L'emisisone di fattura e di scontrino fiscale in un commercio online non sono obbligatori (e questo proprio per legge. Quindi tu non sei informato debitamente).
Richiedere una fattura in un secondo momento non è possibile perché il venditore non può emettere una fattura in data successiva a quella dell'acquisto (anche questo per legge).
Su Ebay convivono venditori professionisti, i quali possono emettere le fatture se richieste, e venditori privati che non hanno alcun obbligo di emettere fattura.
Le fatture sulle vendite online vanno richieste PRIMA di effettuare tutta la transazione e solo in questo caso il venditore professionista la deve mettere. Per emettere fattura tu devi rilasciare dei tuoi dati personali (partita IVA oppure codice fiscale) ed altri dati.
Appare chiaro che tu tutto questo non l'hai fatto per niente e quindi dove sarebbe questa truffa? Probabilmente è più verosimile che tu abbia fatto un acquisto in una larga ignoranza sia delle leggi che del funzionamento del sito stesso e quindi è proprio per questo che ti trovi in questa situazione.
In ogni caso, per acquisti online e solo nel caso che si tratti di un venditore professionista, non hai bisogno di avere fatture per vantare una garanzia. Per la garanzia basta la traccia di vendita online (per esempio la pagina dell'acquisto e la forma di pagamento (Paypal o bonifico bancario per esempio).
E siccome in caso di vendite online, sempre per legge, la garanzia biennale è valida ed il garante è proprio il venditore, la richiesta di attivazione di garanzia la devi fare verso chi ti ha venduto il bene. Tu queste cose le hai fatte? Questo genere di informazioni le hai?
A mio parere, e dato quello che scrivi, parrebbe che non abbia molto in mano. Quindi per prima cosa devi sincerarti del fatto che tu abbia fatto un acquisto da un venditore professionale; non pretendere fatture che non può più emettere (e quindi ti ha detto semplicemente la verità), e richiedi a lui l'intervento in garanzia per la quale esiste una procedura ben precisa.
in caso di pagamento con Paypal esiste anche una procedura di richiesta di rimborso per oggetto non conforme che si può attivare sino a 180 giorni dall'acquisto per potere ottenere un eventuale rimborso.
Insomma, esiste tutto un mondo che è ben lontano dal concetto di truffa che con troppa semplicità a mio parere hai espresso. In primo luogo è invece necessario avere le corrette informazioni sul come funzionino i siti e le norme, altrimenti poi sembra sempre tutto truffa, che è una parola molto grossa, e che prima di spenderla bisognerebbe avere alcune certezze in più.