annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

melf_it
Utente della Community
Buongiorno e buona Domenica a tutti.


Oggi, ci si riposa...:8}


Ti ascolto ____________________________________

Ti saluto Ci sono dei bambini?! ...Certo! ...Bimbi belli, bimbi brutti, bimbi che fanno i rutti!
Ci sono dei bambini?! ...Certo!!
...Bimbi belli, bimbi brutti, bimbi che fanno i rutti!
Messaggio 1 di 5.803
Ultima risposta
5.802 RISPOSTE 5.802

Re: Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

METTE ALLEGRIA



specialmente se poi... 😞





ALLEGRIA :^O



va bè.... Buon Fine Settimana a Tutti 😄





Messaggio 4561 di 5.803
Ultima risposta

Re: Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

Uela sanremasca......abbronzatissima ustionata......buon fine settimana anche a te e famiglia!;-)

--Invidiare la felicità altrui è follia,non si sarebbe capaci di servirsene.La felicità è su misura!--
Messaggio 4562 di 5.803
Ultima risposta

Re: Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

cioke-v
Utente della Community

Mizzica... la prova del palloncino :_|


Quando esco con la mia amica "di coscia" e andiamo a cena assieme (lei è divorziata, quindi single e mio marito x lavoro a volte si assenta di sera, per cui.... ^___^ ) trinchiamo che è un piacere e poi una volta fuori dal ristorante ci prende sempre una strizza... Un giorno o l'altro mi sa tanto che finirà male 😞

Chi non mi ama non mi merita

http://www.youtube.com/watch?v=bbuKubgm1Hk
Messaggio 4563 di 5.803
Ultima risposta

Re: Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

illecomes
Utente della Community

No!,



il brachetto no.



Per me ne possono sospendere la produzione in modo retroattivo.



Se poi salta fuori qualcuno (qualcuna ?) che nomina il fragolino, potrei invadere la Polonia !



Il vino è una cosa seria ! X-( , qualunque gradazione di dolce al di sotto dei 18 gradi e al di sopra dell'ammontillado è da considerarsi punuibile a norma di legge !





Messaggio 4564 di 5.803
Ultima risposta

Re: Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}


No!,



il brachetto no.



Per me ne possono sospendere la produzione in modo retroattivo.



Se poi salta fuori qualcuno (qualcuna ?) che nomina il fragolino, potrei invadere la Polonia !



Il vino è una cosa seria ! X-( , qualunque gradazione di dolce al di sotto dei 18 gradi e al di sopra dell'ammontillado è da considerarsi punuibile a norma di legge !










😮


















Va beh,dai....alla mia salute....e a quella dell'orso golosone di miele...Pooh!



--Invidiare la felicità altrui è follia,non si sarebbe capaci di servirsene.La felicità è su misura!--
Messaggio 4565 di 5.803
Ultima risposta

Re: Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

cioke-v
Utente della Community


No!,


 


il brachetto no.


 


Per me ne possono sospendere la produzione in modo retroattivo.


 


Se poi salta fuori qualcuno (qualcuna ?) che nomina il fragolino, potrei invadere la Polonia !


 


Il vino è una cosa seria ! X-( , qualunque gradazione di dolce al di sotto dei 18 gradi e al di sopra dell'ammontillado è da considerarsi punuibile a norma di legge !


 


 


 


 



 


 


Ma che stai a dì Illecomes?!? Il Fragolino fa sui 7-8 gradi al max... MENO del Brachetto :^O che con il  suo Titolo alcolometrico minimo del vino 11,0% E' PERFETTO COME VINO DA DESSERT! (io al contrario ODIO con i dolci i vini troppo forti: quelli me li bevo da soli... mica con le paste ;-))


Il Brachetto, vino DOC,


1 Caratteristiche organolettiche


2 Cenni storici


3 Abbinamenti consigliati


4 Produzione


può essere venduto, nei bar lo trovi, mentre  la vendita del Fragolino non è permessa, perché quello "autentico" ha una gradazione molto bassa, che non corrisponde a quella prevista dalla legge per il vino, ma non solo x quello: c'è mica troppo da fidarsi... 


http://forum.wordreference.com/showthread.php?t=36653&langid=14


 


http://www.earmi.it/ricette/fragolino.htm

Chi non mi ama non mi merita

http://www.youtube.com/watch?v=bbuKubgm1Hk
Messaggio 4566 di 5.803
Ultima risposta

Re: Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

vonbalden
Utente della Community

..ma poi il fragolino l'è no vin, l'è un pò di metanolo con il colorante. Al supermercato lo vendono ad 1,05 euro a bottiglia !

Messaggio 4567 di 5.803
Ultima risposta

Re: Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

cioke-v
Utente della Community

Brachetto d'Acqui



STORIA del vino Brachetto d'Acqui Un superbo vino piemontese da dessert, ricercatissimo al di la' dell'Atlantico, pur avendo una modesta produzione, e' il Brachetto d'Acqui. Il vino amato e preferito, come vuole la tradizione popolare, da una delle piu' famose maschere italiane: Gianduja da Gioan d'laduja, Giovanni del boccale, che da questo rosso rubino, frizzante di spuma fragrante, traeva ispirazione per la sua sana allegria. Il personaggio in questione era circondato da una fama di gran bevitore, ed il Brachetto era appunto il vino ...


 


Il Brachetto d’Acqui ha acquisito la denominazione DOCG nel 1996 e racchiude tre tipologie differenti: i vini rosso e rosato e lo spumante.


E' oggi tra i vini piemontesi da dessert più importanti, evocando atmosfere di relax e di festa.


Viene prodotto nelle sole province di Alessandria ed Asti.rosso rubino, rosato
Categoria:
Docg
Regione di Maggior Produzione:
Piemonte
Vitigni con cui è Prodotto:
Brachetto


Per quanto riguarda gli abbinamenti, è l’ideale per ogni tipo di dolce, ma in particolare: macedonia, crostate, pan di spagna, fragole e panna, gelatine, dolci a pasta lievitata o fritta.


I vini vanno serviti a 12-14°C in calici lunghi, mentre lo spumante va servito a 10-12°C in coppe.


Si tratta in ogni caso di vini dolci e delicati, fortemente aromatici e fruttati con un aroma muschiato. All’olfatto ha un profumo soave e intenso, floreale. Il colore è rosso rubino tendente al chiaro, da cui nasce anche la versione rosato.


Lo spumante presenta bollicine di media grandezza, molto numerose e persistenti.


Tutte e tre le varietà si ottengono interamente da uve del vitigno Brachetto.


Grazie all’idea di Arturo Bersano di crearne una variante spumante, il Brachetto è tornato fortemente in voga, diventando un fenomeno di tendenza dai recenti Anni Novanta.


 


Abbinamenti:dolci, macedonie
Temperatura:12-14°C per i vini, 10-12°C per lo spumante
Gradazione Media:11,5% per i vini, 12% per lo spumante
Colore:

Chi non mi ama non mi merita

http://www.youtube.com/watch?v=bbuKubgm1Hk
Messaggio 4568 di 5.803
Ultima risposta

Re: Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

cioke-v
Utente della Community

boh... ho interrotto la postata... finisco:


 


Colore:rosso rubino, rosato
Categoria:
Docg
Regione di Maggior Produzione:
Piemonte
Vitigni con cui è Prodotto:
Brachetto


 


 


 


metanolo?!? ^______^


 

Chi non mi ama non mi merita

http://www.youtube.com/watch?v=bbuKubgm1Hk
Messaggio 4569 di 5.803
Ultima risposta

Re: Buongiorno...e casomai non vi rivedessi, buon pomeriggio, buonasera e...:8}

vonbalden
Utente della Community

Insomma, il Brachetto è un gran bel vino da dessert, avete visto che pedigree ! Ma vogliamo spezzare una lancia anche per il buon Freisa ?  Il Natale di alcuni anni fa anzichè regalarlo ai clienti dell'azienda....l'ho bevuto io !:^O

Messaggio 4570 di 5.803
Ultima risposta