Una buona analisi, Hook.
Tieni conto anche del fatto che, comunque, la cifra
di questi prestiti destinati a non essere recuperati,
per quanto di per sè altissima, ovvero, a quanto ho
letto, di qualche decina di miliardi di dollari, non
è di per sè tale da turbare l'intera economia.
Naturalmente, a meno che non vengano fuori altre mele
marce. Un problema che potrebbe creare altre scosse
è il fatto che l'intera società americana si fonda
sul credito, non sul risparmio.
Comunque, ho letto proprio stamattina che la Cina ha
circa 1 trilione e mezzo di dollari da investire ovunque
ritenga sia più vantaggioso - comprando, ad esempio,
anche banche o imprese in Occidente. Un trilione è
un miliardo di miliardi. Tanto per fare un paragone
con la cifra che le Banche possono perdere con i
loro prestiti andati a male.
L'economia sta diventando di una complessità
incredibile, come peraltro tutto il resto del
mondo, comprese le nostre piccolissime vite
individuali. Dalle scosse, ma anche da eventuali
cataclismi, non esiste un vero riparo. Tu dici
che, alla fine, tutta la liquidità immessa dalle
Banche Centrali, puo' diventare carta straccia.
Esattamente come i tuoi risparmi, Hook, che tu li
lasci sul conto o che tu li ritiri.
Una soluzione potrebbe essere quella di affidarsi
a Dio. Ma sospetto che Dio sia peggio di un Banchiere.
Ci fa sottoscrivere un Fondo ad altissimo rischio,
promettendoci benefici inimmaginabili (addirittura,
la vita eterna). Poi, ci frega. Gli unici che ne
trarranno benefici sono i suoi promotori finanziari:
i preti.
°
)(
Danza con le Farfalle
Danza con le Farfalle
)(