023 17:48
@heavenwelkin ha scritto:Se il 90% dei venditori fosse serio, onesto e corretto non ci sarebbe bisogno di tutta questa burocrazia che c'e' oggi.
Basterebbe un marketplace molto semplice e decisamente piu' snello e user friendly senza migliaia di pagine piene di regole e regolette da seguire.
Sicuramente ma aggiungerei anche il 90% di acquirenti onesti, altrimenti i venditori onesti poi sarebbero truffati a loro volta dagli acquirenti! 😂
Se ipoteticamente aprissero un supermercato senza cassieri e senza controllori dove la spesa e relativo pagamento fosse vincolato ESCLUSIVAMENTE al buonsenso e all'onesta di chi ci entra ne vedremmo veramente della belle.
Altro che 90%, secondo me arriveremmo al 99% di gente non pagante, e non solo, si vedrebbero scene pietose di gente a litigare per riempire i carrelli di cose a lui non necessarie.
Infatti e potrebbe pure accadere che quel misero 1% di onesti travolti dallo sconforto dell'impossibilità di cambiare le cose si adeguerebbero al restante 99% per non passare per stupidi.
Buona serata