in data 28-02-2010 09:04
in data 15-12-2010 11:17
cambiando discorso...
**Modifiche alle tariffe per i venditori non professionali a partire dal 1 gennaio 2011***
15 dicembre 2010 | 10:40m. CET
Ciao, a partire dal 1 gennaio 2011, eBay eliminerà definitivamente le tariffe d’inserzione per gli oggetti messi in vendita dai venditori non professionali in formato Asta online. Potete già da adesso fare ordine in casa vostra e prepararvi per le vendite del nuovo anno! Importante:
• La messa in vendita gratuita è limitata a 100 oggetti messi in vendita al mese. Ulteriori informazioni sulle tariffe d’inserzione gratuite.
• Le tariffe d’inserzione si applicano alle inserzioni in formato Compralo subito e a quelle in formato Asta online con l’opzione Compralo subito
• La commissione sul valore finale resta invariata
Potete utilizzare anche eBay Annunci per vendere gratuitamente e localmente i vostri oggetti.
Vi auguriamo buone feste e ci rivediamo l’anno prossimo per delle nuove vendite! Cordiali saluti, Il team eBay
cioe' incentivo ai privati a vendere con asta on line oppure sotterfugio per i professionali ?
ai posteri...
in data 15-12-2010 11:19
Vito,sai com'è,gli auguri di un buon natale fanno sempre piacere e poi,a dire il vero le mie lacrime non erano di commozione ma di terrore.....ti ho mandato la foto,oltre la sorpresa che non mi aspettavo (mica tutti i giorni esce qualcuno da un pupazzo di neve!:^O),diamine era veramente brutta....paragonabile al più spaventoso dei dinosauri del giurassico....per mio figlio non temevo visto la sua passione per quei rettili giganti ma,come facevo a spiegarlo a mia figlia che quella non era la strega di Hansel e Gretel?
Bacioni Vito
Pk,so destreggiarmi tra le carote....la metterò perfettamente in centro alla facciona del pupazzo!
in data 15-12-2010 11:34
Pk,so destreggiarmi tra le carote....la metterò perfettamente in centro alla facciona del pupazzo!
brava, vedo che ci capiamo al volo....
in data 15-12-2010 12:24
Mi chiede Stefania, (la vicina) ragguagli su quanto si è scritto 15 gg. fa sul 'Levante' in un piccolo trafiletto che aveva notato a casa di amici. Si parlava di una signora con nipotina che avrebbe visto un essere gigantesco affiorare verso le 18 serali nel porto di Genova. Allibita, assieme alla bambina che passeggiava lungo i pontili ha subito dato l'allarme alla stazione dei carabinieri. I carabinieri le hanno (come sempre) risposto: signùa, si calmi! E sarà stato un battello, no? E scì ! Ninte pùia!
Ma incuriosito dalla precisa descrizione della donna anziana, un naturalista ha fatto delle ricerche, e ha chiesto conferme al museo di storia naturale. La signora 'avrebbe visto' il temibile Dunkleosteùs, anfibio con placche ossee di protezione e dentatura di tutto rispetto! Ma i dubbi sono molti. Il Dunkleosteùs viveva nel paleozoico più di 350 milioni di anni fa!!! Come avrebbe potuto vederne uno? Il caso è stato affidato al dipartimento di paleontologia nel genovese. Ciao a tutti gli appassionati...
in data 15-12-2010 16:32
Buongiorno e salute a tutti :8}
Qui, sul basso levante, anche se sto a soli 150 metri sul livello del mare, nevica copiosamente.
La temperatura è scesa a quasi 0 gradi e in casa a 10.
Non è una bassa temperatura e nemmeno paragonabile (suppongo) alle temperature più rigide per chi sta più in alto...
Per il resto, spero che con la giornata di ieri, sia terminata definitivamente la campagna elettorale promossa dai vari luigi, daniele, fiona, bebbe, nettina eccetera eccetera...;\
Sperem...
Qui nel mio villaggio (B-)) la temperatura massima raggiunta fino alle ore 16:00 è stata di meno 2, stamane al risveglio eravamo a meno 8.
Non so se ho legna sufficiente per tutto l'inverno.......
Per quanto riguarda la tua speranza, sarebbe un gradito regalo di Natale.....B-)
La sofferenza degli animali è silenziosa e tutti hanno altro da fare.
in data 15-12-2010 21:44
Mi chiede Stefania, (la vicina) ragguagli su quanto si è scritto 15 gg. fa sul 'Levante' in un piccolo trafiletto che aveva notato a casa di amici. Si parlava di una signora con nipotina che avrebbe visto un essere gigantesco affiorare verso le 18 serali nel porto di Genova. Allibita, assieme alla bambina che passeggiava lungo i pontili ha subito dato l'allarme alla stazione dei carabinieri. I carabinieri le hanno (come sempre) risposto: signùa, si calmi! E sarà stato un battello, no? E scì ! Ninte pùia!
Ma incuriosito dalla precisa descrizione della donna anziana, un naturalista ha fatto delle ricerche, e ha chiesto conferme al museo di storia naturale. La signora 'avrebbe visto' il temibile Dunkleosteùs, anfibio con placche ossee di protezione e dentatura di tutto rispetto! Ma i dubbi sono molti. Il Dunkleosteùs viveva nel paleozoico più di 350 milioni di anni fa!!! Come avrebbe potuto vederne uno? Il caso è stato affidato al dipartimento di paleontologia nel genovese. Ciao a tutti gli appassionati...
Von,io non ne ho sentito parlare e nemmeno ho letto nulla in merito...non so come aiutarti!
in data 15-12-2010 22:12
La figlia di lady guarda assorta le mascelle impressionanti di Dunkleosteùs in un museo USA.
Questo pesce-anfibio imperversò in tutto il periodo Devoniano. Alcuni scienziati di Kriptologia, ritengono che alcuni di loro avrebbero potuto resistere ai mutamenti arrivando fino a noi in una specie di
nicchia di 'relitti della preistoria. Fu uno di loro che emerse nelle buie acque del porto, per fissare la terrorizzata signora ? Di queste notizie inquietanti,
i poteri 'forti' da sempre minimizzano, o mantengono un riserbo fuorviante.
Lady, guarda in camera! Il Dunkle era a suo agio anche in terra!!!!
in data 15-12-2010 22:28
Von,il profilo è quello di una signora molto in carne che abita vicino a me ,vuoi vedere che la scià Teresa camminando sulla banchina è scivolata e non sapendo nuotare si è agitata e ha urlato tanto da far credere a nonna e nipote (oltrettutto alle ore 18 è già buio)di aver visto un Dunkleosteùs....?
in data 16-12-2010 00:29
Qui nel mio villaggio (B-)) la temperatura massima raggiunta fino alle ore 16:00 è stata di meno 2, stamane al risveglio eravamo a meno 8.
Non so se ho legna sufficiente per tutto l'inverno.......
Per quanto riguarda la tua speranza, sarebbe un gradito regalo di Natale.....B-)
in data 16-12-2010 08:32
qui meno 7 e non dico altro...