annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

GPSR e prodotti usati, vintage e simili

marselle90
Utente della Community

Domanda, io ho capito il senso del GPSR, ma, ci sono alcune tipologie di oggetti, che sono oggettivamente complicati da fare.
Esempio:

Se ho una carta Pokemon singola, devo andare a mettere i dati di Nintendo?

poi:
Se ho un disco in vinile del 1980, cosa devo mettere?
Se ho una statua in ceramica, un vassoio di una birra.
Insomma, cose dove CHIARAMENTE repererire le informazioni del produttore\fornitore\quel che è, è impossibile, cosa bisogna fare?

Ma sopratutto, esiste attualmente un modo per modificare in massa le inserzioni?
Andare a modificare una per una migliaia di inserzioni, è un problema.

Sinceramente mi sto seriamente chiedendo se sarà possibile continuare a mettere in vendita o meno.
Mi sembra ci siano cose che diventeranno "impossibili" esempio banale ma pratico: ho un pad del super nintendo, nella confezione non c'è nulla se non un generico "made in china" significa che quel pad non potrà più essere venduto su ebay?

Messaggio 1 di 9
Ultima risposta
8 RISPOSTE 8

Rif.: GPSR e prodotti usati, vintage e simili

marioelegio
Utente della Community

@marselle90  ha scritto:

 esempio banale ma pratico: ho un pad del super nintendo, nella confezione non c'è nulla se non un generico "made in china" significa che quel pad non potrà più essere venduto su ebay?


Se non potrà essere venduto, non dipenderà da ebay e quindi non potrà essere venduto in qualsiasi modo.

 

Bisogna vedere se rientra tra gli oggetti con marcatura CE contemplati dalla direttiva 2001/95/CE, conformi a tale direttiva e immessi sul mercato prima del 13 dicembre 2024, che possono continuare ad essere venduti senza GPSR.

Oppure bisogna vedere se si possono includere almeno le informazioni minime richieste dalla normativa ..... https://www.ebay.it/help/selling/selling/informazioni-sulla-sicurezza-dei-prodotti-ed-etichettatura-...

 

ciao

mario

Messaggio 2 di 9
Ultima risposta

Rif.: GPSR e prodotti usati, vintage e simili

marselle90
Utente della Community

"oggetti con marcatura CE contemplati dalla direttiva 2001/95/CE, conformi a tale direttiva e immessi sul mercato prima del 13 dicembre 2024, che possono continuare ad essere venduti senza GPSR." ?

E prodotti che NON hanno il marchio CE Perchè precedenti all'esistenza dello stesso? o perchè sprovvisti di confezione (per esempio vendo un giocattolo senza confezione o una statua di porcellana) o  perchè non viene riportata? (sulle confezioni dei CD musicali anche recenti per esempio, il marchio CE non viene riportato)

Messaggio 3 di 9
Ultima risposta

Rif.: GPSR e prodotti usati, vintage e simili

Oppure bisogna vedere se si possono includere almeno le informazioni minime richieste dalla normativa ..... https://www.ebay.it/help/selling/selling/informazioni-sulla-sicurezza-dei-prodotti-ed-etichettatura-...

 

Vedremo quello che accadrà, ma oggi sembrerebbe che, senza queste informazioni, l'oggetto non possa più essere venduto.

 

Una cosa simile accadde per le macchine utensile, non si potevano vendere quelle usate senza marcatura CE e tantissime furono destinate alla rottamazione.

 

 

ciao

mario

Messaggio 4 di 9
Ultima risposta

Rif.: GPSR e prodotti usati, vintage e simili

vonbalden
Utente della Community

L'unione europea credo che ormai sia chiaro anche a chi non si interessa di normative, ha nel cilindro tutta una serie di adempimenti che spuntano uno dopo l'altro con fare allarmistico quasi per alimentare un ipotetico senso di colpa per chi non corre precipitosamente ai ripari. Il GPSR è un regolamento (affrettati, non perdere tempo, corri ai ripari, non aspettare la scadenza del dicembre 2024 ! Stay alert !! ) sulla sicurezza generale relativa ai prodotti venduti nell'unione europea. Sicurezza dei prodotti di consumo non alimentari. Vanno indicati nome del produttore, dell'importatore e chi più ne ha più ne metta. Ma da quello che ho inteso, e potrei essermi perso qualcosa, lo capisco per dei prodotti nuovi. Se vendo una bambola Barbie del 1960, ho già tutto quello che mi serve in inserzione per descrivere nel dettaglio vita morte e miracoli. E anche qualcosa di più. Quindi.. per il momento sono pronto a tutto. A meno che non metta in vendita anche una Mauser 7,63 con caricatore di 20 colpi e fondina-calcio in legno di faggio, usata nella seconda guerra mondiale, ma il problema non si pone visto che è proibito offrire armi da guerra e non, sulla piattaforma. Può essere che mi sia perso qualcosa della normativa come precisato, ma come dicono gli inglesi : let me drink this dark beer, then we'll talk about it again....no ?  Un saluto.

Messaggio 5 di 9
Ultima risposta

Rif.: GPSR e prodotti usati, vintage e simili

Io mi sto rivolgendo ad un consulente legale per capire in primis che informazioni inserire.

Vendo esclusivamente abbigliamento ed accessori per lo più vintage(almeno il 70%). La normativa mi sembra complessa soprattutto per chi ha varietà di prodotti. Molte aziende risultano chiuse, altre non più in Europa, altre ancora con altra denominazione. Pur volendo metterci tutta la buona volontà non vedo la luce in fondo al tunnel.

Rispondo inoltre a quanti chiedono se ci si può mettere come Responsabile UE, la risposta è no.

Vedremo cosa mi dirà il consulente, perchè al momento vedo solo la chiusura dell'account come unica soluzione. Sono veramente sconfortato ed avvilito. 

In bocca a lupo a tutti.

 

 

Messaggio 6 di 9
Ultima risposta

Rif.: GPSR e prodotti usati, vintage e simili

Ciao ho il tuo stesso problema tratto abbigliamento usato e vintage ..volevo sapere se ci fossero novita..grazie 

Messaggio 7 di 9
Ultima risposta

Rif.: GPSR e prodotti usati, vintage e simili

UE un  cancro

Messaggio 8 di 9
Ultima risposta

Rif.: GPSR e prodotti usati, vintage e simili

Per modificare in massa basta usare i file della scheda report che sono o csv o xlsx. INoltre a mio avviso, quello che conta è "inserire comunque delle informazioni", non credo che ebay possa controllare milioni di inserzioni che cosa sia stato inserito. Io personalmente produco e vendo calamite da frigo. Ho creato un mio personale Manuale di istruzioni d'uso in pdf in 5 lingue e lo metto in tutte le inserizoni come Documento sulla sicurezza. Io sono il produttore (in quanto la direttiva dice che se il produttore non è in UE si deve inserire il primo responsabile dopo di lui che sia in UE) quindi essendo che il mio primo fornitore è in Cina dopo di lui vengo io che li acquisto direttamente da lui che tra l'altro produco. POi metto come simbolo uno dei due simboli (tra 0-3 anni e CE).  Le info da mettere obbligatorie sono 3. Faccio un Revise attraverso il file della Scheda Report ed il gioco è fatto.

Messaggio 9 di 9
Ultima risposta