annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Avviso per gli utenti del forum

matteo@ebay.com
Utente della Community
Gentili utenti,

vi prego di limitare i thread contenenti link di articoli che ritenete non originali per evitare di diffamare i venditori.
Potete qualora siate certi di quanto affermate scrivere all'assistenza tramite questo modulo per segnalare le aste irregolari :

http://pages.ebay.it/help/contact_inline/index.html

Consiglio di conttatare sempre il venditore per avere tutti i chiarimenti necessari a completare l'acquisto prima della scadenza dell'asta.

Saluti,
Matteo
Messaggio 1 di 206
Ultima risposta
205 RISPOSTE 205

Avviso per gli utenti del forum

grassifashion
Utente della Community
io ho denunciato alla guardia di finanza un venditore poco onosto. basta andare in un commissariato e fare la denuncia. io l'ho fatto per un pantalone.
il venditore avrà la guardia di finanza che dovrà intervenire con una perquisizione, poi emetterà la notifica dell'atto e successivamente si andrà in processo, senza però che la persona che ha fatto la denuncia compaia di perona, in quanto sarà una sola pratica tra avvocati,
di solito al venditore, se non recidivo non succede nulla ma bene che gli va eve sborsare minimo 2 mila euro per le spese legali. comnosco bene la procedura e se volete vi do altri dettagli in merito.
non serve parlare ma serve agire.
Messaggio 161 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

segoia
Utente della Community
ma secondo voi risponde sto qua ???
ph ci sei se ti faccio delle domande ?
ciao
Messaggio 162 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

steveproduct
Utente della Community
sono Steve mi domando e vi domando perchè nell'arte è ammesso il falso artistico.... forse meno falso di altri oggetti? perchè basta dichiarare falso d'autore e tutto è ok?, io penso che il falso c'è e convive nel mercato. Se hai una buona idea questa ti viene copiata!
Perchè sei ritenuto bravo.
Si generano false parole,falsi comportamenti,false visione cinematografiche che riproducono realtà false...di cosa vi scandalizzate ? di guradare il nostro sistema riplesso nello specchio.... del tutto rigorosmente originale....e scoprite che vivente in una realtà in un sistema falsificato ? a già in alcuni casi si deve ricorre al rigore della giustizia per ricordare a noi stessi che siamo nel giusto e che solo lui sbaglia, ma chi sbagli ? bè naturalemnte sempre lui! noi non sbagliamo perchè viviamo in un mondo in cui tutto è regolamentato secondo la coscienza che tutto è ok!!!
forse ci vorrebbe una legge che regolamenti anche la commercializzazione dichiarata di un falso anche per altri settori....questo scaldalizzerebbe meno quati si fingono ben pensanti e buonisti..il vecchio detto"chi non ha sbagliato una volta nella vita?"...amici io penso che in attesa di una regolamentazione della materia per chiarire una volta per tutte come ci si deve regolare difronte ad un falso e cosa è ammesso come falso...vale sempre.....accattateville ma con attenzione..ciao a tutti da Steve
Ps.: ma chi acquista un falso sapendo di acquistare un
falso come lo si definisce ?
Messaggio 163 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

causidico
Utente della Community
Trovo che sia davvero incredibile, oltre che palesemente antieconomica, la politica assunta dal sistema e-bay in merito alle truffe.
In buona sostanza si consentono e agevolano truffe collettive, obnubilando gli utenti con presunti sistemi di sicurezza e garanzie che vengono puntualmente disattese.
Il tutto nell'ottica di un apparente guadagno in termini di contrattazioni. In realtà, il mercato delle truffe che consente ad e-bay di marciare a pieno regime, ORA, PRESTO ne causerà il fallimento.
E' del tutto evidente come su 10 vendite almeno la metà, ottimisticamente parlando, abbiano ad oggetto merce contraffatta.
Fortunatamente, e alla faccia di matteo, esiste questo forum.
Chi invece non ha avuto la fortuna di leggerlo ed è stato prima truffato dai venditori e poi sostanzialmente abbandonato da voi, pensate tornerà?

A mio parere, dovreste ringraziare ogni giorno il fatto che gli utenti siano più bravi di voi a limitare i danni.

Messaggio 164 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

trend_fashion4u
Utente della Community
Questo MATTEO@EBAY non esiste è un sistema di risposta automatica detto KANA (vedi per favore www.ebayabuse.it )
Ragazzi ebay è il nuovo mercatino dei Vù Cumprà ma tanto chissenefrega, sapete quanti soldi ci fanno questi di ebay sulle commissioni del venduto e della messa in vendita dei TAROCCHI???
Aderisci all'eDay
www.ebayabuse.it
Messaggio 165 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

adetommaso44
Utente della Community
SCUSATE, MA, VISTO CHE SONO NUOVO DI EBAY (E CHE HO APPENA COMPRATO UNA BORSA GUCCI), MA NON MI è CHIARA UNA COSA: LE REGOLE DELLA VENDITA A DISTANZA NON PREVEDONO LA POSSIBILITA0' DI RESTITUZIONE E RIMBORSO (ENTRO, MI PARE, 10 GG) ?
Messaggio 166 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

Matteo,quanto scrivi è fuoriluogo e irrispettoso nei confronti di chi è stato truffato.Perchè non prestate attenzione,voi dello Staff,al programma Vero?Perchè non ci tutelate da abbigliamento e accessori fasulli?
Parlate di diffamazione come reato,ma dimenticate che anche la CONTRAFFAZIONE lo è.
Messaggio 167 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

pampa98
Utente della Community
Non sono un penalista e quindi mi astengo dal dare consigli o indicazioni circa le condotte che potrebbero dar luogo ad ipotesi di diffamazione. Occorre comunque ricordare che esistono le leggi e anche su ebay (parlo di transazioni effettuate in Italia) quelle leggi vincolano i cittadini italiani.
Per quanto concerne il tema in oggetto mi pare evidente che TUTTA la regolamentazione del sito è carente e da tempo cerca solamente di far rimanere in attività ebay che da questo incassa molti denari. Tutto qui: non sperate troppo nello staff e in chi ha ideato il balocco.
Se volessero serietà assoluta e garantita basterebbero pochi accorgimenti, che però farebbero diminuire il giro d'affari e le presenze on line.
Detto questo vengo all'aspetto civilistico:
comprare su ebay o andando di persona a casa di una persona o in un negozio realizza sempre e solo una vendita. Il codice civele la regola e regola i contratti in generale. Si applicano anche qui le stesse leggi italiane. Unica difficoltà (ma non impossibilità) è riuscire ad identificare le parti della vendita. Ma una volta saputo nome cognome ed indirizzo io consiglio di usare un bon avvocato e agire regolarmente presso il giudice di pace o il tribunale.
Ci si toglie dalla melma di ebay e molti venditori disonesti cessano di fare gli arroganti se non sono protetti dal pc e dall'anonimato.
Inoltre fare una denucia-esposto-querela in alcuni casi potrebbe essere assai rapido e senza alcun rischio per il compratore. Basta calibrare il testo in modo attento.
E comunque alla fine: ebay è o sarebbe un sito di utilità rara....permettendo le "truffe" perde di interesse e di utilità. Peccato. I venditori disonesti andrebbero scoperti il più possibile ed eliminati.
Messaggio 168 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

nic29974
Utente della Community
Io ho fatto un'inserzione di una camicia Betty Blue, scrivendo tipo Patrizia Pepe... e la mia inserzione è stata annullata.
Io non ritengo sia ingannevole paragonare un prodotto ad un'altro... tanto che anche in diritto pubblicitario sono state fatte delle modifiche in tal senso, permettendo di paragonare prodotti dello stesso settore merceologico (vedi tariffe telefoniche).
Perciò, non capisco come sia ingannevole scrivere tipo Patrizia Pepe, quando i gusti delle 2 case sono simili e poi all'interno della descrizione, ho specificato il tutto. Sul titolo era chiaramente riportato che era Betty Blue...
Ritengo cmq sia giusto bloccare le inserzioni se fasulle o che possono trarre in inganno... ma non era il mio caso.
Messaggio 169 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

jmartbrasil
Utente della Community
HAPPY NEW YEAR!!!
Messaggio 170 di 206
Ultima risposta