in data 05-01-2024 13:32
Buongiorno, ho venduto come privato un paio di pantaloni vintage specificando la taglia e allegando sull'annuncio fotografia della taglia. Dopo l'acquisto, l'acquirente ha iniziato procedura di rimborso poiché i pantaloni non calzano. Dovrei accettare il reso in questo caso?
in data 05-01-2024 13:56
Dipende dal motivo per cui ti aprirà il reso: se acquistati per errore, potrai rifiutarlo... se oggetto non conforme, sarai obbligato a gestirlo, quindi provvedere la spedizione di reso e poi rimborsarlo, se non lo farai perderai soldi ed oggetto.
Un cordiale saluto.
in data 05-01-2024 14:00
Grazie! Il motivo è "misura/taglia sbagliata". Io ho indicato la taglia messa dalla fabrica sui pantaloni, che colpa ne ho se all'acquirente non calzano? Anche quando si va in negozio alcune volte due pantaloni della stessa taglia non sono perfettamente uguali se di marche diverse
in data 05-01-2024 15:15
Flordegi, devi immaginare le vendite come un grande percorso a ostacoli dove tutti sono buttati allo sbaraglio con l'unico scopo di arrivare al traguardo. La vincita dipende dalla tua abilità a vedere in tempo gli ostacoli, a bypassarli e sopra tutto a prevenirli. Non hai ovviamente colpa se i pantaloni a quel tale magari ingrassato per le feste come un tacchino, non calzano proprio. Ma la patata bollente spetta a te. tu. Adesso ti dò una dritta per la prossima volta. Quando metti in vendita un capo d'abbigliamento (ad esempio una pelliccia vintage) precisa a che tipo di utenti potrebbe stare bene ed essere adatto il capo. Poi anche se la taglia dice 50, a te non te ne deve importare niente perchè le case hanno standard di equiparazione massificati e dividono la terra tra nord e sud. Quindi dai le misure delle spalle, delle maniche, della lunghezza, della larghezza, o del cavallo e della vita se sono pantaloni. Chi osserva, fa le sue valutazioni prima dell'acquisto. Se poi vendi all'estero, le misure devi metterle anche in pollici. Perchè agli anglosassoni non frega nulla delle misure europee o del sistema metrico decimale. E' una barba lo so. Ma ti evita al 90% di finire in un corner senza uscita. Coraggio venditore ! Tutti siamo inciampati nel percorso.
in data 07-01-2024 09:34
@flordegi0 ha scritto:Buongiorno, ho venduto come privato un paio di pantaloni vintage specificando la taglia e allegando sull'annuncio fotografia della taglia. Dopo l'acquisto, l'acquirente ha iniziato procedura di rimborso poiché i pantaloni non calzano. Dovrei accettare il reso in questo caso?
Buongiorno flordegi0
Come ti ha gia' scritto vonbalden devi inserire le misure in centimetri della suola interna (se c'e') dalle spalle, maniche e lunghezza per gli abiti.
E' una bella SECCATURA ma se vuoi ridurre i reclami per oggetto non conforme alla descrizione devi per forza di cose provvedere scegliendo questa strada.
Un cordiale saluto.