va bene, lo so che sono un barbaro, vengo dal nord europa, più precisamente dalla capitale dell'europa, ne sono ovviamanete fiero ed orgoglioso.
Quanto all'italia in definitiva chissefrega, è il mio paese ma anche no.
Quanto agli italiani che ho conosciuto li, il mio ambiente era agiato, ma certamente non mi è sfuggito quello degli emigrati che a milioni han lasciato questo paese chi a fare lo spazzacamino, chi il muratore, chi il minatore, chi il carbonaio, chi il ferroviere, chi il pizzaiolo, umiliati, vilipesi, cacciati, scatarrati addosso, insultati, morti ammazzati e sotterrati da miniere, con le valige di cartone, e il salame dentro, puzzolenti, sporchi, con le mani ruvide e sempre pronti ad esultare per uno straccio di gol della nazionale.
Per cui dell'italia per chi come me ha vissuto all'estero buona parte della sua vita un 'idea se l'è fatta anche sulla pelle degli altri suoi connazionali buoni o cattivi che siano: paese de merda, che viveva anche delle rimesse degli emigranti in valuta forte e la cui voce brillava nella bilancia dei pagamenti, ma che in cambio nulla dava, neanche uno straccio di scuola per i figli dei suoi emigrati, neanche il diritto al voto, ma ti chiamava alla armmi quello, si. Li è iniziato il mio personale e quindi molto datato vaffanculo all'italia, ma già allora dall'italia era un vaffanculo a voi che abitate all'estero, oggi il mio vaffanculo continua che sono qui.
Oggi l'italia si è arricchita, così come moltissimi dei nostri all'estero che ben si guardano dal tornare in questo merdaio, ma domani...domani quando chiuderà anche la più miserabile fabbrica a partecipazione statale, e anche quella più scalcinata di tessuti se ne sarà andata in india, domani o gli italiani torneranno all'estero, (ma dove però) o si gagheranno addosso...almeno insegnamoglielo a farlo in maniera decente, pulita ed onesta.
ora esco con mia figlia piccola.
.
..........The thing...........
Antiques Collectables & Vintage
.
..........The thing...........
......Decorative arts......