annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

melf_it
Utente della Community
Buongiorno e buona Domenica a tutti.


Oggi, ci si riposa...:8}


Ti ascolto ____________________________________

Ti saluto Ci sono dei bambini?! ...Certo! ...Bimbi belli, bimbi brutti, bimbi che fanno i rutti!
Ci sono dei bambini?! ...Certo!!
...Bimbi belli, bimbi brutti, bimbi che fanno i rutti!
Messaggio 1 di 5.803
Ultima risposta
5.802 RISPOSTE 5.802

Re: Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}


Vanno bene gli auguri di Pasqua, ma mi ero immaginato una rentrée un pò più sfarzosa. Dalla lady mi aspettavo un bel pezzo di focaccia Genovese e una torta di fagiolini, dalla dany un invito nel castello di Dracula in Transilvania, e dalla noemi un bell'uovo con dentro il Carletto-genietto dei tre desideri. Per ora però il piatto piange.. 😐



 


;\


von... è una settimana che sono dai miei...


ed è una settimana che mangio mici ma come piatto forte cirnati fatti con il sangue di... di??? B-)


sai... cose nostre della Transilvania!!! B-)


e ho una vogli di un piatto di spaghettiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii :^O


 


 


ciao ille... bacione anche a te :-x


 

Messaggio 3131 di 5.803
Ultima risposta

Re: Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

illecomes
Utente della Community

Ciao Dani !, precedenza a chi mi da i bacioni (sono un coccolone veh !)


Ciao Lady, già incontrata di là.


Buon pomeriggio a utti gli amici.



Ma rimane oscuro il pomerio.......


Qui abbiamo anche un castello con quel nome. C'era dentro un albergo, ma non so se sia ancora in funzione. Era un posto bellissimo.



A me non hanno mandato bandiere, e neppure una  cjorba ancora .....pulsante :8} ma questi scambi internazionali mi hanno fatto venire voglia di una fetta di Χαλβάς.


Sono passati tanti di quegli anni che quasi quasi non mi ricordo se ero davvero io o se era mio nonno, ma era proprio il periodo di Pasqua e forse era la mia prima visita in Grecia. Ero partito innamorato della porta dei leoni, vista sul D'Ancona Wittgens Gengaro e ancora di più del sorriso enigmatico della Kore triste. Arrivare a Micene nei primissimi anni sessanta non era come dirlo e molte strade erano ancora di terra battuta, poche le trattorie e tanta la polvere, per non parlare della sete. La Grecia sembrava il nostro meridione dell'immediato dopoguerra e la vita era ancora così semplice che alle volte una sigaretta "americana" risolveva le piccole empasse quotidiane. Agnello alla brace dappertutto, ma da qualche giorno i bbq erano spenti e sui banchi protetti dalle retina contro le mosche c'erano semplici minestre l'immancabile insalata, la feta e dappertutto una specie di grosso salame coperto di stagnola ma  indescrivibilmente color caffelatte chiaro.





Era la settimana Santa e l'uso era quello di semi-digiunare mangiando per sostenersi una fettina di quell'incredibile concentrato di kilocalorie che era il Kalva. Sesamo impastato con miele. In alternativa sesamo, arachidi e pistacchi impastati nel glucosio.


Roba che per vincere il giro d'Italia ne bastavano un paio d'etti !


Adesso se ne trova ancora, ma molto più raffinato, variegato al cacao o alla vaniglie e via dicendo, ma allora era ruspante


e anche lei, l'indimenticabile Elefteria.:-p


Messaggio 3132 di 5.803
Ultima risposta

Re: Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

pknad60
Utente della Community

buona pasqua a chi leggera' dopo di me

Il feedback non e' obbligatorio...

ebay annunci e' sicuro solo per acquisti "di persona"


leggete il regolamento prima di fare domande inutili


non rispondo a messaggi privati su argomenti del forum
Messaggio 3133 di 5.803
Ultima risposta

Re: Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

wolf_*
Utente della Community


buona pasqua a chi leggera' dopo di me



IDEM!


 


 


 


http://www.youtube.com/watch?v=G9aFl3X7or4&feature=related


Once upon a time . . .





_________________________________________________




NICE TO MEET YOU...

Messaggio 3134 di 5.803
Ultima risposta

Re: Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

wolf_*
Utente della Community

Ma quello in foto nel post 3.132,


è lo scrivente stesso del post, dove si vanta di aver


cuccato la fauna locale?


 


:^O


Once upon a time . . .





_________________________________________________




NICE TO MEET YOU...

Messaggio 3135 di 5.803
Ultima risposta

Re: Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

bountyfoto
Utente della Community

Grande Illecomes!(di lignaggio,non fraintendere...)Dunque la lode alla retsina la lasci a me?Benissimo,ecco fatto:lode alla retsina!


Un caro saluto e buona Pasqua a tutti.

Messaggio 3136 di 5.803
Ultima risposta

Re: Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

melf_it
Utente della Community

Buona Pasqua a chi legge prima, dopo e durante me...:-p

Ci sono dei bambini?! ...Certo!!
...Bimbi belli, bimbi brutti, bimbi che fanno i rutti!
Messaggio 3137 di 5.803
Ultima risposta

Re: Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

illecomes
Utente della Community

Gheia sas Bounty, ke kalò paskà, me ena karafa tis recinas,


ma a questo punto si imporrebbe gigantesca mussakà di melanzane e patate, caffè  turkiko e un rakì come quelli di una volta.



Bisognerebbe riesumare anche l'ombra di Enerjani. Non gli do torto, ma non si sente più....



🙂

Messaggio 3138 di 5.803
Ultima risposta

Re: Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

vonbalden
Utente della Community

Ero entrato con piacere l'estate scorsa in un ristorante da poco aperto dell'India. Sono stato accolto con un profondo inchino e accompagnato ai tavoli da un capo sala con turbante. L'atmosfera era veramente sfarzosa, vagamente trascendentale, puff, tappeti antichi sul pavimento, colonne dipinte in nero con capitelli dorati, tutto riportava in qualche modo all'india perduta dei Maraja. Arriva una ragazza con sari, e il punto colorato in fronte simbolo della sua casta, con un vistoso menù tra le mani. Con un leggiadro inchino mi porge il menù:


a parte le sottili e ottime fette di pane a frittella, leggiamo : carne arrosto, pollame grigliato e speziato, vino Folonari, lingua salmistrata,occhi di montone, ed altre piacevolezze sui generis. Chiedo spiegazioni, sapendo che il 70% della popolazione indù è rigorosamente vegetariana, e l'animale madre sacro, è la mucca, essendo il più dolce e mite fra tutti e dispensando il latte, forma di vita completa. La ragazza mi sussurra all'orecchio : no ! no ! NoN indù sahib ! Che cavolo siete allora, rispondo io. Noi pakistani ! Noi musulmane ! Un brivido mi scende lungo la schiena mentre guardo la statua del dio Ganesh con la testa di elefante. Che cavolo c'entrate voi con gli indiani indù ? Perchè sento Il sitar di sfondo, e vedo laggiù anche la statua dell'illuminato? Iluminato ? Risponde la ragazza. Sitàr ? Ganesh? Non so, dire. Tu non conosci niente della tradizione indiana, perchè sei qui? La mia amica le chiede in indiano : da dove venite? La ragazza è in evidente imbarazzo, mentre altri gruppi vocianti si siedono ai tavoli noncuranti. Poi quasi piangendo confessa: io sono sudamericana, mi chiamo Consuelo e faccio le pulizie al condominio di fronte, di giorno. Ma assomiglio a un'indiana. Loro sono tutti musulmani, ma per folklore fatto atmosfera di Benares con cucina pakistana e vostro vino. Tanto nesuno capise nada !! Ci siamo alzati, mentre la mia amica voleva staccarle gli occhi e metterli sul piatto di montone arrosto con un pò di prezzemolo. Mentre uscivamo abbiamo incrociato un gruppo di bresciani che ci hanno chiesto come era la cucina. Ho risposto con un sorrisetto: come la nostra, senza maiale !! E loro rivolgendosi alle donne: pota ladra ! Alòra se mangia bene !! 😉

Messaggio 3139 di 5.803
Ultima risposta

Re: Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

okomis
Utente della Community

Direi che ti è andata bene Von,


quando qualche anno fa hanno aperto un ristorante indiano qui a Como, che non indico per verecondia, erano invece proprio indiani, almeno se per Bengala si intende ancora India.


Cosa proponesse la cucina era  piuttosto incomprensibile, ma, col criterio di quello che costa di più sarà probabilmente il loro piatto forte, mia moglie ed io abbiamo scelto le due pietanze più pesanti al lato destro del menù.



L'assenza di arredamenti sfarzosi, non dico da maharaja, ma almeno di qualche balza di sete trasparenti forse doveva mettermi in allarme, cosa che forse avrebbe potuto accadermi se avessi visto un falso segno di casta sulla fronte di una inserviente e quindi paria, ma in assenza di questi avvisi ho atteso pazientemente l'arrivo del cibo.


Allora ho compreso che il ristorante era non poteva che essere autenticamente indiano.


Ovviamente di quella parte della penisola dove India significa FAME, al punto di servire una coscia ed un ala di pollo tinte di un qualcosa di rosso a me ed un qualcosa di non identificabile tipo polpetta (anzi due) a mia moglie.


Il tutto, parlo ancora in lire, per 120mila.




Cosa però quest'ultima che mi ha fatto dubitare che il cassiere fosse Don Ciccillo 'o scunacchiato, detto Sa'ndokazz.......

Messaggio 3140 di 5.803
Ultima risposta