in data 22-03-2025 14:07
Ho un account dal 2004, oltre 1000 feedback, avevo in vendita una ricetrasmittente palmare a 98 euro compresa la spedizione. E' stata acquistata e pagata. Il giorno dopo l'ho spedita utilizzando lo spedizioniere di ebay, Packlink.
Ho seguito la spedizione e dopo 2 giorni risultava consegnata.
Dopo una settimana mi arriva una richiesta di rimborso per oggetto non consegnato.
Ho chiamato l'acquirente (7 feedback) mi confermava di non aver ricevuto nulla e di non essere stato contatto al telefono dal corriere NEXIVE di Pistoia.
Gli ho chiesto per favore di recarsi alla sede del Corriere, poco distante dalla sua abitazione e di verificare a chi era stata consegnata.
Non ha fatto nulla, ha solo insistito con ebay per avere il rimborso.
Ebay in un primo momento ha dato ragione a me, ma poi subito ha cambiato versione e mi ha ritirato il denaro comprensivo delle commissioni, come giustificazione mi e' stata detto che il venditore e' responsabile anche dei problemi causati dai Corrieri.
22-03-2025 14:17 - modificato 22-03-2025 14:21
Nexive è stata comprata da qualche anno da poste italiane e guardando i feedback sono tremendi, diciamo che affidarsi ad un tale corriere può non essere propriamente saggio.
Al netto di questo come ti ha spiegato ebay il responsabile della spedizione fino alla consegna è il venditore, saresti stato TU a doverti muovere per risolvere il problema, hai chiesto all'acquirente di andare ad indagare, non era tenuto a farlo, mentre attendevi un riscontro dell'acquirente ti sei mosso in qualche modo?
in data 22-03-2025 15:19
@julian_2853 ha scritto:come giustificazione mi e' stata detto che il venditore e' responsabile anche dei problemi causati dai Corrieri.
Metti screenshot della tracciatura del pacco, eventualmente oscurando i dati sentibili.
Se risulta consegnato in teoria non hai responsabilita'.
in data 22-03-2025 15:25
@julian_2853 ha scritto:Ho un account dal 2004, oltre 1000 feedback, avevo in vendita una ricetrasmittente palmare a 98 euro compresa la spedizione. E' stata acquistata e pagata. Il giorno dopo l'ho spedita utilizzando lo spedizioniere di ebay, Packlink.
Ho seguito la spedizione e dopo 2 giorni risultava consegnata.
Dopo una settimana mi arriva una richiesta di rimborso per oggetto non consegnato.
Ho chiamato l'acquirente (7 feedback) mi confermava di non aver ricevuto nulla e di non essere stato contatto al telefono dal corriere NEXIVE di Pistoia.
Gli ho chiesto per favore di recarsi alla sede del Corriere, poco distante dalla sua abitazione e di verificare a chi era stata consegnata.
Non ha fatto nulla, ha solo insistito con ebay per avere il rimborso.
Ebay in un primo momento ha dato ragione a me, ma poi subito ha cambiato versione e mi ha ritirato il denaro comprensivo delle commissioni, come giustificazione mi e' stata detto che il venditore e' responsabile anche dei problemi causati dai Corrieri.
Comunque questo tipo di feedback non lo puoi lasciare:
cito:lxxxxx1 PESSIMO. Sono stata raggirato da Ebay, e' bastato dichiarare di non aver ricevuto l'oggetto per riavere i soldi indietro. Tutto con regolare tracciatura, nome del Corriere e ora della consegna. PESSIMO
Primo perche' non puoi lasciare un feedback negativo come venditore dentro un feedback positivo.
Secondo perche' hai inserito il nick dell'acquirente pubblicamente in chiaro quando ebay li ha oscurati.
terzo potresti essere denunciato per diffamazione.
in data 22-03-2025 15:32
@julian_2853 ha scritto:Ho un account dal 2004, oltre 1000 feedback
Comunque l'utente che hai inserito nel feedback o e' stato trascritto male oppure e' stato cancellato dalla piattaforma ebay in quanto non risulta come utente ebay.
in data 23-03-2025 09:25
Aprire bocca e dare fiato. Mi sono affidato a Poste Italiane con spedizione ad un giorno. La spedizione e' partita con SDA. Ho seguito la tracciatura e dopo 3 giorni risultava consegnata, a questo punto ero tranquillo e aspettavo il feedback.
Dopo una settimana ho avuto una richiesta di rimborso da ebay per oggetto non consegnato.
A questo punto ho fatto tutto quello che potevo fare. Contattato Ebay e mi conferma l'avvenuta consegna.
Contattato Packlink e anche loro confermano di avvenuta consegna. Contattato le Poste per sapere chi avesse firmato il ritiro. Purtroppo nessuna aveva firmato.
Allora ho chiesto un favore all'acquirente chiedendogli di recarsi presso la sede Nexive.
Capisco, sarei dovuto andare io in auto a Pistoia per capire dove fosse finito il mio pacco.
Qualche mese fa' aspettavo un pacco, mi arriva il msg di avvenuta consegna ma non trovo il pacco.
Non sono rimasto sul divano ad aspettare, ma ho preso l'auto e ho cercato di rintracciare subito il Corriere, l'ho rintracciato dopo un'ora e sono riuscito a recuperare la mia spedizione, l'aveva lasciata insieme ad altre consegne da un'altra parte. Se non avessi fatto questo avrei perso 400 euro.
in data 23-03-2025 09:45
Ma lei e' pagato da ebay?
in data 23-03-2025 09:55
Avro' inviato la tracciatura del pacco 20 volte a ebay, Packlink e Poste Italiane, in teoria non ho responsabilita'
mi sara' stato detto 20 volte, pero' ebay ha gia' provveduto a rimborsare l'acquirente con i miei soldi e io ho perso un oggetto che avevo pagato 180 euro e venduto a 89.
in data 23-03-2025 10:12
@julian_2853 ha scritto:
Ebay in un primo momento ha dato ragione a me, ma poi subito ha cambiato versione e mi ha ritirato il denaro comprensivo delle commissioni, come giustificazione mi e' stata detto che il venditore e' responsabile anche dei problemi causati dai Corrieri.
se dal tracking risulta consegnato teoricamente dovrebbe aver ragione il venditore...... , resta comunque che l'acquirente potrebbe poi aver aperto contestazione tramite il metodo di pagamento..... da qui' forse si spiega il fatto che in un primo momento ti hanno dato ragione, poi successivamente si sono ribaltate le cose..... purtroppo su Ebay puo' capitare ( soprattutto se si incappa nel "diversamente onesto" di turno, che conosce a menadito il regolamento..... )
in data 29-03-2025 13:49
in realtà questo non lo capisco pur tra tutti i codicilli del regolamento. Se dal tracking risulta consegnato (e l'indirizzo è esattamente quello specificato da eBay ... e se fa errore l'acquirente sono fatti suoi) allora sia che il ricorso sia stato presentato a paypal, a ebay o direttamente al gestore C.C. il venditore ha la prova di avere agito in modo corretto.
Questo mi era stato ribadito anni fa dalla stessa eBay quando non si trovava più il pacco da me spedito e consegnato a qualcuno ma non all'acquirente (si scoprì poi che era stato il portinaio che nel frattempo era andato in ferie e aveva conservato il pacco nella portineria chiusa): in soldoni se hai la prova che il pacco è arrivato a quel punto l'unica cosa che può fare l'acquirente è denunciare per furto (contro ignoti) ma il venditore non deve rimborsare.
poi si sa che se è la IA a rispondere i casini sono dietro l'angolo. Conviene parlare con eBay al telefono