La Uefa, l'organismo che governa il gioco del calcio a livello europeo,
intende aprire un'inchiesta sugli scontri tra tifosi e polizia avvenuti ieri sera a Roma
in occasione della
partita di Champions League, in cui sono rimasti feriti 11 tifosi del Manchester United.
"Stiamo aspettando i referti -- dal nostro delegato, dall'arbitro e dal responsabile della sicurezza -- e
la documentazione. Visioneremo
inoltre i filmati e le immagini", ha detto oggi un portavoce della Uefa.
Il Manchester United intanto ha sollecitato oggi il governo britannico a esaminare quanto avvenuto ieri
sera a Roma affermando in una nota che "le scene preoccupanti viste allo
Stadio olimpico ieri sera
hanno sconcertato tutti all'Old Trafford".
"In quella che la squadra considera una reazione sproporzionata, la polizia (italiana) ha picchiato in
modo indiscriminato i tifosi del Manchester United", ha detto la nota
precisando che né la squadra
britannica né la Roma sono in gradi di contattare la polizia per un bilancio dell'accaduto.
"Di conseguenza, la squadra vede con favore un indagine del governo (britannico) sull'incidente e
raccoglierà le testimonianze
dei tifosi da presentare all'Home Office", ha aggiunto.
11 TIFOSI DEL MANCHESTER FERITI
Secondo quanto riferito dall'Ambasciata britannica, negli scontri -- iniziati all'interno dello stadio
Olimpico poco dopo che la Roma è passata in
vantaggio al 44' del primo tempo con una rete di
Rodrigo Taddei -- sono rimasti feriti 11 tifosi del Manchester United, portati poi in ospedale.
Due tifosi del Manchester sono stati trattenuti in ospedale per tutta la notte, mentre un portavoce
della
struttura sanitaria ha detto che uno di loro ha subito lesioni allo stomaco.
"Undici cittadini britannici sono stati portati in ospedale. Soltanto due sono stati ricoverati per tutta la
notte, uno dei quali è già stato dimesso", ha detto oggi
un portavoce dell'Ambasciata britannica che ha
precisato che le condizioni del tifoso ancora ricoverato non sono gravi.
Alcuni media
parlano di 18 feriti, mentre la polizia non fornisce numeri.
Un fan club dello United annuncia che invierà una
nota alla Uefa chiedendo ai tifosi di fornire
testimonianze sugli scontri.
"La polizia italiana era dalla nostra parte della rete, in una formazione di attacco contro i tifosi dello
United, come se volessero proteggere i tifosi della Roma da noi",
scrive l'associazione dei tifosi
dell'Independent Manchester United sul suo sito web.
L'incontro di andata di ieri sera -- vinto dalla Roma per 2-1 -- valeva per i quarti di finale di
Champions League.
I disordini di ieri all'Olimpico
riportano in primo piano il fenomeno della violenza negli stadi, contro il
quale il governo ha varato misure drastiche, dopo
l'uccisione di un ispettore di polizia lo scorso 2
febbraio a Catania nel corso di scontri con gli ultrà all'esterno dello
stadio.
.
.