ho capito cero, ma mi vuoi dire cosa me ne faccio io di una cedola di importo x fra qualche anno? oggi mi accontento, mi sembra buona ma fra qualche anno in termini reali quella cedola varrà molto meno di oggi, avrà un potere d'acquisto minore.
per cui che cosa succede? vendo ma incasserò meno di quanto ho investito inizialmente oppure tengo continuando ad incassare cedole che valgono sempre di meno in termini reali. nell'uno e nell'altro caso, perdo.
sull'oro la perdita ce l'hai se lo vendi ora avendolo pagato di più, questo è ovvio.
ma lo conservi in prospettiva sapendo che un domani varrà molto di più (questo è quello che penso io).
sono due investimenti alternativi, se sei ottimista comprerai l'obbligazione, se non lo sei comprerai oro.
in genere essendo l'oro ultimo bene di rifugio, speculazione a parte, ne viene fatta incetta nei periodi di tensione. se vedi nero per domani anticipi la tensione e lo compri oggi. e ne compri quanto più nero vedi.
non è una fissa, è una percezione della realtà che ognuno ha del domani.
attualmente io per il momento vedo una massa monetaria in fortissima espansione su un mercato globalmente in recessione.
la liquidità in eccesso penso anche si riversi in borsa spingendo verso l'alto commodities e azioni e non sui consumi che invece stagnano se non addirittura calano. vedo poi scorte, ahi ahai ahi,in aumento,in america, in europa no so.
un mercato recessivo con scorte in aumento e abbondante liquidità è un mercato che non ha futuro. fine dei giochi.
se io penso che questo sia lo scenario che mi si prospetta un domani allora l'oro oggi è una scelta obbligata.tutto qui. se poi col tempo le cose migliorano allora potrei decidere di venderlo, forse incassando anche una perdita. chiaramente il rischio c'è ma qualunque cosa tu decida di fare oggi il rischio di non aver preso c'è in ogni caso.
.
..........The thing...........
......Decorative arts......
.
..........The thing...........
......Decorative arts......