annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Una sentenza incomprensibile

europemat
Utente della Community

Cari amici,

Oggi ho incontrato un caso in cui un compratore ha intenzionalmente rifiutato di restituire il pacco e ha presentato una disputa a eBay, e eBay ha preso parte del compratore. Ecco i dettagli:

Il compratore ha acquistato una pompa carburante. Noi, come venditori, l’abbiamo spedita entro 24 ore, ma il pacco ha registrato un errore nella traccia a causa di un problema del corriere DHL. Quando il compratore ha notato l’errore nella traccia del pacco, si è contattato con me: poiché aveva bisogno urgentemente del prodotto, ha detto che avrebbe acquistarlo localmente e quindi rifiutato il pacco. In quel momento, ho promesso che gli avrei rimborsato completamente una volta che il pacco fosse stato restituito. Tuttavia, secondo le informazioni logistiche di DHL, il compratore ha invece accettato il pacco, e questo non è stato restituito a causa del rifiuto.

Dopo che il pacco è stato accettato, ho inviato tempestivamente un messaggio al compratore: “Se non vuoi il prodotto, puoi richiedere il reso e restituirlo”. Inizialmente, il compratore ha richiesto il reso con il motivo: “Ho cambiato idea”, il che è sua responsabilità. Poiché è stata sua colpa e la politica di reso del prodotto prevede che il compratore paghi le spese di reso, il sistema ha richiesto al compratore di assumersi queste spese. A questo punto, quando il compratore ha visto che doveva pagare le spese di reso, ha direttamente escalato la disputa e ha fatto appello a eBay: “Buongiorno, il venditore mi chiede di rimandare il pezzo che è arrivato tre giorni tardi. Ho dovuto acquistarne un altro perché dovevo riparare il motore per andare in vacanza. Come ho detto nella mail, tre giorni prima del suo arrivo ho comunicato che non avevo più bisogno di esso. Tuttavia, quando è arrivato non ero a casa, e DHL ha lasciato il pacco. Come posso restituirlo? Mi può aiutare, per favore?”. Successivamente, poiché la responsabilità era del compratore, eBay ha dato ragione al venditore.

A questo punto, il compratore ha presentato nuovamente una disputa. Da una mail inviata a me da eBay, ho appreso che ha richiesto il reso con il motivo: “Il prodotto non corrisponde alla descrizione pubblicata”. Sono rimasto perplesso: il compratore sta abusando della politica di protezione del compratore? Il motivo del secondo reso è completamente discordante dal primo. Secondo le comunicazioni con il compratore e il motivo del primo reso, è chiaro che il compratore non vuole pagare le spese di reso, quindi ha abusato della protezione del compratore e ha fatto appello a eBay nuovamente con il pretesto che “il prodotto non corrisponde alla descrizione” per evitare di pagare.

Infine, poiché si tratta del sito eBay italiano, eBay Italia ha concluso con una sentenza a favore del compratore (contro di me). Tuttavia, penso che il compratore stia abusando della protezione, quindi ho presentato un nuovo appello, ma, per mia incomprensione, la sentenza è stata confermata e sono rimasto sconfitto.

Cari amici del forum, cosa devo fare? Non è forse responsabilità del compratore? Non è forse che il compratore non vuole restituire il pacco intenzionalmente e quindi ha presentato la disputa? Non posso capire la decisione di eBay Italia. Spero che mi possiate aiutare!!!

Vorrei condividere i documenti, ma posso inviare solo una foto. Ci sono molti punti dove si può vedere che il compratore sta abusando della protezione del compratore. Di nuovo, spero che mi possiate aiutare!!!

Cordiali saluti,
europemat

Messaggio 1 di 8
Ultima risposta
7 RISPOSTE 7

Rif.: Una sentenza incomprensibile

marioelegio
Utente della Community

In caso di ritardi, le regole di ebay prevedono la possibilità di chiedere il reso per “oggetto non conforme” con spese a carico del venditore.

In questi casi il venditore deve immediatamente fornire un’etichetta prepagata di reso.

 

La prima richiesta di reso era stata fatta in modo errato e probabilmente l’assistenza clienti ebay ha dato modo all’acquirente di cambiarla. Comunque la seconda è corretta.

 

 

ciao

mario

Messaggio 2 di 8
Ultima risposta

Rif.: Una sentenza incomprensibile

daxsisko
Utente della Community

@europemat  ha scritto:

Cari amici,

Oggi ho incontrato un caso in cui un compratore ha intenzionalmente rifiutato di restituire il pacco e ha presentato una disputa a eBay, e eBay ha preso parte del compratore. Ecco i dettagli:

Il compratore ha acquistato una pompa carburante. Noi, come venditori, l’abbiamo spedita entro 24 ore, ma il pacco ha registrato un errore nella traccia a causa di un problema del corriere DHL. Quando il compratore ha notato l’errore nella traccia del pacco, si è contattato con me: poiché aveva bisogno urgentemente del prodotto, ha detto che avrebbe acquistarlo localmente e quindi rifiutato il pacco. In quel momento, ho promesso che gli avrei rimborsato completamente una volta che il pacco fosse stato restituito. Tuttavia, secondo le informazioni logistiche di DHL, il compratore ha invece accettato il pacco, e questo non è stato restituito a causa del rifiuto.

Dopo che il pacco è stato accettato, ho inviato tempestivamente un messaggio al compratore: “Se non vuoi il prodotto, puoi richiedere il reso e restituirlo”. Inizialmente, il compratore ha richiesto il reso con il motivo: “Ho cambiato idea”, il che è sua responsabilità. Poiché è stata sua colpa e la politica di reso del prodotto prevede che il compratore paghi le spese di reso, il sistema ha richiesto al compratore di assumersi queste spese. A questo punto, quando il compratore ha visto che doveva pagare le spese di reso, ha direttamente escalato la disputa e ha fatto appello a eBay: “Buongiorno, il venditore mi chiede di rimandare il pezzo che è arrivato tre giorni tardi. Ho dovuto acquistarne un altro perché dovevo riparare il motore per andare in vacanza. Come ho detto nella mail, tre giorni prima del suo arrivo ho comunicato che non avevo più bisogno di esso. Tuttavia, quando è arrivato non ero a casa, e DHL ha lasciato il pacco. Come posso restituirlo? Mi può aiutare, per favore?”. Successivamente, poiché la responsabilità era del compratore, eBay ha dato ragione al venditore.

A questo punto, il compratore ha presentato nuovamente una disputa. Da una mail inviata a me da eBay, ho appreso che ha richiesto il reso con il motivo: “Il prodotto non corrisponde alla descrizione pubblicata”. Sono rimasto perplesso: il compratore sta abusando della politica di protezione del compratore? Il motivo del secondo reso è completamente discordante dal primo. Secondo le comunicazioni con il compratore e il motivo del primo reso, è chiaro che il compratore non vuole pagare le spese di reso, quindi ha abusato della protezione del compratore e ha fatto appello a eBay nuovamente con il pretesto che “il prodotto non corrisponde alla descrizione” per evitare di pagare.

Infine, poiché si tratta del sito eBay italiano, eBay Italia ha concluso con una sentenza a favore del compratore (contro di me). Tuttavia, penso che il compratore stia abusando della protezione, quindi ho presentato un nuovo appello, ma, per mia incomprensione, la sentenza è stata confermata e sono rimasto sconfitto.

Cari amici del forum, cosa devo fare? Non è forse responsabilità del compratore? Non è forse che il compratore non vuole restituire il pacco intenzionalmente e quindi ha presentato la disputa? Non posso capire la decisione di eBay Italia. Spero che mi possiate aiutare!!!

Vorrei condividere i documenti, ma posso inviare solo una foto. Ci sono molti punti dove si può vedere che il compratore sta abusando della protezione del compratore. Di nuovo, spero che mi possiate aiutare!!!

Cordiali saluti,
europemat


sinteticamente , senza entrare troppo nel merito della questione , in casi del genere contatterei direttamente l'assistenza Ebay ( senza utilizzare quindi le procedure automatizzate..... ) per chiedere delucidazioni in merito.....

Messaggio 3 di 8
Ultima risposta

Rif.: Una sentenza incomprensibile


@europemat  ha scritto:

 

Successivamente, poiché la responsabilità era del compratore, eBay ha dato ragione al venditore.

A questo punto, il compratore ha presentato nuovamente una disputa. Da una mail inviata a me da eBay, ho appreso che ha richiesto il reso con il motivo: “Il prodotto non corrisponde alla descrizione pubblicata”. Sono rimasto perplesso: il compratore sta abusando della politica di protezione del compratore?


Teoricamente quando un acquirente apre una disputa per fare un reso deve pagare lui le spese di spedizione e se non restituisce il pacco entro i termini previsti perde la controversia.

Non puo' aprire una seconda controversia.

Questo dice il regolamento.

Ma ultimamente su ebay capitano delle situazioni ANOMALE per cui anche noi qui che diamo consigli in base a quello che dice il regolamento ci possiamo trovare in difficolta'.

 

Prova a sentire l'assistenza telefonica di ebay e nel caso aggiornaci.

 

Mi spiace per il disagio.

 

Messaggio 4 di 8
Ultima risposta

Rif.: Una sentenza incomprensibile

Grazie per la sua risposta.

La prima richiesta di reso era: “cambiamento di opinione”, e eBay non mi ha richiesto di fornire un etichetta di reso. Perché il sistema ha stabilito che era responsabilità dell’acquirente, e inoltre l’articolo indicava che le spese di reso dovevano essere a carico dell’acquirente. Tuttavia, nella seconda occasione, quando ho ricevuto una mail da eBay in cui si specificava che “l’acquirente ha presentato il reso per ‘articolo non conforme alla descrizione’”, l’acquirente aveva già escalation la disputa. A quel punto, non sono più stato in grado di fornire un etichetta di reso all’acquirente, e eBay ha rimborsato l’intero importo all’acquirente.

Nel forum ci sono dipendenti di eBay? Potrebbe aiutarmi a trovarli? Grazie mille!!!

Messaggio 5 di 8
Ultima risposta

Rif.: Una sentenza incomprensibile

Grazie per la sua risposta, Poiché opero sul sito tedesco di eBay, ho caricato il link dell’articolo sul sito italiano, e l’acquirente ha acquistato l’articolo proprio da questo ultimo. eBay sul sito tedesco non può dare consigli riguardanti il sito italiano, perciò sono andato/a sul forum del sito italiano per chiedere la vostra assistenza. Le auguro una bella giornata.

Messaggio 6 di 8
Ultima risposta

Rif.: Una sentenza incomprensibile

Sì, l’acquirente ha perso la prima controversia. Tuttavia, ha presentato nuovamente una controversia con il motivo “articolo non conforme alla descrizione”, il che ha portato il venditore a perdere; anche dopo aver presentato un nuovo appello, ha continuato a perdere.

In questo modo, l’acquirente ha ottenuto sia l’articolo che il rimborso. Nel contempo, questo ha lasciato un record negativo nel negozio del venditore.

Ci sono dipendenti di eBay nel forum del sito italiano? Ho bisogno del loro aiuto.

Le auguro una bella giornata!

Messaggio 7 di 8
Ultima risposta

Rif.: Una sentenza incomprensibile


@europemat  ha scritto:

Sì, l’acquirente ha perso la prima controversia. Tuttavia, ha presentato nuovamente una controversia con il motivo “articolo non conforme alla descrizione”, il che ha portato il venditore a perdere; anche dopo aver presentato un nuovo appello, ha continuato a perdere.

In questo modo, l’acquirente ha ottenuto sia l’articolo che il rimborso. Nel contempo, questo ha lasciato un record negativo nel negozio del venditore.

Ci sono dipendenti di eBay nel forum del sito italiano? Ho bisogno del loro aiuto.

Le auguro una bella giornata!


Se l'acquirente ha perso la prima controversia NON POTEVA APRIRE UNA NUOVA CONTROVERSIA.

Prova a sentire un operatore al telefono........

Vai qui: https://www.ebay.it/help/buying/returns-refunds/restituisci-un-oggetto-cambio-di-un-rimborso?id=4041

Scorri fino in fondo alla fine della pagina, proprio alla fine, troverai scritto "chiedici di chiamarti",  servizio disponibile negli orari di ufficio.

 

Un saluto.

Messaggio 8 di 8
Ultima risposta