Salve a tutti!
Più che la presenza di oggetti contraffatti, mi spaventa la facilità con la quale ebay e il suo team proteggano i venditori disonesti, ledendo tra l'altro l'immagine di questo "mercato". Ma perchè ebay non istituisce una commissione di esperti (compresi agenti della finanza) che valutino la merce in caso di aste con oggetti contraffatti quando si contatta l'asistenza clienti per segnalarne una? Ricordo, da aquirente, che non tutti abbiamo i poteri magici per riuscire a capire da una fotografia se un oggetto è autentico o contraffatto, cosa che sostengono alcuni utenti su questo forum! Io personalmente, qunado ho venduto degli oggetti. ho lascio il feedback (anche se pochi per ora) appena ricevuto il pagamento, ma ho letto su certe inserzioni, ad esempio, che "il venditore lascerà il commento solo quando lo avrà lasciato l'aquirente, per evitare i cosidetti rovina feedback della concorrenza" o addirittura che "non si accettano feedback negativi" (!). Come si può accertare la vericidità dei feedback? Perchè non mettere allora un notaio a vigilare sulle aste?
ELEONORA