annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Contestazione dopo 4 mesi!

idea77
Utente della Community

Un utente acquista con urgenza un oggetto a marzo.
Ora dopo quasi 5 mesi mi dice che l'oggetto (nuovo) a lui non calza bene e vorrebbe restituire chiedendo indietro i soldi.

Per Ebay il termine di reclamo è di 30gg (ricordo comunque che parliamo di un oggetto nuovo, anche se senza scontrino).

L'acquirente però minaccia di aprire una contestazione Paypal, perchè probabilmente è il metodo di pagamento da lui scelto. Può farlo?
È evidente che ci sta provando o che ha già usato l'oggetto e si è stufato....
Cosa si fa in questi casi?
Pensavo che trascorso il termine di Ebay la questione fosse chiusa...

Messaggio 1 di 5
Ultima risposta
4 RISPOSTE 4

Contestazione dopo 4 mesi!

marioelegio
Utente della Community

Sono cambiate le regole di paypal, ora anche li praticamente ci sono solo 30 giorni per poter aprire una contestazione per oggetto non conforme. 

Resta ancora esageratamente lungo il tempo concesso per il chargeback dai gestori delle carte di credito, ma quelle procedure non sono semplici.

 

ciao

mario

Messaggio 2 di 5
Ultima risposta

Contestazione dopo 4 mesi!

magdora
Utente della Community

Buongiorno, l'acquirente può fare tutte le contestazioni che vuole, ma entro il termine, indicato in asta

io ad esempio ho inserito nelle aste il termine per eventuale contestazione, il termine di giorni 14 dal ricevimento, come indicato dalla normativa europea, Ebay dovrebbe di conseguenza non tenerne conto,

e nel caso in cui dovesse aprire una controversia, ti consiglio di contattare l'assistenza, la quale di ufficio dovrebbe chiuderla annullando il tutto, compreso un eventuale feedback negativo, cordiali saluti

Messaggio 3 di 5
Ultima risposta

Contestazione dopo 4 mesi!


@magdora  ha scritto:

Buongiorno, l'acquirente può fare tutte le contestazioni che vuole, ma entro il termine, indicato in asta ........


Scusa, ma questa è una cazzata.

Il termine indicato in inserzione può riferirsi solo al diritto di ripensamento.

 

In questo post stavamo invece discutendo di una richiesta di reso per non conformità e queste sono regolamentate dal codice civile per i privati e dal codice di consumo per i venditori professionali.

Ebay e paypal assistono l'acquirente nei primi 30 giorni dalla consegna della merce, le carte di credito assistono i loro clienti anche per un anno.

Qualunque cosa tu indichi in asta che non sia conforme a queste normative non ha il minimo valore.

 

 

ciao

mario

Messaggio 4 di 5
Ultima risposta

Contestazione dopo 4 mesi!


@idea77  ha scritto:

Cosa si fa in questi casi?
Pensavo che trascorso il termine di Ebay la questione fosse chiusa...


Mi spiace ma "pensavi male" (scusa la franchezza)

 

"eBay è un marketplace digitale che funge da intermediario commerciale e facilitatore di pagamento, con meccanismi limitati di gestione delle controversie. Non opera come garante finanziario delle transazioni e non si assume la responsabilità in caso di reclami extragiudiziali come i chargeback bancari oltre i termini previsti dalla sua policy."

 

Cosa comporta per i venditori?
-Rischio elevato in caso di vendite 

-Necessità di conservare prove documentali per almeno 180 giorni (o più).

-Obbligo di aderire a eventuali richieste di rimborso, anche se percepite come ingiuste.

 

Un saluto

Messaggio 5 di 5
Ultima risposta