annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

approdare qua è stato come raggiungere heimat , la terra natia. dopo la traversata di un deserto dove i compagni di viaggio svanivano inghiottiti dal ghibli, un oasi. un locale. lo gestisce una eterea creatura dal susohiki con connessione a banda larga. in un angolo della veranda seduto davanti a una spremuta di carote il mio amico. dopo aver comunicato solo per lettera, ho l'occasione di parlargli ancora. mi siedo. sono giunto.
ed ho una certezza: i compagni che ho lasciato non si sono persi tra la sabbia, stanno percorrendo altre strade e un giorno ci ritroveremo.... al bar sport al roxy bar o al tibetan blue.

^^^^^^^
queste il vissuto dell'altro giorno.
poi leggo un post di 7ghiri che parla di bar e ordina da bere.
è stato un lampo.
^^^^^^^

a volte per andare al bar passo davanti ad un locale in disarmo il Cuckoo's Nest, ritrovo un tempo alla moda, rovinato dalla mancanza di garbo del personale e dalla superbia e l'esosità dell'imprenditore. La tenutaria, anna karenina passa le giornate confabulando con se stessa e sporadicamente accoglie la fugace presenza di avventori in cerca delle vecchie glorie che animavano il luogo. a volte sono tentato di entrare a pavoneggiarmi un poco, ma la vita è breve e il tempo poco. ____




FREE S.O.B.ZONE
Messaggio 1 di 9.753
Ultima risposta
9.752 RISPOSTE 9.752

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

visto le poppone della hostess...parlano francese, saranno air france?giusto per regolarsi...:8}
notte ai maschiacci pelosi...:-p Image and video hosting by TinyPicImage and video hosting by TinyPic
Messaggio 6831 di 9.753
Ultima risposta

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

brnantzoe
Utente della Community
perchè, devi fare un provino alla air france, magari in volo?
a proposito di peli, alle donne piace il petto peloso? e la schiena pelosa?

.


..........The thing...........
Antiques Collectables & Vintage

.


..........The thing...........
......Decorative arts......

Messaggio 6832 di 9.753
Ultima risposta

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

valdemar66
Utente della Community
Ma dove le andate a cercare queste azioni???

Io più in là del mib30 non vado, anzi da qualche mese non guardo più nemmeno quello (ho liquidato tutto in estate).

Pace e bene, fratelli. .

.

Photobucket
Messaggio 6833 di 9.753
Ultima risposta

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

sattiaghiri
Utente della Community
Negli USA ci sono centinaia di newsletter (a pagamento)
che indicano azioni da comprare, secondo vari
parametri. Ad esempio azioni a lungo termine, con
speranza di guadagno contenuto ma costante, oppure
azioni di piccole società che possono promettere
guadagni esplosivi. Non è insolito, in pochi mesi,
specialmente sul Nasdaq, ottenere guadagni
superiori al 1000%. Avevo letto un consiglio
d'acquisto su Marvel (che diventerà diretta produttrice
dei film con protagonisti i suoi eroi di carta, anziché
vendere i diritti a case cinematografiche). In meno di
due mesi, Marvel ha fatto più del 600%. Naturalmente,
ci sono sempre i rischi.

In Italia, forse la miglior newsletter è quella di
Francesco Carlà. Abbonandosi (circa 40 euro al mese)
uno puo' avere consigli sulla Borsa Italiana, sulla
Borsa Americana o su quelle mondiali. Indica l'acquisto
e, nel caso, la vendita (praticando la cosidetta stop
loss). Potresti abbonarti, con l'opzione di ricevere
indietro il danaro dopo 15 giorni, se sei scontento.
Ma, in quei 15 giorni, puoi avere a disposizione i
titoli che ha in portafoglio (quelli di Milano per
esempio). Io ho fatto così.

Delle azioni che ho segnalato (più la Berkshire
Hataway del famoso Warren Buffet) dirò domani.
Provengono da una delle migliori newsletter USA,
il Motley Fool. Datemi una percentuale, per la
segnalazione mia.

° Danza con le Farfalle

)(

Image and video hosting by TinyPic
Danza con le Farfalle

)(

Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 6834 di 9.753
Ultima risposta

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

valdemar66
Utente della Community
Potresti abbonarti, con l'opzione di ricevere
indietro il danaro dopo 15 giorni, se sei scontento.


Se restituissero i soldi persi con i loro consigli, sarebbe davvero interessante.
Magari sarò un pò prevenuto, ma non capisco perché, se davvero si è sicuri delle azioni che saliranno così vertiginosamente, si cerchi di guadagnare passando il consiglio ad altri per qualche spicciolo, anziché investirci direttamente.
Vabbè, ragionamento terra terra, ma sto scrivendo mentre spadello e le mie energie mentali migliori sono impiegate sulla riuscita del risotto.

Buona domenica. .

.

Photobucket
Messaggio 6835 di 9.753
Ultima risposta

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

sattiaghiri
Utente della Community
se davvero si è sicuri delle azioni che saliranno
così vertiginosamente, si cerchi di guadagnare
passando il consiglio ad altri per qualche
spicciolo, anziché investirci direttamente.


*************

E' ovvio che nessuno puo' essere sicuro di niente.
In Borsa, come in amore o come in qualsiasi altra
cosa. Le buone newsletters evidenziano anche i rischi.
Lo fa sempre, molto bene, il Motley Fool che ho citato.

Se ti colleghi al sito di Francesco Carlà, vedi che,
abbonandoti a qualsiasi delle sue newsletter, hai
l'opzione di ritirarti entro 15 giorni. Non ti
addebitano neppure la somma sulla carta di credito.

Non si tratta di spiccioli. E' un lavoro molto
redditizio, perché gli abbonati sono numerosi e le
newletter possono essere molto care. E' ovvio che,
con i soldi che guadagnano, possono investire in
Borsa. Aggiungo che le loro ricerche sono molto
rigorose ed approfondite (nel caso di bravi
professionisti). Anche con interviste agli
amministratori delegati (CEO) delle società.

IL Motley Fool ha recentemente stanziato un milione
di dollari (in danaro vero), per comprare azioni, con
la promessa di farlo diventare un miliardo. Agli
abbonati manda le azioni delle società che potrebbe
comprare (watch list). Illustra naturalmente il settore
in cui opera la società, il tipo di business,
guadagni, perdite e altri numerosi parametri
economici e borsistici, valutazione e rischi.
Quando decide di comprare manda un alert ai
sottoscrittori, dicendo che intende comprare
un certo numero di azioni non prima di due
giorni. In tal modo, i sottoscrittori possono
comprare prima ancora che lo faccia il
portafoglio del Motley Fool. Dunque, come
vedi, "rischiano" anche loro.

Il Motley Fool è un team creato dai Fratelli
Gardner, forse è la newsletter (o meglio, un
gruppo di varie nesletter con differenti
obiettivi borsistici) più famosa negli USA.

° Danza con le Farfalle

)(

Image and video hosting by TinyPic
Danza con le Farfalle

)(

Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 6836 di 9.753
Ultima risposta

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

brnantzoe
Utente della Community
Il primo mese è poi gratuito.
La scelta è vero che è poi ampia, la Motley Fool però non la conoscevo, mi ero iscritto tempo fa, per curiosità, ad un altro team, del quale ora non ricordo il nome, dopo aver letto un approfondimento sul NYT che conduceva a MarketWatch.com (come spesso accade il NYT lo riporta tra le sue fonti) e da li c'era infine il link al team in questione. Primo mese gratuito, poi a pagamento.
C'è da dire però che anche il NYT è fonte di preziosissimi e validissimi consigli.
Ovviamente quella che scherzosamente ho invece riportato era spam, come si evince dai toni.

Per quanto riguarda il dollaro leggo invece sempre sul NYT di ieri e dell'altro ieri due articoli che sostanzialmente non aggiungono nulla a quanto si è detto tra noi.
Secondo la Deutsche Bank il dollaro potrebbe apprezzarsi nel 2008 del 5%.
Secondo altri istituiti di ricerca invece il deprezzamento continuerà, rompendo la soglia di resistenza di 1.50 per assestarsi intorno ad 1.55.

Mi auguro inoltre che l'economia americana non crolli (nel qual caso si parla di depressione o big slump, ovvero una caduta del PIL superiore del 10%) anche se come molti ormai predicano il rischio di una recessione è alto (si è in recessione quando sono due i quadrimestri consecutivi di crescita negativa o di forte rallentamento).
In caso di solo rallentamento si parla usualmente di slight slump.

Quest'estate mi ero particolarmente interessato al crack, avevo in effetti seppur nei miei limiti che non sono pochi, anzi dopo due decenni (più gli interessi) si è dei ferri vecchi, fiutato, come tanti però e molto più esperti di me, il rischio di una grave crisi, forse senza precedenti dal dopoguerra ad oggi, così come la corsa prevedibile agli sportelli realmente avvenuta poi alla Northern (non avevo alcun dubbio che da qualche parte ciò accadesse).
Per curiosità perchè altrimenti me ne sarei disinteressato avevo dato un occhiata alla spericolate cartolarizzazioni e ai veicoli finaziari.
Essendomi specializzato in matematica finanziaria quando ancora la matematica finanziaria era all'anno zero (penso anche, ma col senno di poi devo dire, a quale occasione si sia lasciata sfuggire la mia università, quella tesi per le enormi potenzialità di sviluppo della matematica finanziaria, riletta, era all'avanguardia, e l'eccezionale istituto dal quale usciva dopo quel notevole exploit aveva i motori accesi in maniera esplosiva ma nessuno se ne è reso conto, ma che bestie, eh, quando si dice la ricerca..) quelle cartolarizzazioni altro non sono che uno sviluppo seppur molto successivo di quegli studi per cui mi è bastato veramente poco per capire il gran caos che si sarebbe poi generato, come poi è stato.

Anyway...visto che siamo in tema di economia, io, brnantzoe dopo febbrili consultazioni con il mio fido consigliere Zoe, noto critico d'arte tra i suoi pari e impari ed oggi maggior esponente di tutte le nouvelle vague, da questo forum di ebay, thread bar sport, post numero 12498 lancio la mia proposta sperando che i grandi di questa terra siano un giorno così lungimiranti da raccoglierla.
In breve, perchè sarebbe troppo lungo altrimenti, dollaro ed euro devono fondersi in un unica moneta.
Visto che non ho mai letto nulla di simile nemmeno nei più fecondi romanzi di fantascienza mi ritengo il primo del pianeta a lanciare questa proposta che sono sicuro nei secoli prossimi venturi sarà raccolta.
Rimango comunque a disposizione per ogni chiarimento.
Se Alan Grenspan volesse potremmo poi scambiare i miei consigli con la collezione di cavatappi.

Buon pranzo, oggi non so proprio cosa cacchio mettermi sotto i denti. Il caviale beluga docg mi ha stufato.

.


..........The thing...........
Antiques Collectables & Vintage

.


..........The thing...........
......Decorative arts......

Messaggio 6837 di 9.753
Ultima risposta

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

sattiaghiri
Utente della Community
Giusto, Hook. Ma più semplice per gli USA di adottare
l'euro. Poi, magari toccherebbe allo Yuan e all'amata
Rupia. Alla fine, moneta unica per tutto il Pianeta.

Cibo per tutti: perché basta e avanza riso, lenticchie
e carote. Più una mela o un frutto a piacere.

Il caviale a me piace, dallo a me.

° Danza con le Farfalle

)(

Image and video hosting by TinyPic
Danza con le Farfalle

)(

Image and video hosting by TinyPic
Messaggio 6838 di 9.753
Ultima risposta

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

brnantzoe
Utente della Community
ok per il caviale, costa più dell'oro ma non importa. te lo spedirò..però sei di bocca buona, eh!

ora vado fuori col cane che deve compiere la sua rivoluzione accovacciata.

hai letto che il fango si mangia? ora con la mia miniera farò affari di fango!

.


..........The thing...........
Antiques Collectables & Vintage

.


..........The thing...........
......Decorative arts......

Messaggio 6839 di 9.753
Ultima risposta

BAR SPORT (il tempo, lo spazio e le affinità elettive)

valdemar66
Utente della Community
Quest'estate mi ero particolarmente interessato al crack

In effetti, spacciarlo dev'essere piuttosto redditizio.

Vabbè, i meccanismi per cui le valute si muovono rimangono ancora abbastanza misteriosi per me. La caduta della borsa un pò meno, ma soprattutto per considerazioni statistiche: non poteva continuare a salire dopo l'ultimo rally di fine 2006/prima parte del 2007. Per cui, avevo smobilitato quel che potevo prima dell'estate. Compreso l'etf cinese con cui mi sono divertito un pò - sempre con cifre modeste. .

.

Photobucket
Messaggio 6840 di 9.753
Ultima risposta