Trovo che sia davvero incredibile, oltre che palesemente antieconomica, la politica assunta dal sistema e-bay in merito alle truffe.
In buona sostanza si consentono e agevolano truffe collettive, obnubilando gli utenti con presunti sistemi di sicurezza e garanzie che vengono puntualmente disattese.
Il tutto nell'ottica di un apparente guadagno in termini di contrattazioni. In realtà, il mercato delle truffe che consente ad e-bay di marciare a pieno regime, ORA, PRESTO ne causerà il fallimento.
E' del tutto evidente come su 10 vendite almeno la metà, ottimisticamente parlando, abbiano ad oggetto merce contraffatta.
Fortunatamente, e alla faccia di matteo, esiste questo forum.
Chi invece non ha avuto la fortuna di leggerlo ed è stato prima truffato dai venditori e poi sostanzialmente abbandonato da voi, pensate tornerà?
A mio parere, dovreste ringraziare ogni giorno il fatto che gli utenti siano più bravi di voi a limitare i danni.