in data 13-11-2023 10:01
Sono qui per avviare una conversazione con voi colleghi, a seguito di quanto mi è accaduto con il dipartimento di sicurezza di ebay secondo la quale la mia attività di dropshipping era illecita e rischiosa per i clienti di eBay, dopo aver pagato 2 mesi di negozio ed essermi registrato come venditore professionale per avviare l'attività in modo pulito e lecito con il mio commercialista e i miei fornitori, il mio account è stato sospeso dalla vendita in modo immediato e senza dare alcuna motivazione ben precisa, mi ritrovo senza attività e nelle spese data la situazione, premetto che nessun acquirente si è lamentato di come opero e nessun acquirente ha lasciato recensione negativa, ho dovuto effettuare solo un rimborso perché un pacco era andato perso, chiedo a voi in quanto sicuramente avete più esperienza rispetto a me per sapere cosa ho sbagliato e quali potenziali regole secondo loro avrei infranto, perché ripeto non vengono specificate in alcun modo.
Grazie a tutti per l'attenzione
Risolto Andare alla soluzione.
in data 13-11-2023 13:04
@hideasrl ha scritto:
....ho apertamente detto che la mia attività era al 100% in dropshipping...
ed hai sbagliato in pieno!
....sto valutando seriamente di intraprendere azione per via legale.
sarebbero solo soldi buttati e tempo perso, ebay può decidere a priori chi espellere e chi no, fa parte dell'accordo che hai accettato quando ti sei registrato al marketplace.
in data 13-11-2023 16:21
Una delle regole basilari di ebay è la provenienza. Non si può indicare che un oggetto proviene da un paese della UE quando invece deve partire da un paese extra UE. Questo da può essere un motivo di non conformità di quello che vendi e l'acquirente può chiedere reso e rimborso.
https://www.ebay.it/help/policies/ebay-money-back-guarantee-policy/garanzia-cliente-ebay?id=4210
Per il dropshipping, in se è permesso, purchè sia trasparente (vedi indicare la reale provenienza della merce) e con un regolare contratto preesistente (è vietato acquistare a merce dopo la vendita).
Per la denuncia, anche io penso che sia perfettamente inutile.
ciao
mario
in data 13-11-2023 16:24
Nessuno ha detto di mentire... ma semplicemente di sorvolare su certe informazioni che per ebay possono portarti al ban.
È ovvio che se gli dici di essere italiano e che sul venduto acquisti in Germania e spediscono da la, mentre tu indichi che l'oggetto è in Italia... poi vedi tu... sapendo che il dropshipping non è ben visto...
Tutto qua...
in data 13-11-2023 16:29
in data 13-11-2023 16:50
Forse non hai ancora capito il punto!
Non si tratta ne di mentire, ne di dire la verità, ma di utilizzare un sistema che ebay a fatica digerisce... quindi meno informazioni fornivi ad ebay, più c'era la probabilità che nessuno ti bannava, anche perché le informazioni le hai date volontariamente, non penso che nessuno ha forzato una tua risposta.
Quindi, se hai utilizzato un sistema ritenuto pericoloso per ebay e lo hai chiaramente denunciato... beh... inutile piangere sul latte versato...
Buona serata.
in data 15-11-2023 18:15
Se apri un account nuovo e inizi subito a fare dropshipping, ossia vendere prodotti che non hai, è matematico che te lo chiudano. Non sei il primo e non sarai l'ultimo. Devi prima farti conoscere da ebay come venditore affidabile prima di iniziare questo tipo di attività.
in data 15-11-2023 22:13
@hideasrl ha scritto:premetto che nessun acquirente si è lamentato di come opero e nessun acquirente ha lasciato recensione negativa, ho dovuto effettuare solo un rimborso perché un pacco era andato perso.....
Buonasera
Ci sono svariati modi diversi di svolgere questo tipo di attivita' ed ogni venditore e' un caso a se per cui paragonarsi ad altri venditori (che apparentemene svolgono lo stesso tipo di attivita' border line) lo trovo diversamente utile.
Domanda: Quanta esperienza hai sulla piattaforma di ebay?
Perche' si fa presto a dire che nessun acquirente si e' lamentato ..... ma se ebay ha richiesto degli accertamenti / approfondimenti riguardo la tua attivita' sicuramente qualcosa deve essere accaduto e qualche allarme deve essere scattato.
Se un acquirente contatta ebay facendo presente che la spedizione arriva dalla Germania e lui ha ordinato in Italia e ti segnala su ebay tu questo non lo puoi certo venire a sapere.
Diciamo che se avessi spedito dall'Italia la cosa sarebbe saltata meno all'occhio e la tua attivita' sarebbe probabilmente durata piu' a lungo.....
Mi spiace.
Un cordiale saluto.
in data 28-11-2023 15:02
i soldi te li hanno sbloccati?