in data 17-11-2024 13:05
Come scritto nel titolo, questo utente ha fornito le sue informazioni per vendere al di fuori di eBay ad un mio amico e ha chiesto il pagamento come Amici e familiari su paypal, in modo che il mio amico non avesse modo di ottenere un rimborso se truffato. Gli ho detto di segnalare l'utente e lo ha fatto più volte durante l'ultimo mese, ma nessuna segnalazione ha ricevuto risposta. Sono sicuro che eBay stia ignorando di proposito le segnalazioni, in modo che questo venditore continui a guadagnare soldi per loro, poiché la maggior parte delle segnalazioni riceve risposta lo stesso giorno e non richiede settimane o mesi come queste.
Credo che lo faccia di continuo poiché ha immediatamente fornito le sue informazioni di contatto senza fare domande.
C'è un modo per segnalare l'utente direttamente ad un dipendente eBay?
Questo comporta il blocco degli account eBay?
Grazie mille.
in data 17-11-2024 15:12
La procedura di segnalazione è questa.
Ovviamente, non potendo esserci prove, non porta ad un blocco immediato.
https://www.ebay.it/help/buying/resolving-issues-sellers/report-issue-seller?id=4022
ciao
mario
17-11-2024 15:47 - modificato 17-11-2024 15:50
Come prova si potrebbe fornire la conversazione, che il servizio clienti ebay credo possa leggere in autonomia?
D'altra parte mi sembra irrealistico che sulla base di una segnalazione di un utente si possa venire bannati.
Nella mia esperienza su ebay raramente questa interviene, soprattutto se la segnalazione è verso un utente registrato da anni, invece quando ho segnalato un neo venditore truffatore ebay si è mossa in modo molto celere (non so se sia stato segnalato anche da altre persone).
Nel mentre il simpatico aprente del topic vende oggetti nuovi come venditore privato?
Interessante e meritevole di attenzione!
in data 17-11-2024 16:07
Più che pensare di eliminare un possibile concorrente (scorretto fin che vuoi, ma... ) io mi preoccuperei del tuo account "privato" con in vendita materiale da "professionale".
Però, ripensandoci, visti i recenti volumi di vendita, direi che ci penserà il DAC7 il prossimo anno a risolvere questo "problema"...