in data 21-10-2023 14:45
In pochi mesi ho fatto tre acquisti da un venditore in Cina e due in Francia
Tutti e tre mi hanno detto che l'oggetto non era in stok ma in realtà avevano eliminato l'inserzione e rimesso in vendita l'oggetto a prezzo maggiorato è possibile questo.
Ebay lo consente?
Risolto Andare alla soluzione.
in data 21-10-2023 15:06
in data 21-10-2023 14:57
@marco3marco12 ha scritto:In pochi mesi ho fatto tre acquisti da un venditore in Cina e due in Francia
Tutti e tre mi hanno detto che l'oggetto non era in stok ma in realtà avevano eliminato l'inserzione e rimesso in vendita l'oggetto a prezzo maggiorato è possibile questo.
Ebay lo consente?
se hai acquistato e loro ti hanno dato questa motivazione ( e quindi hanno annullato la vendita ) puoi al massimo segnalarli con la relativa procedura Ebay..... ma ai fini pratici non sono obbligati a spedirti l'oggetto;
se invece hanno chiuso l'inserzione e poi riaperta senza un tuo acquisto.... regolarissimo
in data 21-10-2023 15:01
in data 21-10-2023 15:06
in data 21-10-2023 15:12
@marco3marco12 ha scritto:
E quindi in pratica possono modificare il prezzo anche dopo l'acquisto.
no ( vedi regolamento Ebay) : se uno si aggiudica l'oggetto ad un determinato prezzo il venditore o vende o annulla ( motivando il perche' ) , non puo' modificare successivamente il prezzo a piacimento (.... e questo mi sembra ovviamente logico..... )
in data 21-10-2023 15:16
in data 21-10-2023 16:03
@marco3marco12 ha scritto:
Il venditore asserisce che l'oggetto non è in magazzino ma nello stesso
momento lo rimette in vendita a prezzo maggiorato
Se questi venditori lo hanno rimesso in vendita a prezzo maggiorato e' probabile che questo prodotto non sia immediatamente disponibile.
Alzado il prezzo diminuiscono le probabilita' che qualcuno lo acquisti.
Il fatto di lasciare comunque le aste attive viene fatto per questioni tecniche.
Perche' su ebay dopo un tot di tempo le aste chiuse non si possono piu' recuperare.
Diciamo che un venditore bene organizzato potrebbe tranquillamente chiudere le inserzioni ma non tutti i venditori sono allo stesso livello organizzativo.
Per qualcuno significa rifare da capo l'inserzione.
Capisco il disagio ma se non lo hanno disponibile per la spedizione c'e' poco da fare.... prova a vedere se riesci a trovare questo oggetto altrove.....
Un cordiale saluto.
in data 21-10-2023 19:23
Oltre ai consigli mirati ricevuti più sopra, devi fare dentro di te una considerazione che vale
per qualsiasi transazione. Dentro, fuori da ebay, oppure on the road. Come ci sono acquirenti
di ogni tipo ed estrazione, vi sono venditori di ogni risma e tipologia. Non basta seguire il buon senso,
la fiducia o le regole di un sito per portare a termine una buona transazione. Ci vuole la capacità
di capire con chi stai trattando per diminuire la possibilità di insoddisfazione. Non ci vuole
fretta o faciloneria. Bisogna leggere tra le righe osservando come uno parla o scrive.
Da come si comporta anche con gli altri. Se ad esempio vedo un bell'orologio, e chiedo al venditore
un particolare non citato e quello mi risponde : come da descrizione. Non faccio altre domande,
non perdo tempo a chiedere a dx e a manca che è maleducato, capisci ? C'è il rischio che non conosca quello che offre e passo oltre. Se un acquirente mi scrive che l'oggetto in vendita sembra un falso,
gli suggerisco di non fare offerte. Stop. E' necessario sapersi muovere in ogni àmbito, esattamente come nella vita reale. Non ti demoralizzare e usa la strategia. In qualsiasi situazione anche non commerciale.
Un saluto.
in data 21-10-2023 19:37