annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

approdare qua è stato come raggiungere heimat , la terra natia. dopo la traversata di un deserto dove i compagni di viaggio svanivano inghiottiti dal ghibli, un oasi. un locale. lo gestisce una eterea creatura dal susohiki con connessione a banda larga. in un angolo della veranda seduto davanti a una spremuta di carote il mio amico. dopo aver comunicato solo per lettera, ho l'occasione di parlargli ancora. mi siedo. sono giunto.
ed ho una certezza: i compagni che ho lasciato non si sono persi tra la sabbia, stanno percorrendo altre strade e un giorno ci ritroveremo.... al bar sport al roxy bar o al tibetan blue.

^^^^^^^
queste il vissuto dell'altro giorno.
poi leggo un post di 7ghiri che parla di bar e ordina da bere.
è stato un lampo.
^^^^^^^

a volte per andare al bar passo davanti ad un locale in disarmo il Cuckoo's Nest, ritrovo un tempo alla moda, rovinato dalla mancanza di garbo del personale e dalla superbia e l'esosità dell'imprenditore. La tenutaria, anna karenina passa le giornate confabulando con se stessa e sporadicamente accoglie la fugace presenza di avventori in cerca delle vecchie glorie che animavano il luogo. a volte sono tentato di entrare a pavoneggiarmi un poco, ma la vita è breve e il tempo poco. ____




FREE S.O.B.ZONE
Messaggio 1 di 9.753
Ultima risposta
9.752 RISPOSTE 9.752

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

sattiaghiri
Utente della Community
Nessuna lapide lo ricorda, ma tra i grandi personaggi
che Orta ha ospitato si conta una delle figure cardine della filosofia contemporanea. È ancora meno noto che
la breve permanenza ortese di Friedrich Nietzsche ebbe una forte rilevanza nella sua sofferta vicenda esistenziale, tanto da causare uno snodo nel divenire
del suo pensiero. Nel maggio del 1882 la giovanissima
Lou Salomé (una di quelle donne straordinarie per fascino e intelligenza che costellarono la "belle époque") soggiornò per qualche giorno ad Orta: l'accompagnavano
la madre, Nietzsche e Paul Rée, un amico comune.
Lo scambio epistolare dei mesi precedenti tra
il filosofo e Rée testimonia l'impazienza del primo
di conoscere la giovane russa che, da parte sua,
pure desiderava incontrarlo. Così una parte del ritorno
a Nord dal Grand Tour italiano, fu compiuta "a quattro". In quella occasione la comitiva, su proposta di Nietzsche, visitò Orta. Nelle memorie che la Salomé
stese molti anni più tardi si legge che in quel periodo sul lago lei stessa e Nietzsche trascorsero soli alcune ore pomeridiane al Sacro Monte dal cui incanto furono
a tal punto conquistati da perdere la nozione del tempo. Quando ridiscesero al borgo d'Orta si scontrarono con
il disappunto della madre e di Rée, infastiditi dalla loro protratta assenza.


Nietzsche era in preda ad una insolita euforia. Tra le cappelle barocche del Sacro Monte si era verificato un equivoco che avrebbe portato l'ipersensibile pensatore tedesco ad una delle crisi più drammatiche della sua vita. La stessa Lou, molto più tardi, non ricordava
se in quella circostanza avesse o no baciato il filosofo: certo aveva vissuto con lui un momento di estatico rapimento in uno spirito di fraterna condivisione, ma niente di più. Non fu così per Nietzsche che trascorse diversi mesi nello stato di grazia di un adolescente innamorato, fino a che aprì gli occhi sulla sua illusione.
Le sue lettere dell'autunno e dell'inverno successivi grondano di disperazione, ma già in gennaio lo vediamo impegnato nella stesura di Così parlo Zarathustra, opera capitale che volta le spalle all'immanentismo delle precedenti per intraprendere la via di un ascetismo eroico e trascendente, anche se non religioso. Su quella inattesa svolta nel pensiero nietzschiano certamente agì la drammatica esperienza amorosa, trascesa e sublimata, ma anche, probabilmente, suoni odori e immagini di un pomeriggio trascorso nell'atmosfera di francescano misticismo del Sacro Monte d'Orta

° )(
Danza con le Farfalle
Danza con le Farfalle

)(

Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 6351 di 9.753
Ultima risposta

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

Vedo che sei in fase ...mistica ortiana...:-p

Riassumendo e per quel che ho letto e mi è dato ricordare della bella Lou che non disdegnava l'amore saffico e nemmeno i triangoli amorosi( o le sante trinità...).
Lou amava lasciar speranze in chi la circondava con quei segnali tipicamenti femminili che in estrema sintesi significano "te la do/ non te la do/ aspetta che ci penso/ forse/ però...in tre è meglio...non so",
Nietzsche era già fragile di suo, pensa se poi ci doveva metter di mezzo un po' d'arrapamento e di speranza (mal riposta)di poter cagliare qualcosa...
Lei dal canto suo era già incerta fra lui e il bel Paul ( che pure si tiene per cinque anni, nonostante lui fosse un po' dell'altra sponda), vai a capire cosa trovava nell'uno e nell'altro, forse avrebbe voluto una sintesi dei due e così senza parere teneva il piede in due scarpe.
Non per niente il bel Paul era scocciato (e gelosissimo) del loro lungo intrattenersi sul sacro monte e la madre di lei (che ben conosceva la sua figliola e doveva salvare le scoccianti apparenze, tanto che alla fine la figlia se la toglie di torno convincendola a ritornare in Russia), pure.
Poi come ci si può scordare d'aver baciato un uomo?
Certo che lo ha fatto! Ci si scorda per alibi e per non volerlo ammettere e Nietzsche ci contava in qualcosa di più...estasi...mah!Un po' esaltati al tempo lo si era visto l'ipocrito moralismo imperante che, anche fra i meno convenzionali, doveva pur esser messo in conto. Esaltati nel senso che tutto ciò che si sublima per necessità finisce in gloria di Dio o del divin pensiero filosofico. Avessero fatto una bella "razzolata" sarebbero stati tutti più sereni e con meno s...e mentali...poi bisogna anche mettere in conto che lo spiritato Nietzsche, di sexy, aveva solo il pensiero e al dunque magari aveva fatto pure passare la voglia alla focosa ( ma lo era davvero?) Salomè che ha ripiegato sul " mi avvalgo della possibilità di non ricordare" per dire che se lui poi si era fatto delle idee o delle aspettative, era problema solo suo.
Questo per stare con i piedi a terra a terra.
Chiaramente non mi piace Nietzsche ( amo gli spirito sereni), non mi ha mai colto vaghezza di conoscere meglio 'sto Paul, della madre di lei non mi tange alquanto e Salomè come donna intellettuale la trovo troppo cavillosa ( riesce pure a decidere per un matrimonio in bianco e parallelamente una relazione con il poeta Rilke), avventuriera ed ambigua perchè mi possa piacer davvero.
Ha finito col dedicarsi alla psicanalisi. Spero per lei che si sia un po' chiarita.Di certo le sue aperture sessuali erano più mentali e m'è sempre colta vaghezza che al dunque abbracciarsi ad un uomo le piacesse pure poco. Amen. Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic
Tutti pensano a cambiare gli altri, nessuno pensa a cambiare se stesso...
Messaggio 6352 di 9.753
Ultima risposta

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

Comunque di questo soggiorno ortiano pare ne abbia scritto Laura Pariani per Rizzoli;-) Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic
Tutti pensano a cambiare gli altri, nessuno pensa a cambiare se stesso...
Messaggio 6353 di 9.753
Ultima risposta

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

sattiaghiri
Utente della Community
Grazie per l'analisi.

A me il Nietzsche che piaceva di più era quello
della Nascita della Tragedia, e la sua folgorazione
su Dionisiaco e Apollineo.

Zarathustra, beh sì, un po' di fuoco al Muladara
me lo aveva acceso. Si proponeva come un libro
profetico, che so, millenario...ma non vale
un'unghia del Tao.

Siamo saliti al Sacro Monte, occupato, come l'Isola
di San Giulio e, qua è la, sui Monti Silenziosi, dai
Preti. Spiegavo alla mia amica, contemplando dall'alto
quel gioiello, che mi era dispiaciuto non aver portato
le Anatre.

Quand'ecco comparvero Friedrich e Lou, che, in qualche
modo si baciavano. Il problema erano i baffi. Lui
era un imbranato e cercava di suggere come se fosse
una libellula. Lei, cercava di evitare che quei peli
le entrassero in bocca.

E poi, lui non sapeva dove mettere le mani...gli ho
urlato, Ma toccale il culo, stronzo! Friedrich non
mi ha sentito.

Poi siamo scesi, siamo andati ad Orta, ci siamo
seduti su una panchina, abbiamo mangiato una
pizza dalla signora amalfitana e ho perso il
mio migliore paio di occhiali.

Hasta la muerte.

° )(
Danza con le Farfalle
Danza con le Farfalle

)(

Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 6354 di 9.753
Ultima risposta

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

A Salomè non le sarebbe proprio piaciuto che lui le avesse toccato il culo. All'epoca dei fatti sopra narrati aveva poco più di vent'anni. Decise di darsi al sesso ai trenta perdendo la verginità nemmeno col marito visto che il matrimonio era volutamente e da ambo le parti in bianco non disdegnando, sempre entrambi storie parallele( di che genere non saprei...mentali...dell'altra sponda...mah!a ciascuno, davvero, il suo)Penso che il baldo di turno fosse il poeta Rilke. Lei attizzava gli uomini e li faceva produrre più sul mentale che sul fisico, non per niente i due capolavori dei nostri (filosofo e poeta) sono seguenti le pseudo-relazioni( non mi sento di assurgerle al ruolo di vere relazioni sentimentali) con la Nostra. Datasi al sesso, coerente col personaggio femminile che era ci scrive sopra un libro, mi sembra Erotica. Molto sopra le righe, manco l'avesse scoperto lei per la prima volta e prima non esistesse. Il sesso intendo.Questo suo non spendersi nei piaceri carnali m'ha sempre fatto pensare ad un rifiuto del ruolo di donna per come era inteso all'epoca, al non volersi sentire ingabbiata in una maternità che non desiderava al non perdere il "pene" e la libertà di essere e vivere al pari degli uomini che così faticosamente si era conquistata(direbbe papà Freud col quale peraltro ebbe lunghe conversazioni...e di sicuro solo quelle:-p) Insomma tante parole, pochi fatti e tanta sublimazione. Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic
Tutti pensano a cambiare gli altri, nessuno pensa a cambiare se stesso...
Messaggio 6355 di 9.753
Ultima risposta

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

Vo a far cena, qui si è rialzato un gran ventaccio e vibra tutto.
Una serena serata e alla prossima. Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic
Tutti pensano a cambiare gli altri, nessuno pensa a cambiare se stesso...
Messaggio 6356 di 9.753
Ultima risposta

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

sattiaghiri
Utente della Community
Si puo' leggere di tutto su un qualche personaggio
del passato, conoscerne le vicende persino quotidiane,
ma tutto ciò non varrebbe una mezzora passata in sua
compagnia. A guardare come si muove, qual'è il suono
della voce, il modo di guardare, come risponde alle
domande. Che odore ha (visto che si dice che Lou non
si lavava...mi chiedo se avrebbe accettato di essere
lavata in una vasca di acqua calda...e massaggiata con
un buon olio ayurvedico...)

Non mi dispiacerebbe parlare con Nietzsche, fargli
quelle domande che nessuno gli ha fatto, anche perché
al di fuori della cultura di quel tempo. Penso anche
che avrei trovato Lou molto condizionata, nonostante la
sua pretesa, o certezza, di essere una donna libera.
Il peggior condizionamento è quando la propria
libertà poggia sulle spalle del conformismo a cui
reagisce. Lei poi si è aggiogata al carro di
quell'idiota di Freud: il distruttore della
psiche umana, i cui danni si stanno ancora scontando.

Penso anche che le emozioni che scaturiscono dal
rapporto tra uomo e donna possano essere mortali.
Nietzsche non aveva gli strumenti interiori. Tranne
forse la sua creatività di poeta-filosofo. Ma ha
creato Zarathustra, che, nonostante le molte
folgorazioni, è sostanzialmente un bluff.

Hasta el viento...

° )(
Danza con le Farfalle
Danza con le Farfalle

)(

Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 6357 di 9.753
Ultima risposta

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

krun7576
Utente della Community
HASTA EL VIENTO E LA SCOREGGIA SIEMPRE.
VIVa LA BANACAODA
Messaggio 6358 di 9.753
Ultima risposta

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

sattiaghiri
Utente della Community
Un conto è la percezione del mondo dove esiste
anche la scoreggia e, ovviamente, chi scorreggia.

Un altro conto è chi, del mondo, vede poco più
di una scorreggia.

° )(
Danza con le Farfalle
Danza con le Farfalle

)(

Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 6359 di 9.753
Ultima risposta

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

brnantzoe
Utente della Community
di chi?

.


..........The thing...........
Antiques Collectables & Vintage

.


..........The thing...........
......Decorative arts......

Messaggio 6360 di 9.753
Ultima risposta