annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Ho venduto un libro e il compratore ha scelto il piego di libri ordinario.

bianca19940
Utente della Community

Ho venduto un libro e il compratore ha scelto il piego di libri ordinario. Nell'inserzione c'era la possibilità di scegliere il piego di libri raccomandato, perciò tracciabile. L'acquirente dice che ha ricevuto il modulo di pagamento con il solo piego ordinario e che di conseguenza non ha visto l'altra opzione. Infine ha aperto una controversia per oggetto non ricevuto e Ebay gli ha restituito il denaro adducendo il fatto che non ho fornito il codice della spedizione. E come può il venditore, fornire un codice che non esiste? Che razza di regola vessatoria è?

Messaggio 1 di 12
Ultima risposta
1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate

Ho venduto un libro e il compratore ha scelto il piego di libri ordinario.

marioelegio
Utente della Community

……..

Comunque l’acquirente ha il diritto di scegliere la spedizione più economica, ma mai se ne dovrà assumere la responsabilità in caso di mancato arrivo.
Se sceglie tra le opzioni proposte, questa responsabilità resta sempre in capo al venditore.

 

 

ciao

mario

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 5 di 12
Ultima risposta
11 RISPOSTE 11

Ho venduto un libro e il compratore ha scelto il piego di libri ordinario.

marioelegio
Utente della Community

La regola non è assolutamente vessatoria, anzi è una semplice applicazione del codice civile.

Se non puoi dimostrare la spedizione con il tracciamento, non ti liberi di certo dall’obbligo di consegna.

 

Per legge, la spedizione non tracciata è ad esclusivo rischio del mittente.

 

 

ciao

mario

Messaggio 2 di 12
Ultima risposta

Ho venduto un libro e il compratore ha scelto il piego di libri ordinario.

vonbalden
Utente della Community

bianca, le vendite a distanza a secondo di come uno descrive il suo oggetto e secondo cosa offre

per incentivare una vendita, attirano un pubblico.  Che solitamente fa gongolare il venditore perchè

vale la regola: 'più gente osserva più è incentivata !'  Ma noi non sappiamo nulla di chi si trova dall'altra parte. Se io osservo le tue inserzioni vedo il termine punto di ritiro...e vedo anche le spedizioni economiche. Sono due accoppiate che non sono vincenti.  Le spedizioni economiche non sono a good idea.  Offri solo tracciata. Se la spedizione non arriva in tempi brevi l'acquirente apre segnalazione e tu sei costretta a rimborsare. Ma il libro non lo vedi più.  Il piego di libri non tracciato arriva quasi sempre, ma non nei termini che vuole l'acquirente e quindi sei silurata.  Una volta vendetti un fumetto con spedizione economica. Dopo una decina di giorni 'sonomattoper il fumetto' aprì segnalazione. Gli dissi di pazientare e quello si incavolò come un volpino di Pomerania. Gli dissi che lo rimborsavo e se non avesse ricevuto nulla avrei fatto un secondo rimborso.  Mi disse: se arriva ti avverto allora !   Mi arrivò di lunedi un messaggio della moglie che il fumetto era arrivato e le piaceva molto. E quando chiesi se poteva ritornarmi i soldi del rimborso con paypal, mi rispose che lo avrebbe fatto subito !  Era il 2012 se ricordo bene.  Adesso vai dove offri la spedizione economica e commuti tutte le inserzioni.  Un saluto da von

Messaggio 3 di 12
Ultima risposta

Ho venduto un libro e il compratore ha scelto il piego di libri ordinario.


@bianca19940  ha scritto:

L'acquirente dice che ha ricevuto il modulo di pagamento con il solo piego ordinario e che di conseguenza non ha visto l'altra opzione.


Potrebbe anche essere che l'acquirente non ha fatto caso alle varie opzioni di spedizione, solitamente siamo abituati a mettere come prima opzione di spedizione quella piu' economica come piegolibri o posta1 e successivamente quelle piu' costose.

 

Se vuoi avere la certezza che l'aquirente veda le opzioni di spedizione dovresti mettere la spedizione piu' economica come ultima opzione.

 

Certo questo non ti salverebbe comunque da una eventuale controversia ma almeno saresti sicura che l'acquirente ha scelto l'opzione piu' economica e piu' rischiosa consapevolmente e potresti fargli notare che e' stata una sua scelta quella di cliccare su piego libri in quanto come opzioni di default tu offrivi una spedizione tracciata evidentemente piu' costosa.

 

Un cordiale saluto.

Messaggio 4 di 12
Ultima risposta

Ho venduto un libro e il compratore ha scelto il piego di libri ordinario.

marioelegio
Utente della Community

……..

Comunque l’acquirente ha il diritto di scegliere la spedizione più economica, ma mai se ne dovrà assumere la responsabilità in caso di mancato arrivo.
Se sceglie tra le opzioni proposte, questa responsabilità resta sempre in capo al venditore.

 

 

ciao

mario

Messaggio 5 di 12
Ultima risposta

Ho venduto un libro e il compratore ha scelto il piego di libri ordinario.

daxsisko
Utente della Community

@bianca19940  ha scritto:

Ho venduto un libro e il compratore ha scelto il piego di libri ordinario. Nell'inserzione c'era la possibilità di scegliere il piego di libri raccomandato, perciò tracciabile. L'acquirente dice che ha ricevuto il modulo di pagamento con il solo piego ordinario e che di conseguenza non ha visto l'altra opzione. Infine ha aperto una controversia per oggetto non ricevuto e Ebay gli ha restituito il denaro adducendo il fatto che non ho fornito il codice della spedizione. E come può il venditore, fornire un codice che non esiste? Che razza di regola vessatoria è?


regola indicata nel regolamento e che chi vende da tanto su Ebay dovrebbe ( o si presuppone... )  quantomeno conoscere.....

in concreto : se metti spedizione non tracciabile fra le opzioni sono problemi tuoi......... diciamo che hai avuto fortuna finora a non avere particolari problemi , che pero' devi mettere in conto nel complesso delle vendite.....

Messaggio 6 di 12
Ultima risposta

Ho venduto un libro e il compratore ha scelto il piego di libri ordinario.

Grazie della risposta. Infatti ho cambiato il tipo di spedizione in tutte le inserzioni a parte quelle che hanno oggetti di pochissimo costo.

Messaggio 7 di 12
Ultima risposta

Ho venduto un libro e il compratore ha scelto il piego di libri ordinario.

E' vero ma per Ebay non conta. Forse si sentono al di sopra della legge.

Messaggio 8 di 12
Ultima risposta

Ho venduto un libro e il compratore ha scelto il piego di libri ordinario.

Ho avvertito un acquirente che piego di libri ordinario non è tracciabile ma non mi ha risposto. A volte non vale nemmeno questo accorgimento.

Messaggio 9 di 12
Ultima risposta

Ho venduto un libro e il compratore ha scelto il piego di libri ordinario.

Normalmente ebay, con un accordo di tipo contrattuale, applica il codice di consumo anche ai privati, ponendo in capo al venditore la responsabilità del trasporto fino alle mani dell'acquirente.

 

Ma in questo caso non è necessario parlare di condizioni contrattuali, poichè qui ebay semplicemente applica il codice civile (art. 1510).

il venditore si libera dall'obbligo della consegna rimettendo la cosa al vettore [1678] o allo spedizioniere [1737]

Ovviamente senza la tracciatura della spedizione, il venditore non si può liberare di alcun obbligo.

 

 

ciao

mario

Messaggio 10 di 12
Ultima risposta