"Mangiare l'uovo Kinder a Pasqua non è un peccato in senso religioso, è però "un peccato" non mangiare qualcosa di meglio."
su questo concordo ma ero a sciare e quindi non avevamo tanto tempo per i mangiarini
"Il cattolico non è obbligato a Pasqua a mangiare abbacchio, lo fa per abitudine o per tradizione, non essendo io cattolico, se non per battesimo imposto quando non potevo oppormi, non sento l'esigenza di rispettare l'abitudine o la tradizione."
perfetto. tra l'altro pur essendo io cattolico non sempre rispetto la tradizione.
"Il digiuno quaresimale dell'ortodosso dovrebbe essere un sacrificio alimentare, mi spieghi quale sacrificio è non mangiare carne e invece mangiare aragosta?"
pensa a te. per te sarebbe un sacrificio alimentare. Il sacrificio sta nel non mangiare carne. Punto. se vogliamo metterla in termini cattolici è una questione di "obbedienza" e non di "risparmio economico"... cosa che se cmq hai presente i costi di una fiorentina non ci vai nemmeno troppo lontanto.
"Sempre nella ortodossia, in quaresima non si dovrebbe bere vino, salvo la Domenica (non è un obbligo, solo un consiglio)."
giuro che non lo sapevo. Devo riprendere in mano il mio manuale del "perfetto cattolico ortodosso". (ovviamente non lo ho e nemmeno so se esista)
"Sulla fiorentina, a me piace al sangue, quasi cruda e salata con sale grosso, spero nella tua comprensione."
non solo comprendo, ma come già scritto hai la mia più completa approvazione. Volendo puoi aggiungerci alla fine un goccio di olio toscano e durante la cottura il top sarebbe passarci sopra con un rametto di ramerino (o rosmarino che dir si voglia)
.

"la povertà è quando rimane troppo mese alla fine dello stipendio"
.

"la povertà è quando rimane troppo mese alla fine dello stipendio"