in data 28-02-2010 09:04
in data 04-02-2011 14:11
Buongiorno gente, anche se dovrei augurare buon pranzo...vabbè è lo stesso...:-)
Il mattino, per andare a lavorare, dal mio paese ad un altro, impiego circa 20 minuti per 9 o 10 km di percorso.
Niente di noioso, ma occorre la macchina per spostarsi e tanto così di occhi aperti...
Infatti, se ne vedono di tutti i colori:
autisti che sorpassano in curva o su strisce continue, senza curarsi minimamente di chi viene di fronte e poi per rientrare buttano simpaticamente fuori strada il sorpassato;
nessun rispetto per stop e precedenze;
eccessi di velocità oltre ogni limite e quelli che le frecce non sanno cosa siano o a cosa servano, per arrivare ad altri che hanno la bella abitudine di sgusciare chissà da dove e di sorpassare sulla destra...
Simpaticissimi tra tutti, quelli che suonano i clacson un millesimo di secondo dopo che è scattato il verde, pensando che tu abbia nel cofano lo stesso motore di un dragster...
Superati però da rari esempi di tipi che hanno il dono della preveggenza: suonano il clacson con il rosso, un millesimo di secondo prima che sia scattato il verde...
Tutti autisti simpatici.
A volte vorrei avere la licenza e l'auto di James Bond con i razzi e le mitragliatrici celati nel cofano...:-)
in data 04-02-2011 14:13
Ciao lady 🙂 ben riletta...
in data 04-02-2011 14:58
Von,
sei riuscito ad aggravare la mia sindrome del lemming.
Nella strada dove abito ci sono cantieri ininterrotamente da dodici anni, ne ho un pochino i sentimenti pieni. Ogni tanto fuggo in Heidiland, dove -non so come fanno- ma le cartoline sono ancora sovrapponibili alla realtà, bovari compresi. Mah !
Blau hai per metà ragione, nel senso che ho già dato, ma essendo sempre stato un autonomo, potevo e posso sì disporre del mio tempo, ma per il ritiro dal lavoro , beh, credo proprio che coinciderà con......... la mia uscita di scena.
Come si può vedere, non sono andato in lomellina, il vizio ha vinto e mi sono messo alla scrivania.
Mi sono solo imposto di aprire un montepulciano d'abruzzo da sogno.
Salame d'oca aspettami !, arriverò !
in data 04-02-2011 17:38
Caro okomis, lascia perdere il salame d'oca, le osterie dove si mangia ancora 'come dio comanda' con il camion comprato a 50 euro dal demolitore di zona e messo orgogliosamente in mostra vicino l'ingresso per dare ad intendere che si fermano anche i camionisti, ottime forchette (secondo l'immaginario collettivo di un tempo).
Dimentica i nomi dialettali dipinti sull'insegna, (Trattoria La Rosina, a gestione famigliare !) Se hai l'anima del lemming, faresti come il mio collega 15 anni or sono ? Era sempre triste, pallido, lo si capiva lontano un miglio che le cose non gli andavano bene. Un giorno gli chiesi, che c'è Mauro? E' che non sono contento. La famiglia, il lavoro, la vita qui a Milano...non hanno più senso per me. Così, a 37 anni suonati, un pomeriggio, dopo aver riportato a casa il bambino dal medico, se ne andò a Bollate in una cascina. Comprò un cavallo che avrebbero ammazzato, e lo portò ad Arese dove c'era una sorella. Lo strigliò per bene, lo pulì, e gli mise sopra la schiena una sella western che aveva preso di terza mano in un maneggio. Regolò le grosse staffe, ci mise dietro un sacco a pelo ben arrotolato, la borraccia, e i guanti imbottiti. Gli mise le briglie, e un morso lungo come quelli che usano nel Texas, che brillava come argento. Contò e arrotolò le banconote che mise nella tasca del giubbotto, salì sul cavallo, e si calcò in testa un cappello da buttero pieno di borchie. Era sera, e lui e il cavallo se ne andarono via al passo mentre si mise in bocca una sigaretta. Lo racconta ancora adesso sua sorella, come fosse ieri. Non si voltò neppure mentre si dirigeva verso l'autostrada. Mi disse solo: addio, Laura..telefona tu, a casa. Non lo vide mai più.
Nessuno di noi lo vide mai più..
in data 04-02-2011 19:23
chegab in leggere devi oko'mis B-)
in data 04-02-2011 20:07
Grazie Melf,un bacione a Benny!!!
in data 04-02-2011 22:30
Caro okomis, lascia perdere il salame d'oca, le osterie dove si mangia ancora 'come dio comanda' con il camion comprato a 50 euro dal demolitore di zona e messo orgogliosamente in mostra vicino l'ingresso per dare ad intendere che si fermano anche i camionisti, ottime forchette (secondo l'immaginario collettivo di un tempo).
Dimentica i n.......
........ Non si voltò neppure mentre si dirigeva verso l'autostrada. Mi disse solo: addio, Laura..telefona tu, a casa. Non lo vide mai più.
Nessuno di noi lo vide mai più..
in data 04-02-2011 22:38
chegab in gia' dato....e senza sancu ristaiu....
in data 04-02-2011 22:57
Ohibò, non avevo visto il passaggio di Lady
Ciao Zena !
........anche le trofie al pesto hanno il loro perché......!
in data 04-02-2011 23:52
..fatemi capire..ma uno quando pensa de voltà pagina c'ha sempre in mente i cavalli ! E mò noi criceti che ci stiamo a fà ? E andatevene, con uno di noi in tasca !