annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Avviso per gli utenti del forum

matteo@ebay.com
Utente della Community
Gentili utenti,

vi prego di limitare i thread contenenti link di articoli che ritenete non originali per evitare di diffamare i venditori.
Potete qualora siate certi di quanto affermate scrivere all'assistenza tramite questo modulo per segnalare le aste irregolari :

http://pages.ebay.it/help/contact_inline/index.html

Consiglio di conttatare sempre il venditore per avere tutti i chiarimenti necessari a completare l'acquisto prima della scadenza dell'asta.

Saluti,
Matteo
Messaggio 1 di 206
Ultima risposta
205 RISPOSTE 205

Avviso per gli utenti del forum

irmetta
Utente della Community
Confermo quanto detto da blackmuzzles a proposito dei feedback e scusate se dico qualcosa di trito - ma è pochissimo che misono iscritta su ebay. Avevo letto proprio su questo forum (non riesco più a trovare il thread) che sarebbe stato più giusto che fosse il venditore a mandare per primo il feedback visto che quello che dovrebbe interessargli è solamente se ha ricevuto velocemente i soldini. E POI l'acquirente a confermare la serietà del venditore. Ma non si può fare niente???
Messaggio 41 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

blackmuzzles
Utente della Community
Se solo si riuscisse a fare questo la meta' dei venditori morirebbe di morte naturale. Ma morirebbe probabilmente anche eBay.... e questo non gli conviene . Quindi non ci sara' mai nulla di nuovo sotto il sole
Messaggio 42 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

erwinangela
Utente della Community
per me è giusto ke si aspetti prima il fb dell'acquirente, così :
il venditore è tutelato in caso di fb negativo da parte di un "delinquente", perchè è praticamente inutile continuare a scrivere sulle descrizioni degli oggetti he se c'è qualche problema contattatemi così risolviamo,alla prima cosa che nn va,TEC t lasciano il fb negativo;
se il fb dell'acquirente è positivo nn c sara' nessun tipo d problema;
sbagliare è ammesso...ma è d'obbligo il dialogo...
Leggete acquirenti : se qualcosa non va (la merce è in ritardo,nn è il modello che volevate ,si è rotta durante il trasporto...) contattate il venditore,spiegate la situazione e potete risolvere la cosa civilmente,o restituendo la roba e riprendendo i soldi o magari vi viene rispedito l'oggetto giusto/integro.. o altre mille soluzioni CIVILI.
pensateci

grazie
Messaggio 43 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

vinnyjay87
Utente della Community
nn sn tutti civili a sto mondo!...e poi gente ke vende "quella roba" sekondo te è civile??...mhh nn credo proprio....cmq se ki di dovere vuole mi offro km moderatore x lasezione moda...mi intendo sia di tarokki ke di originali..essendo 1 kommesso in uno store di bologna di capi firmati...e assiduo acquirente di abbigliamento firmato..ke di tarokkis in qnt konosco gente ke vende quella robaccia e me la faccio mostrare x vedere le differenze e le scempiaggini ke ci sn tra vero e fake!....fatemi sapere..ciao atutti e buoni acquisti ORIGINALi!
PS:...SI PUò VENDERE ROBA USATA?
Messaggio 44 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

fra.ilmito
Utente della Community
mmmm molto interessante, sei iscritta da ieri su ebay e gia sai tutti i falsi e tutto cio che c'è dietro?

o sei un indovino o hai un'altro nick e non vuoi apparire....


quale delle due?
Messaggio 45 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

javenior
Utente della Community
POOOOOOOOOOOOOOOOOOBAAAAAA
Messaggio 46 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

liuk76
Utente della Community
si,ma porca miseria..questi annunci dei moderatori vanno bene..ma poi bisogna davvero che ebay faccia qualcosa,sennò non conta nulla segnarlo direttamente a ebay!!
Messaggio 47 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

Piu' ke altro farebbe piacere sentire come la pensano i moderatori e partecipare attivamente al forum, piuttosto ke buttare il sasso e poi scomparire.-...
Messaggio 48 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

superpatatona2000
Utente della Community
Ciao a tutti, io non me ne intendo molto, però so per certo che se io acquirente compro da te venditore ,tu mi vendi una cosa falsa e io ti denuncio, io risulto si parte lesa,però mi posso beccare una denuncia per acquisto incauto! Quindi attenti che nessuno ti regala niente per niente, se una cosa costa 100,00 euro un negozio, a mano che uno non sia proprio ritardato, non te la può vendere ad 1 euro! ( facendo eccezione per la roba usata... ovviamente) NON VOGLIO ASSULUTAMENTE difendere i truffatori, però nella vita di tutti i giorni se non stai attento sai quante persone c'ercano di fregarti! Bisogna solo stare MOLTO attenti, e valutare il rapporto oggetto / prezzo. C'erto è, comunque, che i compratori dovrebbero essere più tutelati da EBAY, non ho idea di come si possa fare...sono convinta che una soluzione c'e!Magari ci stanno già lavorando su! Sono ottimista su questo punto di vista, per il momento mi limito a comprare solo oggetti non troppo impegnativi come prezzo, almeno "testo" un po di venditori ed almeno se qualcuno mi dovesse truffare almeno sarebbe di poco...
Messaggio 49 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

mamagus77
Utente della Community
secondo me bisognerebbe avere l'indirizzo del bastar......... che truffa la gente e, rompergli il cul.................. !!!!!!!!

secondo me' la 2° volta non lo ripete ........... sicuro........ ciao furbacchioni...;-)
Messaggio 50 di 206
Ultima risposta