annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Doppia Contestazione per lo stesso oggetto

Un utente polacco mi contatta per un oggetto con conforme, appurato l'errore provvedo ad inviargli un nuovo oggetto conforme con posta prioritaria estera al ritardo della consegna dovuto al tipo di spedizione mi apre una contestazione per oggetto non ricevuto quando la spedizione primaria risultava appunto consegnata gli mando foto e tracking della spedizione contatto eBay che giustamente chiude la controversia, l'utente apre un altra contestazione per oggetto non conforme,mi arrabbio un po' e ricontatto eBay chiedendo se e possibile che un utente possa aprire tutte le contestazione che vuole,il mi parla delle regole ma mi dà ragione per tutto bil comportamento da me tenuto risultato son 2 mesi con fondi bloccati e situazione in stallo ho minacciato di chiudere l'account con ben oltre 18 anni di attività con oltre oltre 1700 feedback 100% positivi con oltre 3000 oggetti venduti per decine di migliaia di euro perché non può esistere una regola in cui un utente con due feedback,

tanti ne ha questo utente, tenga in scacco un venditore.

Cosa ne pensate?

 

Messaggio 1 di 13
Ultima risposta
12 RISPOSTE 12

Rif.: Doppia Contestazione per lo stesso oggetto

cizeta1964
Utente della Community

ho minacciato di chiudere l'account con ben oltre 18 anni di attività con oltre oltre 1700 feedback 100% positivi con oltre 3000 oggetti venduti per decine di migliaia di euro 

 

Forse il problema è proprio questo... Ti qualifichi  come venditore privato nelle tue inserzioni ma non lo sei affatto, eBay starà cominciando a tutelarsi 

Messaggio 2 di 13
Ultima risposta

Rif.: Doppia Contestazione per lo stesso oggetto

magic.cool
Utente della Community

Concordo con Cizeta:

 

"3000 oggetti venduti per decine di migliaia di euro "

 

eBay sta cominciando a scremare gli account finto "privati": complice la DAC7 non vuole evidentemente aver problemi anche lei col fisco visto che, tra le righe, in quella norma si palesa anche il reato di "complicità" se le piattaforme occultano i movimenti dei suoi iscritti.
eBay infatti è l'unica (a mia conoscenza) che chiede il Codice Fiscale non appena si cominci a vendere, indipendentemente dal raggiungimento o meno delle soglie DAC7 (come fanno invece ad es. Subito o Vinted che lo chiedono solo quando inviano il famoso resoconto).
A pensar male... (Cit.)

Messaggio 3 di 13
Ultima risposta

Rif.: Doppia Contestazione per lo stesso oggetto


@minicuccio60  ha scritto:

Un utente polacco mi contatta per un oggetto con conforme, appurato l'errore provvedo ad inviargli un nuovo oggetto conforme con posta prioritaria estera al ritardo della consegna dovuto al tipo di spedizione mi apre una contestazione per oggetto non ricevuto quando la spedizione primaria risultava appunto consegnata gli mando foto e tracking della spedizione contatto eBay che giustamente chiude la controversia, l'utente apre un altra contestazione per oggetto non conforme,mi arrabbio un po' e ricontatto eBay chiedendo se e possibile che un utente possa aprire tutte le contestazione che vuole,il mi parla delle regole ma mi dà ragione per tutto bil comportamento da me tenuto risultato son 2 mesi con fondi bloccati e situazione in stallo ho minacciato di chiudere l'account con ben oltre 18 anni di attività con oltre oltre 1700 feedback 100% positivi con oltre 3000 oggetti venduti per decine di migliaia di euro perché non può esistere una regola in cui un utente con due feedback,

tanti ne ha questo utente, tenga in scacco un venditore.

Cosa ne pensate?

 


Ma che tipo di procedura hai adottato per rispedire nuovamente l'oggetto all'acquirente?

La procedura corretta sarebbe quella dove l'acquirente ti apre controversia per oggetto non conforme e tu lo rimborsi senza che ti spedisca l'oggetto oppure fornendo etichetta di restituzione a tue spese.

 

Ebay non ti puo' aprire due controversie e bloccare due pagamenti se il pagamento era soltanto uno.

 

Riguardo il fatto che tu abbia minacciato ebay della chiusura del tuo account STORICO certamente non cambiera' gli esiti della controversia di una virgola.

 

La prossima volta attieniti alle procedure e semplicemente rimborsa l'acquirente se ti apre controversia senza stare a fare una nuova spedizione mentre sei gia' con i fondi bloccati da una controversia.

 

Un saluto

Messaggio 4 di 13
Ultima risposta

Rif.: Doppia Contestazione per lo stesso oggetto

Perché sono troppo onesto e mi fido a priori,come ho sempre fatto, però mi sono rotto le scatole perché di acquirenti disonesti ne ho incontrati tanti in questi anni è le regole di eBay sono sbagliatissime per me, perche penalizzano unicamente chi gli permette di tenere in piedi la baracca!

Messaggio 5 di 13
Ultima risposta

Rif.: Doppia Contestazione per lo stesso oggetto

Perché sono troppo onesto

 

Non direi,  considerando che sei un "finto venditore privato", anche se fai finta di nulla la realtà è questa.

Onestà nel tuo caso è veramente una parola abusata.

Messaggio 6 di 13
Ultima risposta

Rif.: Doppia Contestazione per lo stesso oggetto


@minicuccio60  ha scritto:

Perché sono troppo onesto e mi fido a priori,come ho sempre fatto, però mi sono rotto le scatole perché di acquirenti disonesti ne ho incontrati tanti in questi anni è le regole di eBay sono sbagliatissime per me, perche penalizzano unicamente chi gli permette di tenere in piedi la baracca!


Un venditore onesto puo' tranquillamente rimborsare l'acquirente in caso di problemi con l'oggetto.

Fai aprire controversia all'acquirente, poi lo rimborsi con o senza restituzione dell'oggetto a tue spese, e poi chiusa la controversia dovresti anche essere protetto in caso di eventuale feedback negativo che verrebbe rimosso in maniera automatica.

 

Mi spiace per il disagio.

 

Un saluto.

 

Messaggio 7 di 13
Ultima risposta

Rif.: Doppia Contestazione per lo stesso oggetto


@minicuccio60  ha scritto:

Perché sono troppo onesto ...


Con 3100 oggetti venduti, 232 oggetti in vendita con account privato, questa è proprio bella!

 

Un sorriso ogni tanto ci sta!

 

Messaggio 8 di 13
Ultima risposta

Rif.: Doppia Contestazione per lo stesso oggetto

Scusami ma non capisco cosa ti fa ridere,c'è un limite per le inserzioni tra venditori privati è professionali?

Mi sono iscritto nel 2007 la media dice meno di 1/2 oggetto al giorno,vendo perlopiù oggetti obsoleti e fondi di magazzino anche se nuovi e vecchi  posso garantire le condizioni. quindi dove sta il problema?

Comunque la notizia è che anche questa contestazione e stata chiusa a mio favore.

Non ho morale da fare a nessuno,dico solo che la regola di dare ragione all'acquirente a prescindere è completamente sbagliata per me!

Messaggio 9 di 13
Ultima risposta

Rif.: Doppia Contestazione per lo stesso oggetto

18 anni...18x365=6570, 3000 oggetti diviso 6570 fa meno di mezzo oggetto al giorno non vedo vendita massiva,dove sta il problema...?

Messaggio 10 di 13
Ultima risposta