in data 28-02-2010 09:04
in data 03-11-2011 22:12
Questa sera ho preparato la foccaccia di Recco....non mi è venuta sottile come dovrebbe ma ho la scusante di essere intorno ai 2500 mt.di altezza:^O.Il console con nipote al seguito l'hanno divorata come fossero belve assetate di sangue.....la nostra nuova guida discendente diretto di Atahualpa ci racconta di Kak Aqllu e di come fu possibile sciogliere la pietra.....noi non riusciamo a rispondere....l'aria ci strozza la saliva!
in data 03-11-2011 22:22
Questa sera ho preparato la foccaccia di Recco....non mi è venuta sottile come dovrebbe ma ho la scusante di essere intorno ai 2500 mt.di altezza:^O.Il console con nipote al seguito l'hanno divorata come fossero belve assetate di sangue.....la nostra nuova guida discendente diretto di Atahualpa ci racconta di Kak Aqllu e di come fu possibile sciogliere la pietra.....noi non riusciamo a rispondere....l'aria ci strozza la saliva!
Senti, la lady torna a casa e lascia perdere ille e i suoi funghetti allicinogeni, ti vedo in una strada senza ritorno.
Guarda che rischi di rimanerci e poi diventi come vonbalden.
Cominci a vestirti da teutonica voli sulle ali del condor,
ma poi ti rendi conto che è il lampadario di casa, ti fai portare fuori a passeggiare dal gatto Fritz e chissà che altro.:^O
in data 03-11-2011 22:45
siii, preparato!
l'avrai acquistata da vittorio o al casello!
c'era una sala da ballo in quella zona, dove mi esibii per un periodo estivo, parecchi anni fa...mi sfìugge il nome, era sulla strada per uscio... ma non è a 2500 metri! Sei di cicagna?
ahahahah
mi ritiro che ho gia scritto troppo, visto avevo deciso non scrivere mai più su un forum...
ci riprovo! e questa volta non cederò.. a tentazioni!
in data 03-11-2011 22:55
Siamo sul Machu Pichu.
in data 03-11-2011 23:00
Senti, la lady torna a casa e lascia perdere ille e i suoi funghetti allicinogeni, ti vedo in una strada senza ritorno.
Guarda che rischi di rimanerci e poi diventi come vonbalden.
Cominci a vestirti da teutonica voli sulle ali del condor,
ma poi ti rendi conto che è il lampadario di casa, ti fai portare fuori a passeggiare dal gatto Fritz e chissà che altro.:^O
Dici? Ecco come il vecchietto si è rimbambito!
Okay,niente funghi....possiamo sempre fare un giro nei carruggi!
in data 03-11-2011 23:16
c'era una sala da ballo in quella zona, dove mi esibii per un periodo estivo, parecchi anni fa...mi sfìugge il nome, era sulla strada per uscio... ma non è a 2500 metri! Sei di cicagna?
ahahahah
Una volta si chiamava discoteca P4, poi cambiò nome,
e si trova ad Avegno.
in data 04-11-2011 07:18
Buongiorno, belli...:8}
Un'altra settimana è quasi passata e ridendo e scherzando ci avviciniamo inesorabilmente alle feste natalizie...
Ancora qualche giorno e si respirerà l'aria che precede la festa, con tanto di pubblicità, alla tivù, di panettoni e pandori e negozi agghindati a festa...:-)
Lady, quella focaccia è particolarmente invitante.
Dalla foto sembrerebbe un calzone o comunque farcita...
Dai...su! Posta ricetta e preparazione che la facciamo domani...:-p
Ioviennelvento...
Perchè hai deciso di non postare più??:|
in data 04-11-2011 08:01
Senti, la lady torna a casa e lascia perdere ille e i suoi funghetti allicinogeni, ti vedo in una strada senza ritorno.
Guarda che rischi di rimanerci e poi diventi come vonbalden.
Cominci a vestirti da teutonica voli sulle ali del condor,
ma poi ti rendi conto che è il lampadario di casa, ti fai portare fuori a passeggiare dal gatto Fritz e chissà che altro.:^O
A parte che lo specialista in funghetti è un altro, che verosimilmente se ne ciba come come il panda si nutre solo di bamboo ,B-)........
stavo giusto ascoltando questa nuova canzone-tango, ma non sapevo che l'avessero scritta a Genova 🙂
http://www.youtube.com/watch?v=r3ByUuF-_DA
Lupo, per caso, di secondo nome ti chiami Saverio ?:8}
:^O
Intanto buongiorno a tutte le amiche ed a tutti gli amici, la giornata è splendida e per non lasciare ozioso il Dornier, voleremo su Palpa e Nazca, dove il condor e il colibrì si inseguono immobili.
Ho trovato il pisco, non che sia gran che, ma è giusto che quando si visita un luogo se ne vivano anche i sapori e i profumi.
Lady, oggi cloche di pelle, occhiali, pantaloni e stivaletti da aviatore, se troveremo dove atterrare, affronteremo a piedi la grande pianura crocevia del cosmo.
I caruggi possono attendere e Zena non cambierà, noi dopo aver seguito con i nostri passi la grande spirale, da oggi non saremo più gli stessi.
in data 04-11-2011 09:33
E certe che dope la spirale de Molfetta, non sarete più gli stesse ! Se ve mette la patrimoniale per salvaguardà il 2% de disoccupate, l'altre 98% è tutte da prelevà agli italiane !!
Così mò abbiame pareggiate il bilancie senza tirà fuore no euro noi politiche ! E su quest, siame tutte d'accorde de destre e de sinistre ! Altre che viaggie a Cuzzo ! O a Rivarossi !! managgia, me fate incacchia, me fate !!
in data 04-11-2011 10:08
Lady, quella focaccia è particolarmente invitante.
Dalla foto sembrerebbe un calzone o comunque farcita...
Dai...su! Posta ricetta e preparazione che la facciamo domani...
Ciao Orsetto,è la foccaccia di Recco,la foccaccia al formaggio,insomma!
A casa non viene sicuramente come quella delle pizzerie (specializzate)o dei fornai (specializzati)perchè richiederebbe una veloce cottura di circa 8 minuti a 300°.
In origine veniva usata la "prescinseua" (quagliata)ma oggi nella quasi totalità dei casi, c'è lo stracchino.
Io, a casa ci metto circa 400 gr.di farina,1 dado di lievito di birra,200 gr.circa di stracchino,olio evo,sale e un pò di latte tiepido.
Preparo la pasta per le 2 sfoglie impastando per l' appunto farina,latte tiepido (o acqua),lievito di birra,olio e sale e la lascio lievitare coperta da un panno.
Una volta che la pasta è ben lievitata la divido in 2 parti.In una teglia da forno cosparsa di olio ve ne depongo una che deve essere il più sottile possibile.Se hai la macchina da pasta,arriva all'ultimo buco,se no vai di mattarello.Sopra ci spargo lo stacchino a piccoli pezzi in tutta l'area della sfoglia....se vuoi puoi anche frullare lo stracchino con un pò di latte in un frullatore in modo da avere una pseudo crema di formaggio.Poi ricopro il tutto con l'altra sfoglia anch'essa dello stesso spessore.Con una forchetta faccio dei piccoli buchetti in tutto lo strato superiore per far uscire il formaggio,la spalmo di olio evo ed inforno alla temperatura massima del tuo forno per circa 20 minuti. Mangiala calda.....buon appetito!