annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Avviso per gli utenti del forum

matteo@ebay.com
Utente della Community
Gentili utenti,

vi prego di limitare i thread contenenti link di articoli che ritenete non originali per evitare di diffamare i venditori.
Potete qualora siate certi di quanto affermate scrivere all'assistenza tramite questo modulo per segnalare le aste irregolari :

http://pages.ebay.it/help/contact_inline/index.html

Consiglio di conttatare sempre il venditore per avere tutti i chiarimenti necessari a completare l'acquisto prima della scadenza dell'asta.

Saluti,
Matteo
Messaggio 1 di 206
Ultima risposta
205 RISPOSTE 205

Avviso per gli utenti del forum

ligo78
Utente della Community
nigoz82 for president 😉
da nuovo utente quoto sull'utilità del forum per scovare truffe ed essere più attenti negli acquisti e nelle vendite!!!
E mi nasce una domanda... nel caso io facessi una segnalazione ad Ebay su un asta che vende materiale contraffatto ed Ebay (come al solito, perchè non si tratta di aste che eludono i costi inserzione) non chiude l'asta... sapendo che l'asta vende materiale illegale (l'hai comunicato proprio te con i tuoi dati che possiedono) non guadagnano su una vendita non lecita?

a questo punto mi chiedo... per migliorare il porcile (passatemi il termine) di falsi, link, catene di s.Antonio ecc... e considerato che i feedback non sono un buon metro di giudizio... non conviene validare le inserzioni assumendo un "moderatore" per sezione merceologica? Sono convinto che sapendo che Ebay è più pulito aumenterebbero pure gli acquisti(da me incluso)

e terminerebbero i guadagni dovuti alle vendite di materiale illegale segnalato dagli utenti... e sarebbe anche ora dato che si tratta (a mio parere) di una pratica vergognosa X-(
_______________________________________________________________________________


Firma leggibile sulla riga affianco alla crocetta
Messaggio 31 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

poetando
Utente della Community
Beh a parte una decina di venditori... (si notano perché non hanno alcun feedback negativo che imputa dubbio di autenticità dei capi) parliamoci CHIARO!
Su ebay si vendono tonnellate di articoli contraffatti provenienti dall'oriente.
Messaggio 32 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

Caro matteo, decisamente inopportuno il tuo intervento. invece di guadagnare e basta, rispettate chi e' stato truffato ed aspetta da voi una risposta.

Come me.
Messaggio 33 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

waterfalls79
Utente della Community
Mi pare giusto, non è un dovere degli utenti indagare o scrivere in pubblico chi cosa e come, che si pensi solo a vendere onestamente, ci sono delle regole da rispettare che ebay dovrebbe far rispettare, poi ognuno (a meno che non ci incappi personalmente) dovrebbe un pochino farsi gli affari propri.
Grazie ciao.
Messaggio 34 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

wallygator$1
Utente della Community
X-( ]:)
Nessuno merita lodi per la sua bontà, se non ha la forza di essere cattivo.
(cit.)
Messaggio 35 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

veiltail2005
Utente della Community
🙂 🙂 EHHH. Ovvio che E-Bay cerchi di tutelare questi truffatori. Se dovessero sparire, il loro giro d'affari si ridurrebbe notevolmente. Come diceva il grande Totò: "ma mi faccia il piacere...!"
Messaggio 36 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

oooo27
Utente della Community
ok da oggi metto all'asta tutti i vestiti di mia nonna,ci attacco delle etichette fatte con lo scanner e una stampante e li vendo come originali provenienti da negozio....così con i soldi che prendo vado a fare un bel viaggetto..

Ragazzi la questione è che qui non ci tutela NESSUNO!!!
beeeeeeeee
Messaggio 37 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

svariono
Utente della Community
Io sono d'accordo sul fatto che bisognerebbe denunciare un "delinquente", anche sul Forum...ma i risultati alla fine quali sono?????
Quindi è meglio ricorrere subito alla forze dell'ordine (per cifre notevoli) e prendersela in saccoccia quando son o pochi spiccioli. E magari la prossima volta prima di fare un acquisto su ebay bisognerebbe informarsi di più sia sul venditore (vedi feedback) sia sull'oggetto, che come diceva un altro utente prima, qualche foto in più o qualche domanda in più sull'oggetto non fa mai male.
APRITE GLI OCCHI...CHE A CHIUDERLI...BASTA POCO!!!!
Messaggio 38 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

blackmuzzles
Utente della Community
I miei migliori complimenti a matteo@ebay.com .
Sta un po' a vedere che la presenza di falsi su ebay e' colpa degli acquirenti i quali oltre ad essere bellamente truffati non possono neppure protestare troppo altrimenti si rischia di diffamare i venditori . Il feedback cosi' come e' concepito serve a poco. Tutti gli acquirenti che hanno comprato un woolrich dove lo ho comprato io sono stati quasi certamente gabbati dal venditore ma nessuno se ne e' accorto. Io ne avevo uno uguale comprato in negozio ed e' solo per quello che me ne sono accorto ma se guardate il feedback del venditore e' tutto a posto. Complimenti di nuovo Matteo un bel modo davvero per tutelare l'altra meta' di utenti ebay che vi permette di lavorare e vivere
Messaggio 39 di 206
Ultima risposta

Avviso per gli utenti del forum

blackmuzzles
Utente della Community
Mi sono dimenticato di aggiungere una ultima cosa importantissima sul feedback: se a quel venditore do un feedback negativo quasi certamente me ne prendo uno altrettanto negativo : UNA VERA FIGATA.......
Messaggio 40 di 206
Ultima risposta