Sattia, nel mio lavoro reale c'è il compito di calibrare le commissioni e i diritti d'asta, giacchè anch'io mi
occupo (anche)di aste, ovviamente reali e fisiche.
Gli aumenti sono operazioni di marketing scientifiche.
Quando si è professionisti, ogni aumento è mirato
ad allargare un guadagno e nello stesso tempo, a volte,
a selezionare la clientela.
Gestire un "work shop" è cosa grave e greve, soprattutto on-line ed e-Bay manda allo sbaraglio i suoi dipendenti.Nella realtà non virtuale, la clinetela si avvisa del costo delle commissioni e dei diritti, affiggendo un avviso.
Piuttosto, occhio alla deroga sulle commissioni: ogni qual volta che si aderisce, si fa solo il gioco di e_bay
giacchè, o gli acquirenti latinano per ragioni "stagionali", o perchè quel settore "langue".
Scompaiono (non hanno visibilità) miglialia di siti, così come nascono, pur avendo migliaia di iscritti, mentre eBay è una realtà affermata in regime di monopolio
ed al momento, e per i prossimi anni, è una realtà
invincibile...
.
.