annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Estintori scaduti ricevuti da 2 € 54,80 etichetta foto 2021, ricevuti 2007 e 2010

massimbiol0
Utente della Community

**** mi ha venduto 2 estintori scaduti ( 2007 e 2010 ) quando nella foto di vendita su Ebay era 2021.

Lui dice di ridarglieli indietro, ma le spese sono a mio carico, secondo lui. Cioè, vende roba scaduta sapendo che le spese di spedizione non le paga lui, chi riceve il "pacco" ha anche l'onere e la beffa delle spese di spedizione di  10,90. Ma come dice il mio avvocato, NON SI PUO' vendere estintori SCADUTI!!!!!

Messaggio 1 di 15
Ultima risposta
14 RISPOSTE 14

Rif.: Estintori scaduti ricevuti da 2 € 54,80 etichetta foto 2021, ricevuti 2007 e 2010

Nessuna truffa e nessuna giustificazione... Ti ha detto che puoi renderglieli? Rendiglieli a spese sue e basta, seguendo l'opportuna procedura, di quale altra approvazione hai necessità?

Messaggio 11 di 15
Ultima risposta

Rif.: Estintori scaduti ricevuti da 2 € 54,80 etichetta foto 2021, ricevuti 2007 e 2010

Proprio non ti entra in testa..... scaduto vuol dire non utilizzabile! Non vendibile! Se metti la foto di un estintore del 2017 e poi vendi invece 2007 e 2010 si chiama truffa! È un concetto elementare da capire 

 

Messaggio 12 di 15
Ultima risposta

Rif.: Estintori scaduti ricevuti da 2 € 54,80 etichetta foto 2021, ricevuti 2007 e 2010


@massimbiol0  ha scritto:

Proprio non ti entra in testa..... scaduto vuol dire non utilizzabile! Non vendibile! Se metti la foto di un estintore del 2017 e poi vendi invece 2007 e 2010 si chiama truffa! È un concetto elementare da capire 

 


Guarda sono andato a rivedere l'asta degli estintori.

 

Il venditore aveva 6 pezzi che ha venduto interamente.

 

Dalle foto non risulta che ci sia scritto l'anno di produzione / scadenza per cui vai a rivedere l'asta e vedi che sulle foto non e' riportato nulla.

 

Nell'asta c'e' scritto anno di produzione 2021 per cui si tratta di un estintore scaduto.

 

Il venditore poteva certamente aprire 6 aste distinte  inserendo i dati esatti per ogni estintore per accontentare anche gli acquirenti piu' pignoli.

 

Se fosse capitato a me una situazione simile avrei verificato che l'estintore fosse integro e perfettamente funzionante senza parti danneggiate, poi l'avrei portato a revisionare/ricaricare.

 

Fine del discorso.

 

Poi se vuoi fare l'acquirente PROBLEMATICO ti puoi attaccare/appellare a queste piccolezze per cui puoi tranquillamente dire che l'oggetto non e' conforme.

 

Ma ripeto stai interagendo con un venditore privato che salvo rari casi non potra' mai essere al pari di un professionale per cui cerca di essere piu' elastico.

 

Poi ti hanno gia' suggerito che su ebay e' possibile aprire controversia per oggetto non conforme ed ottenere un rimborso completo con etichetta pagata dal venditore per cui l'utilizzo del termine TRUFFA non lo vedo proprio..

 

Un cordiale saluto.

Messaggio 13 di 15
Ultima risposta

Rif.: Estintori scaduti ricevuti da 2 € 54,80 etichetta foto 2021, ricevuti 2007 e 2010

magic.cool
Utente della Community

Sempre più convinto che questo forum rappresenti una fonte insostituibile per aggiornare la propria black-list...
Detto questo, suggerisco al simpatico autore "moca-ciò" (detto Mantovano che suona circa come "mozza-chiodi": indicava i falegnami che pur di non ribattere i chiodi troppo lunghi, li tagliavano a raso...) di cancellare l'account di eBay e di usare solo ed esclusivamente Amazon.
Fin che dura...

Messaggio 14 di 15
Ultima risposta

Rif.: Estintori scaduti ricevuti da 2 € 54,80 etichetta foto 2021, ricevuti 2007 e 2010

Fin che dura...

 

.... Fa verdura, recita un vecchio detto toscano 😅🤣

Messaggio 15 di 15
Ultima risposta