annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Aiuto con il GPSR per ricambi auto usati

Salve a tutti 

 

Sono un venditore professionale di autoricambi auto usati multimarca (BMW, Mercedes, Fiat ecc..).

 

Ultimamente, con la nuova normativa GPSR su eBay, stiamo cercando di capire bene come compilare tutte le informazioni richieste negli annunci per essere in regola.

 

Vendendo pezzi usati che vengono da veicoli rottamati, non ho a disposizione i dati del produttore originale, né manuali d'uso, né certificati di conformità. Spesso ho a disposizione solo il codice del ricambio, se non si è cancellato.

 

Abbiamo contattato l'assistenza clienti eBay ma la risposta non è stata molto chiara. Mi hanno suggerito di:

 

-Scrivere nel forum 

-Indicare i dati della casa madre del veicolo (tipo BMW per un pezzo BMW) come "fabbricante del prodotto".

 

Sule secondo punto ho dei dubbi. Mi chiedo a che titolo possiamo inserire i dati di un'altra azienda (ragione sociale, indirizzo, mail ecc..) nei nostri annunci?  Considerando che le case madri possono avere sedi in tutto il mondo, e quel pezzo potrebbe non essere stato prodotto direttamente da loro ma da un loro fornitore. Rischio di mettere dati non corretti o addirittura falsi?

 

In secondo luogo, cosa dovrei inserire nella sezione "Simboli" e "Dichiarazioni di sicurezza"? 

 

Qualcuno che sa darmi una mano o indirizzarmi? Ringrazio anticipatamente chi saprà darmi una risposta esaustiva.

 
 
Messaggio 1 di 3
Ultima risposta
2 RISPOSTE 2

Aiuto con il GPSR per ricambi auto usati

marioelegio
Utente della Community

Teoricamente per le auto fabbricate dopo il 1993 non ci dovrebbero essere grossi problemi. Le auto omologate in UE possono essere equipaggiate solo con pezzi originali o OEM e il marchio CE non è generalmente applicabile ai ricambi originali (OEM) o di equipaggiamento originale (OE). Il marchhio è invece richiesto per i ricambi non originali. 

Prova a sentire un'associazione di categoria, io a mio sentimento direi che per ricambi originali puoi usare i dati della sede della casa madre o del suo importatore mentre per i non originali devi usare i dati del fabbricante dei ricambi e il marchio CE.

 

Un prodotto si presume conforme all'obbligo generale di sicurezza previsto dall'art. 5 del Regolamento nei seguenti casi:

  1. è conforme alle norme europee pertinenti o a parti di esse per quanto riguarda i rischi e le categorie di rischio contemplati da tali norme, i cui riferimenti sono stati pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea conformemente all'articolo 10, paragrafo 7, del Regolamento (UE) n. 1025/2012; o
  2. in assenza di norme europee pertinenti di cui al punto 1), è conforme ai requisiti nazionali, per quanto riguarda i rischi e le categorie di rischio contemplati dai requisiti in materia di salute e sicurezza stabiliti dalla normativa nazionale dello Stato membro in cui è messo a disposizione sul mercato, purché tale normativa sia conforme al diritto dell'Unione.

Quando non sia applicabile la presunzione di sicurezza come sopra descritta, sono da tenere in considerazione i seguenti aspetti:

  1. le norme europee diverse da quelle i cui riferimenti sono stati pubblicati nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea in conformità dell'articolo 10, paragrafo 7, del Regolamento (UE) n. 1025/2012;
  2. le norme internazionali;
  3. gli accordi internazionali;
  4. i sistemi di certificazione volontaria o simili quadri di valutazione della conformità di terze parti, in particolare quelli concepiti per sostenere il diritto dell'Unione;
  5. le raccomandazioni o gli orientamenti della Commissione sulla valutazione della sicurezza dei prodotti;
  6. le norme nazionali elaborate nello Stato membro in cui il prodotto è messo a disposizione;
  7. lo stato dell'arte e la tecnologia, compreso il parere di organismi scientifici riconosciuti e comitati di esperti;
  8. i codici di buona condotta in materia di sicurezza dei prodotti vigenti nel settore interessato;
  9. la sicurezza che i consumatori possono ragionevolmente attendersi;
  10. i requisiti di sicurezza adottati a norma dell'articolo 7, paragrafo 2.

 

Teoricamente i ricambi fabbricati tra il 1925 e il 1993 potrebbero essere venduti solo sotto la responsabilità del produttore o del venditore.

 

 

ciao

mario

Messaggio 2 di 3
Ultima risposta

Aiuto con il GPSR per ricambi auto usati

daxsisko
Utente della Community

@evoricambiusati  ha scritto:

Salve a tutti 

 

Sono un venditore professionale di autoricambi auto usati multimarca (BMW, Mercedes, Fiat ecc..).

 

Ultimamente, con la nuova normativa GPSR su eBay, stiamo cercando di capire bene come compilare tutte le informazioni richieste negli annunci per essere in regola.

 

Vendendo pezzi usati che vengono da veicoli rottamati, non ho a disposizione i dati del produttore originale, né manuali d'uso, né certificati di conformità. Spesso ho a disposizione solo il codice del ricambio, se non si è cancellato.

 

Abbiamo contattato l'assistenza clienti eBay ma la risposta non è stata molto chiara. Mi hanno suggerito di:

 

-Scrivere nel forum 

-Indicare i dati della casa madre del veicolo (tipo BMW per un pezzo BMW) come "fabbricante del prodotto".

 

Sule secondo punto ho dei dubbi. Mi chiedo a che titolo possiamo inserire i dati di un'altra azienda (ragione sociale, indirizzo, mail ecc..) nei nostri annunci?  Considerando che le case madri possono avere sedi in tutto il mondo, e quel pezzo potrebbe non essere stato prodotto direttamente da loro ma da un loro fornitore. Rischio di mettere dati non corretti o addirittura falsi?

 

In secondo luogo, cosa dovrei inserire nella sezione "Simboli" e "Dichiarazioni di sicurezza"? 

 

Qualcuno che sa darmi una mano o indirizzarmi? Ringrazio anticipatamente chi saprà darmi una risposta esaustiva.

 
 

classico di Ebay...... se ti hanno effettivamente risposto scrivere sul forum...... bella risposta..... si commenta da sola.....
c'e' comunque da ricordarsi che Ebay non e' la legge..... ( anche perche' , vendendo su Stati diversi, ovviamente rimangono sul vago....... ) : in questi casi a volte bisogna andare per "tentativi" e rimanere , a propria volta "vaghi" nel limite del possibile , senza entrare troppo nello specifico.....

Messaggio 3 di 3
Ultima risposta