annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Avviso per gli utenti del forum

matteo@ebay.com
Utente della Community
Gentili utenti,

vi prego di limitare i thread contenenti link di articoli che ritenete non originali per evitare di diffamare i venditori.
Potete qualora siate certi di quanto affermate scrivere all'assistenza tramite questo modulo per segnalare le aste irregolari :

http://pages.ebay.it/help/contact_inline/index.html

Consiglio di conttatare sempre il venditore per avere tutti i chiarimenti necessari a completare l'acquisto prima della scadenza dell'asta.

Saluti,
Matteo
Messaggio 1 di 206
Ultima risposta
205 RISPOSTE 205

Avviso per gli utenti del forum

myglamour
Utente della Community
Pellicce, senza i 😉 B-)
Da quando sono vietate su Ebay?





Messaggio 81 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

mattiamattia2003
Utente della Community
<<u>b>RAGA RICORDATEVI CHE C'E' UNA LEGGE ADESSO CHE PUNISCE DI PIU CHI COMPRA LA MERCE CONTRAFFATTA CE UN VERBALE CHE PARTE DA 3300,00€ E FINISCE HA 10000,00 € E RICORDATE CHE LA LEGGE NON AMETTE INGNORANZA <
Messaggio 82 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

81gianlu81
Utente della Community
Ciao a tutti...a mio avviso quello che dite è chiaramente giustissimo...ma vi domando...secondo voi nella categoria moda e accessori quanto roba è originale???
Io sono certo che non si supera il 20/30% ...prezzi bassissimi per capi che in negozio paghi 200/300 euro...
Molti(non "tutti", per risparmiare qualcuno onesto)affermano che i capi sono originalissimi e invece come mi è capitato vestiti,scarpe FALSE!!!
Sarebbe ora che si provvedesse a fare furoei questi truffatori..!!
Ciao
Gianluigi
Messaggio 83 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

io ho fatto la denuncia al 117 , ma purtroppo si continuano sempre a vedere dei falsi su ebay.
Secondo me dovrebbe essere ebay, che dopo aver avuto segnalato da suoi utenti prendere provvedimenti.
Domanda: A EBAY CONVIENE?
ho segnalato ad ufficio sicurezza
ho parlato al telefono
niente di niente si continua a vendere ray ban palesemente falsi.
Messaggio 84 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

thegamesjj22
Utente della Community
Scusate ma cerchiamo di indirizzare la colpa sui venditori-taroccatori e non sugli acquirenti...è vero che la legge punisce anche chi acquista merce contraffatta, ma è anche vero che se acquisto un capo su ebay a 100 euro che il venditore dichiara originale e che nei negozi costa 200-220 euro, non commetto in alcun modo reato...anche perchè, ed è bene ricordarlo, i venditori non dichiarano le loro vendite, e credo proprio che le tariffe di ebay siano nettamente inferiori delle tasse statali..
Messaggio 85 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

marcolando
Utente della Community
Concordo al 100%.Il buon senso mi puo' indicare che un oggetto venduto ad un terzo del suo prezzo corrente possa essere falso,ma nessuno PUO' vietare a un venditore di vendere una propria cosa al prezzo che vuole,fatti sui!Invece qualcuno DEVE vietare di vendere oggetti contraffatti,specialmente se dichiarati originali.E questo qualcuno DEVE vietare che qualcunaltro consenta a questi venditori di poter continuare a fare cio'.Insomma,la responsabilita' e' di chi vende contraffazioni.Con l'aggravante di dichiararli originali.E ancor piu' scorretto e' chi chiude un' occhio(anzi tutti e due!)e permette che tutto cio' sia possibile.E in piu' ti vengono a dire che la colpa e' anche del compratore...Ma chi vogliono prendere in giro?!!!
Messaggio 86 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

marcolando
Utente della Community
Se uno mi propone un oggetto a un prezzo stracciato e mi dice che e' autentico io di cosa sono colpevole nell'acquistarlo?Al massimo di ingenuita' e di aver preso un bel pacco!Ma chi vende i falsi (dichiarandoli pure originali)e' colpevole di ben altre cose!E chi consente che tutto cio' avvenga vi sembra forse corretto legalmente ?
Ma non scherziamo.......
Messaggio 87 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

lellotmax
Utente della Community
bravo marco ben detto!!!!!
si puo dire che la merce venduta (parlando di vestiti moda) l'80 per cento e fasulla, per non esagerare!!!
e pure tutti vendono e tutti comprano.
quindi anche il compratore e consapevole il piu delle volte cosa sta comprando!!!
magari non qualcuno che naviga da un paio di settimane su ebay, ma chi naviga gia da un mese e piu sa bene come funziona.....quindi va bene un pò a tutti!!!
sbaglio?
io ammetto di aver comprato un falso e vi diro anche fatto bene....ma vedevo la gente che lasciava feedback dicendo( originalissimi etc. etc.) e non capivo se veramente non se ne accorgano o se comunque per quel che lo hanno pagato andava bene così!
mi sa che sia 50 e 50.
comunque io quel capo lo uso ancora e mi garba, ma sappiate che ci hanno guadagnato propio tutti!!!
Messaggio 88 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

didracma
Utente della Community
Dirò una cosa che magari potrà sembrare stupida e incomprensibile a qualcuno, magari antipatica a qualcun altro...anche per rovinare un po' la festa ai contraffattori!
Non sarebbe meglio iniziare a vendere e comprare abbigliamento di case con marchi di tutto rispetto che come caratteristica non hanno solo quella di <<fabbricare roba firmata>>, ma anche quella di fare roba di ottima qualità? Faccio alcuni nomi (tanto qui si possono fare come si sono fatti quelle dei grandi marchi): Rica Lewis, Superga, Charro, Rifle, Meltin'Pot, Carrera, etc.
Sempre secondo il mio modesto parere di consumatore esigente, trovo che queste case producano merce di altissima qualità e che non siano nell'occhio della contraffazione, senza contare l'eccellente rapporto qualità-prezzo che non è di certo l'ultima cosa che, soprattutto di questi tempi, si va a guardare!
Mi sento di aggiungere inoltre che i truffatori non andrebbero coperti e che i truffati dovrebbero essere assistiti e tutelati di più...! Ma del resto non bisogna di fare di tutta l'erba un fascio e soprattutto LEGGERE BENE LE INSERZIONI!!! Poichè una inserzione che dice <<felpa con la scritta FIAT>> NON è la stessa cosa di una inserzione che dice <<felpa della FIAT>>...e alcuni venditori (in mala fede) spesso ci vanno a nozze con questi qui-pro-quo!
Image Hosted by ImageShack.us
Messaggio 89 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

didracma
Utente della Community
Dirò una cosa che magari potrà sembrare stupida e incomprensibile a qualcuno, magari antipatica a qualcun altro...anche per rovinare un po' la festa ai contraffattori!
Non sarebbe meglio iniziare a vendere e comprare abbigliamento di case con marchi di tutto rispetto che come caratteristica non hanno solo quella di "fabbricare roba firmata", ma anche quella di fare roba di ottima qualità? Faccio alcuni nomi (tanto qui si possono fare come si sono fatti quelle dei grandi marchi): Rica Lewis, Superga, Charro, Rifle, Meltin'Pot, Carrera, etc.
Sempre secondo il mio modesto parere di consumatore esigente, trovo che queste case producano merce di altissima qualità e che non siano nell'occhio della contraffazione, senza contare l'eccellente rapporto qualità-prezzo che non è di certo l'ultima cosa che, soprattutto di questi tempi, si va a guardare!
Mi sento di aggiungere inoltre che i truffatori non andrebbero coperti e che i truffati dovrebbero essere assistiti e tutelati di più...! Ma del resto non bisogna di fare di tutta l'erba un fascio e soprattutto LEGGERE BENE LE INSERZIONI!!! Poichè una inserzione che dice "felpa con la scritta FIAT" NON è la stessa cosa di una inserzione che dice "felpa della FIAT"...e alcuni venditori (in mala fede) spesso ci vanno a nozze con questi qui-pro-quo!
Image Hosted by ImageShack.us
Messaggio 90 di 206
Ultima risposta