..purtroppo, basta guardarsi attorno quando si esce da qualsiasi comune o città italiana, per vedere un paesaggio ricorrente: ruspe, macchine movimento terra, piloni di cemento, centri commerciali in costruzione, condomini-termitai, rotatorie ogni 50 mt. deviazioni, svincoli, sopraelevate, tunnel, betoniere, vetrate a cristallo in costruzione su nuovi uffici, cantieri. Il verde serve solo per l'immondizia, o per il parchetto dei giochi per bambini. Se non si nota, è perchè uno è preso dentro il suo lavoro, le sue beghe giornaliere, e non ci fa più caso. Si salvano ancora (per poco) Umbria e Toscana, ma sono spazi ormai sempre più ristretti, per il dilagare di cemento in ogni metro quadro disponibile.
E poi la sovrapopolazione strabordante. Stavo entrando in bagno ieri sera e mentre alzo la maschera del w.c. vedo uno che mette fuori la testa. Senta, per la zona fiera? Mi dice. Non ho risposto, e ho richiuso l'asse del water!