se davvero si è sicuri delle azioni che saliranno
così vertiginosamente, si cerchi di guadagnare
passando il consiglio ad altri per qualche
spicciolo, anziché investirci direttamente.
*************
E' ovvio che nessuno puo' essere sicuro di niente.
In Borsa, come in amore o come in qualsiasi altra
cosa. Le buone newsletters evidenziano anche i rischi.
Lo fa sempre, molto bene, il Motley Fool che ho citato.
Se ti colleghi al sito di Francesco Carlà, vedi che,
abbonandoti a qualsiasi delle sue newsletter, hai
l'opzione di ritirarti entro 15 giorni. Non ti
addebitano neppure la somma sulla carta di credito.
Non si tratta di spiccioli. E' un lavoro molto
redditizio, perché gli abbonati sono numerosi e le
newletter possono essere molto care. E' ovvio che,
con i soldi che guadagnano, possono investire in
Borsa. Aggiungo che le loro ricerche sono molto
rigorose ed approfondite (nel caso di bravi
professionisti). Anche con interviste agli
amministratori delegati (CEO) delle società.
IL Motley Fool ha recentemente stanziato un milione
di dollari (in danaro vero), per comprare azioni, con
la promessa di farlo diventare un miliardo. Agli
abbonati manda le azioni delle società che potrebbe
comprare (watch list). Illustra naturalmente il settore
in cui opera la società, il tipo di business,
guadagni, perdite e altri numerosi parametri
economici e borsistici, valutazione e rischi.
Quando decide di comprare manda un alert ai
sottoscrittori, dicendo che intende comprare
un certo numero di azioni non prima di due
giorni. In tal modo, i sottoscrittori possono
comprare prima ancora che lo faccia il
portafoglio del Motley Fool. Dunque, come
vedi, "rischiano" anche loro.
Il Motley Fool è un team creato dai Fratelli
Gardner, forse è la newsletter (o meglio, un
gruppo di varie nesletter con differenti
obiettivi borsistici) più famosa negli USA.
°
Danza con le Farfalle
)(
Danza con le Farfalle
)(