29-08-2025 00:58 - modificato 29-08-2025 00:59
Ora , capisco tutto ma applicare delle commissioni al totale dell'ordine compreso il costo della spedizione mi sembra un furto legalizzato..
La spedizione che paga il cliente non è altro che il costo che il venditore deve sostenere per spedire l'oggetto.. è di passaggio.. Io venditore non guadagno sulla spedizione, perche Ebay deve guadagnarci sopra..
Va bene la commissione sul valore finale (esagerata) ma ragazzi.. stanno esagerando.. si è fuori mercato con ste tariffe.
boh, stento a credere che sia legale .
in data 05-09-2025 17:43
Qui si sta discutendo solo che ebay calcola le commissioni sul totale e non sul prezzo di vendita..
è cosi duro da capire?
Ti è già stato ampiamente risposto, nessuno discute... Solo tu, sicuro che i duri siano tutti gli altri?
in data 05-09-2025 20:23
@fabio979 ha scritto:Ragazzi state facendo un casino per niente.. qui costa meno li costa di piu...
Se io ho un corriere che mi chiede "X" che puo essere 10 o 20 o 30... o 50... non sta all'acquirente sindacare dove e come, se ti conviene lo fai altrimenti compri da un altra parte.
Su questo sono d'accordo con te in quanto il venditore puo' scegliere il servizio di spedizione che preferisce al prezzo che ritiene opportuno.
Tra l'altro il tuo oggetto dovrebbe essere vintage per cui su ebay spedizioni non sarebbe nemmeno coperto da eventuale assicurazione.
Imballare un amplificatore che pesa 30 kg e' una operazione che richiede un imballaggio adeguato perche' se viene spinto giu' di forza dal mezzo, cadendo a terra si danneggerebbe quasi sicuramente senza un imballo ben concepito.
"Se poi non hai 30 euro per spedire un oggetto che costa 20 volte tanto allora sei un morto di fame e non devi nemmeno cercarle queste cose... (pacchi grandi e con roba di valore richiedono imballi decenti) questa è la mia opinione"
Personalmente non lo trovo cosi' sproporzionato il costo di 30 euro per spedire l'amplificatore. Se avessi chiesto 50 euro magari sarebbe stato diverso.
Qui si sta discutendo solo che ebay calcola le commissioni sul totale e non sul prezzo di vendita.. Ebay non mi da nessun servizio per la spedizione che paga il cliente, se non la possibilità di tracciarla basta..
è cosi duro da capire?
Sei un venditore iscritto su ebay dal 2002, le commissioni sulle spese di spedizione sono state introdotte su ebay nel 2018.
In questi 7 anni mi pare di capire che ti andava bene pagare le commissioni sulle spese di spedizione e adesso cosa e' successo?
in data 06-09-2025 17:48
Ciao a tutti, è il mio primo post ma vi leggo da anni, siete più utili voi dell'assistenza ebay 😁
Sono (in parte) d'accordo con fabio979:
dato che ebay sponsorizza tanto il suo servizio di spedizioni ed è ben consapevole delle varie tariffe, credo che la soluzione più equa per tutti sarebbe di applicare le commissioni solo sulla parte eccedente della tariffa spedizione.
Mi spiego con un esempio; spedire un pacco da 10 kg secondo il tariffario ebay costerebbe 10€?
Bene, le commissioni sulla spedizione dovrebbero essere applicate solo da 11€ in su, per ovviare ai furbetti che gonfiano la spedizione.
Poi, se io decido di utilizzare un altro corriere ad un costo maggiore, sono consapevole di pagare le commissioni sull'importo eccedente.
Specifico che io NON uso il servizio ebay Packlink perché lo trovo pessimo 🙈😅
Se ho detto una cavolata me ne torno nell'oblio da cui sono uscita, scusate 🤣
06-09-2025 20:49 - modificato 06-09-2025 20:49
@zaborraracing ha scritto:Ciao a tutti, è il mio primo post ma vi leggo da anni,
Ciao zaborraracing
Benvenuta sul forum di ebay, piacere di leggerti.
siete più utili voi dell'assistenza ebay 😁
Senza ombra di dubbio 😀 👍
Sono (in parte) d'accordo con fabio979:
dato che ebay sponsorizza tanto il suo servizio di spedizioni ed è ben consapevole delle varie tariffe, credo che la soluzione più equa per tutti sarebbe di applicare le commissioni solo sulla parte eccedente della tariffa spedizione.
Mi spiego con un esempio; spedire un pacco da 10 kg secondo il tariffario ebay costerebbe 10€?
Bene, le commissioni sulla spedizione dovrebbero essere applicate solo da 11€ in su, per ovviare ai furbetti che gonfiano la spedizione.
Poi, se io decido di utilizzare un altro corriere ad un costo maggiore, sono consapevole di pagare le commissioni sull'importo eccedente.
Specifico che io NON uso il servizio ebay Packlink perché lo trovo pessimo 🙈😅
Se ho detto una cavolata me ne torno nell'oblio da cui sono uscita, scusate 🤣
Credo che tu sia la prima frequentatrice di questo forum che propone questa opzione, per cui la tua idea e' quantomeno "originale".
Questo sistema premierebbe tutti quei venditori che non applicano maggiorazioni sulle spese di spedizione.👍
Sulla fattibilita' di questa idea al momento nutro forti dubbi perche' il sistema di spedizioni ebay e' si integrato nella piattaforma ma viene gestito in maniera separata e il pagamento per la spedizione convenzionata su ebay non va direttamente ad ebay ma a packlink.
In futuro se il sistema contabile ebay dovesse integrarsi ulteriormente con il servizio di spedizione si potrebbe prendere certamente in considerazione la tua idea / proposta.
Il sistema potrebbe essere programmato in modo che le spedizioni acquistate su packlink non vengano tassate fino al costo effettivo di acquisto, ma venga eventualmente tassata la parte eccedente delle spese di spedizione. 👌
Grazie per il tuo contributo.
Un saluto.