annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Avviso per gli utenti del forum

matteo@ebay.com
Utente della Community
Gentili utenti,

vi prego di limitare i thread contenenti link di articoli che ritenete non originali per evitare di diffamare i venditori.
Potete qualora siate certi di quanto affermate scrivere all'assistenza tramite questo modulo per segnalare le aste irregolari :

http://pages.ebay.it/help/contact_inline/index.html

Consiglio di conttatare sempre il venditore per avere tutti i chiarimenti necessari a completare l'acquisto prima della scadenza dell'asta.

Saluti,
Matteo
Messaggio 1 di 206
Ultima risposta
205 RISPOSTE 205

Avviso per gli utenti del forum

fabioangelucci
Utente della Community
Gentile Sig. Matteo,
a me da un bel pò di tempo non mi tutela nessuno. Che lo compilo a fare il modulo se tanto anche di fronte a inserzioni fotocopiate pare pare o a foto rubate vi limitate a dire 'non possiamo intervenire'?
Dovreste decidere VOI a casa vostra, ma evidentemente preferite intascare laute commissioni anche su migliaia di aste irregolari che non avete nessuna intenzione di togliere.
Mi servirebbero pagine e pagine solo per elencare tutte le violazioni che deliberatamente non perseguite.
Deliberatamente, perchè sono la maggioranza: vendita di link, parole su titoli che ingannano, prezzi a 1 euro con spedizione a 80, ecc ecc ecc.
Almeno toglieteli questi moduli, mi sentirei meno preso in giro.
Saluti
Messaggio 51 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

liottru
Utente della Community
Tutto quello che si dice è giusto e comprensibile.

Ma allora le alternative sono 2 :
non comprare più tali articoli su ebay oppure riconoscere un capo contraffatto.
Qualcuno di voi sa come farlo? sa a chi rivolgersi prima di intraprendere le dovute azioni del caso?

Per i capi d'abbigliamento come fare?
Messaggio 52 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

omma1972
Utente della Community
Fino a quando il loro giro di affari rimarrà elevato faranno finta di nulla e alzeranno le spalle, quando invece la gente inizierà a stancarsi di farsi fregare ed eviterà di fare acquisti su ebay vedrete che come per magia lo staff di ebay si muoverà dal suo torpore e si farà paladino della legalità e dei suoi ormai ex acquirenti.
Solo se toccati nei loro c/c si sveglieranno.

Bye
Messaggio 53 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

emanuele3992
Utente della Community
🙂
Messaggio 54 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

fragolesangue
Utente della Community
Salve a tutti!
Più che la presenza di oggetti contraffatti, mi spaventa la facilità con la quale ebay e il suo team proteggano i venditori disonesti, ledendo tra l'altro l'immagine di questo "mercato". Ma perchè ebay non istituisce una commissione di esperti (compresi agenti della finanza) che valutino la merce in caso di aste con oggetti contraffatti quando si contatta l'asistenza clienti per segnalarne una? Ricordo, da aquirente, che non tutti abbiamo i poteri magici per riuscire a capire da una fotografia se un oggetto è autentico o contraffatto, cosa che sostengono alcuni utenti su questo forum! Io personalmente, qunado ho venduto degli oggetti. ho lascio il feedback (anche se pochi per ora) appena ricevuto il pagamento, ma ho letto su certe inserzioni, ad esempio, che "il venditore lascerà il commento solo quando lo avrà lasciato l'aquirente, per evitare i cosidetti rovina feedback della concorrenza" o addirittura che "non si accettano feedback negativi" (!). Come si può accertare la vericidità dei feedback? Perchè non mettere allora un notaio a vigilare sulle aste?
ELEONORA
Messaggio 55 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

omma1972
Utente della Community
Semplicemente per il fatto che guadagnerebbero di meno 🙂 ............ è una torta troppo grossa e sai com'è l'appetito vien mangiando.

Bye
Messaggio 56 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

iguaerik
Utente della Community
CIAO A TUTTI.

Come ben sapete su ebay la maggior parte della merce venduta è un raggiro che delle persone effettuano sfruttando l' ignoranza (per ignoranza intendo che ignorano e mi ci metto per primo io nella lista di chi inora)delle persone.
Di sistemi per tutelarsi non ce ne sono molti ma quello più conveniente è quello DI NON COMPRARE MERCE SU EBAY.
Ma se tuttavia vi sentite di spendere qualche euro, allora i passi da fare (secondo il mio parere, anche se stupido)sono:
CONTROLLARE LA MERCE CON I NEGOZI ONLINE
di solito su internet si trovano dei negozi che offrono la visione dei loro cataloghi.
io ad esempio nel negozio ILSETACCIO (non è publicità ma serve perchè voi controlliate con i vostri occhi) ho visto la collezione LA MARTINA e le maglie vendute su ebay sono diverse in alcuni particolari.
ora non voglio dire che nessuno vende la martina originale, ma finora non mi sono sentito di aquistare.

questa per me è una regola d'oro. spero che possa servire a molte altre persone.

infine ci sono le solite: contattare il venditore e farsi spedire qualche immagine della targhetta e di altri particolari;essere sicuri di volere aquistare se non dopo avere controllato bene l' articolo con le foto; e tanti altri che molti ebayer più esperti di me hanno saputo consigliare e consigliarmi nel tempo.

lasciate che le cose siano dette nella community e non che tizio è malandrino o tale non spedisce la roba (possono sempre cambiare il nick e si ricomincia).
spiegate quello che vi succede perchè gli altri ne facciano tesoro cosicchè tutti sapremmo come DIFENDERCI.

spero non mi censurino!!!!!!
Messaggio 57 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

luckyp1
Utente della Community
B-)CIAO a tutti,anche io avevo molta paura di acquistare tarocchi e prendere fregature,ma fino ad ora sono stato fortunato,sento le vostre storie, mi sento male solo a pensarci...W I VENDITORI ONESTI CHE VENDONO ROBA ORIGINALE,A CHI VENDE I TAROCCHI(niente contro di loro finchè c'è gente ke vuole comprarli):SIETE CONTRO LA LEGGE MA ALMENO SIATE SINCERI CON GLI ACQUIRENTI,DITE LA VERITA'COSI' SE QUALCUNO COMPRA LO STESSO, NE E' CONSAPEVOLE, E POI NON PUO'LAMENTARSI
SPARANDO NEL MUCCHIO...
Messaggio 58 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

marcolando
Utente della Community
ritengo che in questi casi,il sito si avvalga per sussistere solamente dell'ingenuita' degli acquirenti.COME SI FA A PERMETTERE A CHICHESSIA DI DICHIARARE NELLE PROPRIE INSERZIONI DI VENDITA CHE IL PRODOTTO E' "AUTENTICO", CON COSI' SFACCIATA FACILITA'?!!
DICHIARARE UN OGGETTO AUTENTICO E' UNA PRESA DI POSIZIONE MOLTO CHIARA.E COME VIENE SOSTENUTA?CHE COS'E',UN'AUTOCERTIFICAZIONE?ALLORA SE SIAMO TUTTI SCETTICI E PREVENUTI E' IL MINIMO CHE POSSIAMO FARE ED E' SOLO COLPA DI CHI PERMETTE TUTTO QUESTO,VISTO CHE PER UN ACQUIRENTE,DA COME HO CAPITO,RECLAMARE PER AVER RICEVUTO UNA COSA CONTRAFFATTA E' PIU' UNA ROGNA CHE UN DIRITTO!!!N.B. CI SONO UN SACCO DI SITI MENO IPOCRITI DOVE VENDONO ARTICOLI DICHIARATI "IMITAZIONI" O REPLICHE E COSTANO PARECCHIO MENO CHE QUI,SENZA PER GIUNTA TUTTO IL TEATRINO DELLE ASTE CHE A QUESTO PUNTO COMPLETANO LA PRESA PER IL C...!!!LA BURLA E LA BEFFA!!!OLE'
Messaggio 59 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

maaz_yeah
Utente della Community
Salve a tutti,
per me è la prima volta nel forum e vorrei chiarire una cosa per me importante.
Chi principalmente ci perde in una transazione online in caso di fallimento è comunque il compratore dato che la maggior parte dei venditori lo fa su ordinazione.
Secondo me ciò che principalmente bisogna evitare è di fare acquisti esosi dato che a certi prezzi è possibile come già ha scritto qualcun'altro acquistare sui normali negozi online italiani che eseguono regolare fattura.
Ma ciò che inganna e fa sorgere il dubbio sulla autenticità dei prodotti è il prezzo e io vi chiedo allora:
QUANTO CREDETE CHE PAGHINO I VARI STORE UFFICIALI LA ROBA CHE VENDONO?
Ho fatto un paio di calcoli conoscendo il commercio al dettaglio:
1) I prodotti sono venduti in genere con un margine del 100%;
2) Sono in gran parte prodotti in paesi del terzo mondo o in via di sviluppo dove il costo gionaliero della manodopera è irrisorio;
Rifletteteci e fatemi sapere......:-)
Messaggio 60 di 206
Ultima risposta