annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

approdare qua è stato come raggiungere heimat , la terra natia. dopo la traversata di un deserto dove i compagni di viaggio svanivano inghiottiti dal ghibli, un oasi. un locale. lo gestisce una eterea creatura dal susohiki con connessione a banda larga. in un angolo della veranda seduto davanti a una spremuta di carote il mio amico. dopo aver comunicato solo per lettera, ho l'occasione di parlargli ancora. mi siedo. sono giunto.
ed ho una certezza: i compagni che ho lasciato non si sono persi tra la sabbia, stanno percorrendo altre strade e un giorno ci ritroveremo.... al bar sport al roxy bar o al tibetan blue.

^^^^^^^
queste il vissuto dell'altro giorno.
poi leggo un post di 7ghiri che parla di bar e ordina da bere.
è stato un lampo.
^^^^^^^

a volte per andare al bar passo davanti ad un locale in disarmo il Cuckoo's Nest, ritrovo un tempo alla moda, rovinato dalla mancanza di garbo del personale e dalla superbia e l'esosità dell'imprenditore. La tenutaria, anna karenina passa le giornate confabulando con se stessa e sporadicamente accoglie la fugace presenza di avventori in cerca delle vecchie glorie che animavano il luogo. a volte sono tentato di entrare a pavoneggiarmi un poco, ma la vita è breve e il tempo poco. ____




FREE S.O.B.ZONE
Messaggio 1 di 9.753
Ultima risposta
9.752 RISPOSTE 9.752

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

sattiaghiri
Utente della Community
Uno che amava il rischio.

Michael Reardon. Saliva senza attrezzature di qualsiasi genere. Portato via da un'onda mentre aspettava, a 4,50 metri di altezza, che l'oceano sotto di lui si quietasse.


http://www.montagna.tv/?q=node/5544/print

Click sul video.

° )(
Danza con le Farfalle
Danza con le Farfalle

)(

Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 5801 di 9.753
Ultima risposta

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

sattiaghiri
Utente della Community
Altri video di Michael Reardon.

http://euroclimbing.com/?p=437

° )(
Danza con le Farfalle
Danza con le Farfalle

)(

Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 5802 di 9.753
Ultima risposta

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

brnantzoe
Utente della Community
Ah poraccio, ogni tanto qualcuno di questi muore.
Non temere, ho visto nel video che ha il dono dell'ubiquità o molitiplicazione di se stesso, quadruplica quindi ne restano altri 3 che se a loro volta quadruplicano fanno 12.

Anche nell'economia c'è il dono dell'ubiquità, ci sono i moltiplicatori. I banchieri ne sanno qualcosa. Anche i cartolarizzati-impacchettati raddoppiano la posta. Sono un esempio di spazzatura per come sono stati gestiti, l'idea invece di per se è geniale: alla fine del gioco io vado in banca mi compro un fondo dentro il quale c'è il carto-impacchettato. Con i nostri risparmi paghiamo la casa degli americani. Tu non sai chi siano, devi solo sperare che stiano bene, che abbiano pagato tutte le assicurazioni del caso, vita, incendio e ciclone e che guadagnino. Altrimenti sei fottuto.

Comunque come sempre per avere un idea dell'entità del fenomeno bisogna andare alla sua origine. Certamente non ieri per aver inondato il mondo, sembra dal 2001. Quando hanno portato via via il tasso a livelli sempre più bassi. Prestiti a tassi bassi quindi accesso per tutti al sogno che carto-impacchettato l'hanno rivenduto ovunque.

In Giappone gli interessi ho letto ma dato tutto da verificare sono bassissimi, spero siano un pò più seri, lavorano dalla mattina alla sera e i mutui sono centennali o generazionali.
Non è che pure li...perchè a questo punto a pensare male pensi bene. A pagare la casa dell'americano mi va ma pure ad un giapponese no. Scherzo. I giapponesi sono genta seria, non ti rivenderebbero mai una sola.

In america invece il tasso sulla casa poi è salito parecchio. Ad ogni modo anche questo dato non è molto importante perchè ho letto che anche quando era ai minimi dopo cinque rate c'erano già gli insolventi. Mah.

Comunque forse la bolla dei sub-prime si è sgonfiata ma è presto per un rapporto danni, molto presto. Ci torno dopo cena.
Vorrei dare un' occhiata agli hedge fund e alle loro diavolerie, capire le loro operazioni. Per un profano avvicinarsi a quelle operazioni di alchimia finanziaria è impossibile.

Sattie te sei sempre spensierato. Non ti preoccupare, neanche io mi rigiro nelle lenzuola come un febbricitante da tze tze. Però un pò si se penso ai risparmi di mia moglie, sono in mano ad una nota banca di fiducia. Sono messi li, per dieci anni, certo li puoi riscattare ,pagando anche caro, ma sai che c'è scritto nel contratto, che comunque vada loro mi garantiscono dopo dieci anni il capitale cascasse anche il mondo.
Anche il mio cane se li metto nella sua cuccia comunque vada me li restituisce tutti. A ottobre perchè prima non si può togliamo tutto, male che vada li affido al quadrupedo a costo zero. Di questi peracottari non ne voglio più sentir parlare.

Rivado. Stasera voglio chiudere, farò le mie previsioni da guru del bar e in settimana i rimedi così chiudo il ciclo. ah preferisco la coca-cola, mi piace da matti.

.


..........The thing...........
Antiques Collectables & Vintage

.


..........The thing...........
......Decorative arts......

Messaggio 5803 di 9.753
Ultima risposta

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

brnantzoe
Utente della Community
Ritorno alla fanta o coca economia.
Ho letto questi giorni alcune dichiarazioni tra cui quella del prof. Prodi che l'impatto sui mercati finanziari si ripercuoterà sull'economia reale, insomma la crisi la fanno partire dai mercati finanziari, dalla bolla speculativa dando per scontato che l'economia reale sia sana, ci sarà una ritoccata e via.
Qualche volta è in effetti così, la speculazione spinge al rialzo perchè da per scontato buoni redditi futuri, per cui sono le aspettative che creano la bolla. Se poi quelle aspettative non si avverano la bolla si sgonfia e le ripercussioni sull'economia reale ci sono certo ma poi rientrano poco dopo a meno di cataclismi e allarmismi inutili. In sostanza si perdono soldi e se non si fa in tempo a ritirarsi anche le plus valenze. Risparmi e guadagni volatilizzati. Qualcuno si rovina ma sostanzialmente il sistema regge.
Questa volta però è un pò diverso: come facevo notare nel mio primo intervento di fanta economia la crisi parte dall' economia reale, con le insolvenze delle famiglie che poi si riversano sul mercato finanziario. Per cui è l'economia reale la fonte ed è li che poi l'onda di ritorno dei mercati finanziari si riverserà nuovamente. Per l'economia reale è un doppio colpo, non uno, c'è l'andata ma anche il ritorno. Per cui bisogna vedere i dati dell'economia reale, attualmente come sono?
Se le famiglie a stento pagano la rata cosa consumano?
Quante sono poi queste famiglie? sicuramente diversi milioni quelle già in bancarotta, altrettanto quelle che se la passano male o malissimo. Azzardo una cifra: complessivamnte dai 10 ai 15 milioni? Mi sembrano cifre importanti. L'impatto sui consumi presenti e futuri?
E il settore edilizio se non costruisce cosa succede? E al suo suo indotto? E al consumo dei beni quali macchine, lavatrici, ferri da stiro e chi più ne ha più ne metta presi a prestito?
Poi occorre pagare le assicurazioni, nutrire i fondi pensione insomma ce la fanno gli americani? Anche se voglion rivendere la casa pare che nessuno se la vuole ricomprare e i prezzi scendono. Sicuramente li ci sono tante famiglie che stanno vivendo incubi a non finire, non vorrei trovarmi nei loro panni.

La bolla dei subprime forse si è sgonfiata del tutto anche se ho i miei dubbi ma a questo punto non è così rilevante sapere quanto ancora deve sgonfiarsi. La domanda secondo me è la seguente: la speculazione in borsa come si comporterà ora? Gli operatori hanno sotto gli occhi i dati delle aziende, ci costruiscono gli indici che però sono la fotogria della situazione prima che esplodesse la bolla, prima che dall'economia reale si riversassero le insolvenze, in sostanza anche quegli indici potrebbero essere a loro volta un frutto, attuale però, di oggi, della crisi del subprime e se così fosse sono sovra stimati, tutto di un colpo, insomma non tengono conto della crisi, per le aziende era come se le famiglie non fossero insolventi, ora che lo sanno potrebbero rivedere loro e gli operatori al ribasso i loro indici. Per cui penso possibili nuovi crolli ma sicuri nuovi aggiustamenti versi il basso magari piccoli ma continui, forse non subito ma nel breve si e per un pò di tempo anche. In ogni caso le perdite in borsa sono già a due cifre, oltre un certo limite sarebbe meglio non andare.

Comunque visto che la mia è fanta economia sto solo immaginando il peggio che però non è da escludere.

Se tutto si limitasse a questo forse ce la caviamo con una piccola cura dimagrante, forse, senonchè sui mercati ci sono dei mostri gli hedge fund dei quali ho capito solo una cosa, sono delle bestie che se esplodono hanno una capacità distruttiva pazzesca. Per il crac di uno di questi anni fa dovette intervenire la fed. Mi auguro solo che abbiano i conti a posto e le loro operazioni di svariati trilioni di dollari siano tutte trasparenti. Se eplode uno di questi sono ricchi anche a rimetterci non solo quelli che hanno comprato la casa dei loro sogni, sarebbe insomma una morsa a tenaglia sull'economia, dall'alto e dal basso. Speriamo che dica solo e soltanto fesserie anche perchè l'america è sempre l'america. Non ho mai visti paperone perdere tutto.

.


..........The thing...........
Antiques Collectables & Vintage

.


..........The thing...........
......Decorative arts......

Messaggio 5804 di 9.753
Ultima risposta

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

sattiaghiri
Utente della Community
Gentile Bismillahirrahmanirrahim Rumpelstilzchen Quetzalcoatl xprw (Geotrupes)σπερματοζωάριο ‏(الاسم) خليه ذكر مخصبه‏ , detto, per brevità, Captain Hook,

l'economia reale va benissimo, anzi, a mio parere, persin troppo bene. Ci sono quelli che, siccome sono come pesci ingordi e abboccano ad esche da essi stessi preparate, sbraitano che il governo Prodi sta mandando in rovina l'Italia, che la gente non spende perché non ha più soldi, che stanno arrivando i Cinesi - mentre a me piacerebbe sapere cosa dicevano durante il governo Berlusconi e le cartolarizzazioni del grande commercialista liberale Tremonti. Scommetto dieci dollari che l'hanno votato e che lo rivoterebbero.

Io ritengo invece che i consumi dovrebbero essere ridotti almeno del 20%, perché nutrono semplicemente l'ingordigia, inquinano il pianeta e affamano quasi i due terzi del mondo. Anche se penso che una riduzione intelligente dei consumi non avverrà mai, perché chi sbraita contro i politici in nessun caso voterebbe chi volesse una società che si comporta in maniera più razionale e compassionevole. Basterebbe mettere in pratica semplici comportamenti quotidiani, che richiedono solo buona volontà e senso civico, per ridurre l'inquinamento e vivere in un sistema migliore per tutti.

Grazie a quell'immenso idiota di Bush, l'America è sulla strada di un inarrestabile declino, ma la sua economia è pur sempre gigantesca. In ogni caso, stanno davvero arrivando i Cinesi. I quali producono imitazioni a basso prezzo che funzionano poco o male, ma, nello stesso tempo, si stanno impadronendo delle tecnologie più avanzate, e ne stanno inventando di nuove. Dopotutto, Cina e India stanno recuperando quel ruolo di grandi, ricche nazioni che avevano prima della colonizzazione occidentale.

Quanto alla presente crisi finanziaria, passerà, perché tali crisi sono ricorrenti nel sistema. Tutte le volte, i giornali sparano titoli allarmistici, si sa che la gente raramente legge i contenuti. Chiunque volesse investire in Borsa, lo deve fare con la giusta educazione e le giuste aspettative. Invece, lo si fa alternando due emozioni ugualmente fatali, l'avidità e la paura.

Per concludere, caro Hook, nell'ambito dell'istruzione obbligatoria, io vorrei che, per ragazzi e ragazze, ci fosse un'ora quotidiana di contemplazione delle anatre in uno stagno. Serve ad acquisire le necessarie proporzioni tra le cose e il necessario distacco dal prevalere della stupidità nell'animo e nella mente umane.

Meno merendine, più mele e carote. Via Harry Potter e ritorno alle Fiabe liete ma anche crudeli.

° )(
Danza con le Farfalle
Danza con le Farfalle

)(

Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 5805 di 9.753
Ultima risposta

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)


Per concludere, caro Hook, nell'ambito dell'istruzione obbligatoria, io vorrei che, per ragazzi e ragazze, ci fosse un'ora quotidiana di contemplazione delle anatre in uno stagno. Serve ad acquisire le necessarie proporzioni tra le cose e il necessario distacco dal prevalere della stupidità nell'animo e nella mente umane.

Meno merendine, più mele e carote. Via Harry Potter e ritorno alle Fiabe liete ma anche crudeli.


quoto.

volevo lasciare un biglietto in bacheca per te en-zhu, ma forse aprirò un 3d...
interessante la continua trasformazioner del bar...

ciao hook.




--- OKKIO KE TI SGAMO ---
--- FREE S.O.B. ZONE ---




FREE S.O.B.ZONE
Messaggio 5806 di 9.753
Ultima risposta

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

sattiaghiri
Utente della Community
aprirò un 3d

**********************

Apri.

° )(
Danza con le Farfalle
Danza con le Farfalle

)(

Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 5807 di 9.753
Ultima risposta

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

...sto cercando l'ispirazione per il titolo...




--- OKKIO KE TI SGAMO ---
--- FREE S.O.B. ZONE ---




FREE S.O.B.ZONE
Messaggio 5808 di 9.753
Ultima risposta

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

...io proporrei anche almeno un'ora alla settimana di contemplazione delle anatre come requisito sine qua non per poter acquistare o vendere su ebay...




--- OKKIO KE TI SGAMO ---
--- FREE S.O.B. ZONE ---




FREE S.O.B.ZONE
Messaggio 5809 di 9.753
Ultima risposta

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

brnantzoe
Utente della Community
ciao willy, quell'occhio ha un che di inquietante...

si, le anatre per i piccoli all'asilo e alle elementari. ogni tanto porta la piccola a vedere le anatre...ma anche i cani sono importanti, hanno un ruolo educativo, così come le fiabe però anche le favole che non menzioni. che forse non siano educative anche quelle?

harry potter non saprei, alcuni film gli ho visti e mi sono pure divertito. al declino della società americana...non so.

sull'economia reale, dipende anche li, i punti di visti possono essere tanti.
mi puoi dire che a livello aggregato le famiglie stanno bene, i loro consumi rassicuranti. ecco due dati che a livello aggregato sono buoni.
poi l'aggregato lo puoi scomporre. quello delle famiglie lo scomponi come vuoi, per esempio per fasce di reddito e relativi consumi, così hai altri aggregati. anche essi sono aggregati dell'economia reale, alcuni però rivelano una realtà altri un'altra. quel 20% di consumi in meno forse non lo puoi chiedere a tutti. anyway

che fine ha fatto quel buon cristiano di cero?cerooooo dove sei? CEROOOOOO

.


..........The thing...........
Antiques Collectables & Vintage

.


..........The thing...........
......Decorative arts......

Messaggio 5810 di 9.753
Ultima risposta