Cinture contraffatte
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-06-2022 14:04
Buongiorno a tutti.Ho notato che due eBayer,di fatto è la stessa persona,carbon44it e sergibonavolont_0 mettono continuamente in vendita cinture Hermes contraffatte.Ho pure acquistato una cintura, per poi fare il reso, per vedere l'oggetto di persona ed ho avuto conferma della contraffazione.Nonostante continue segnalazioni ad eBay sono sempre presenti le loro aste.Eppure non è difficile capire che si tratta di falsi.Fra l'altro ne mettono in vendita due a settimana.Come è possibile tutto questo per venditori non Hermes.Chiaro e limpido si tratta di Falsi made in Cina.
Cinture contraffatte
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 03-06-2022 18:17
Le tue segnalazioni valgono purtroppo come il due di picche...
Solo un incaricato della Hermes potrebbe, tramite il programma Vero, far rimuovere le inserzioni.
Quindi mi muoverei sul lato Hermes, non sul lato ebay... magari facendo presente ai titolari dei diritti la non conformità del prodotto, "potranno" loro inviare segnalazione ad ebay.
Un cordiale saluto.
Cinture contraffatte
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
in data 16-06-2022 23:39
ebay è solo un portale che mette in relazione commerciale venditori ed acquirenti ma non può entrare nella specificità delle vendite.
Come ti è stato scritto da chi mi ha preceduto,ti conviene segnalare le vendite all'incaricato della griffe che valuterà,qualora ravvisasse la contraffazione,ad agire in merito.
Secondo me ci sono tantissimi che su ebay vendono oggetti contraffatti ma ciò non vuol dire che la debbano fare franca.

