annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Dubbio.....e se il venditore non volesse collaborare dopo la ricezione di oggetto guasto ?

darricovero
Utente della Community

Salve a tutto, purtroppo l'altro giorno mi è toccato rimborsare un acquirente per via di danneggiamento di un prodotto causato dal trasporto di quei maledetti di DPD ( Bartolini in italia ) in territorio tedesco.

L'utente, alla ricezione del pacco mi ha inviato le foto dell'effettivo danneggiamento chiaramente causato dal trasporto infausto. Mi chiedevo però, e se avesse solo detto di averlo ricevuto danneggiato, senza fornire alcune prove ? Sarei stato comunque costretto a rimborsarlo, o in questo caso eBay chiederebbe comunque delle prove da parte del COMPRATORE ? 

Messaggio 1 di 14
Ultima risposta
13 RISPOSTE 13

Rif.: Dubbio.....e se il venditore non volesse collaborare dopo la ricezione di oggetto guasto ?

Purtroppo c'é ben poco da fare se non usare subito (escludendo il servizio tutto subito e facendosi pagare con ricarica) o fb dove poi la vendita viene fatta con la consegna a mano e pagamento in contanti, come ti ha già scritto Mario. Ciao.

Messaggio 11 di 14
Ultima risposta

Rif.: Dubbio.....e se il venditore non volesse collaborare dopo la ricezione di oggetto guasto ?

darricovero
Utente della Community

l'80% delle mie vendite viene fatto ( purtroppo o per fortuna ) all'estero. Non c'è un modo per farsi accreditare soldi in un modo in cui eBay poi non riesca a prelevarli coattivamente qualora ci sia una controversia ? Ecco già che ci siamo ho una domanda in merito, se non ci sono i soldi da rimborsare all'acquirente cosa succede, c'è il ban ?

Messaggio 12 di 14
Ultima risposta

Rif.: Dubbio.....e se il venditore non volesse collaborare dopo la ricezione di oggetto guasto ?

Non c'è un modo per farsi accreditare soldi in un modo in cui eBay poi non riesca a prelevarli coattivamente qualora ci sia una controversia ?

No, il problema non è solo ebay, dove ci sarà la possibilità di pagare con Paypal o carta di credito, ci sarà sempre la possibilità che i tuoi soldi vengano bloccati.

Ecco già che ci siamo ho una domanda in merito, se non ci sono i soldi da rimborsare all'acquirente cosa succede, c'è il ban ?

Esatto, ed in caso il tuo conto bancario sia vuoto, esiste il recupero crediti direttamente a domicilio.

Un cordiale saluto.

 

Messaggio 13 di 14
Ultima risposta

Rif.: Dubbio.....e se il venditore non volesse collaborare dopo la ricezione di oggetto guasto ?

darricovero
Utente della Community

Bene, alla luce di ciò allora mi sentirò con la coscienza pulita se un paio di volte all'anno, giusto per non dare nell'occhio e non farmi bannare dal sito, acquisterò qualcosa di mio gradimento in un altro continente, simulando che sia rotto. Tanto paga pantalone. Mi piace questo eBay.

Messaggio 14 di 14
Ultima risposta