annulla
Visualizzazione dei risultati per 
Cerca invece 
Intendevi dire: 

Chi tra i venditori non professionisti sta iniziando a malsopportare Ebay stessa?

tanner1985
Utente della Community

Penso che la domanda sia autoesplicativa. Sono anni che vendo su ebay da privato, si vede che probabilmente con l'intensificarsi delle vendite (cosa positiva) sono aumentate anche le discordie con gli acquirenti.

 

Insomma, io noto che Ebay oltre a ladrare una quantità di commissioni sempre maggiore, ha un atteggiamento troppo protezionistico nei confronti di chi acquista, ma lascia del tutto scoperti i venditori. Qua vendiamo oggetti da pochi euro, gente disonesta compra, apre controversie per fantomatici pacchi vuoti che in realtà contenevano gli articoli e ebay da loro ragione senza che io riesca nemmeno a parlare con un operatore / esprimere la mia... Ho persino iniziato a fotografare i pacchi alle Poste mentre li chiudo e li invio, ma ci rendiamo conto?

 

Insomma, per concludere, ho del fastidio nel confronto di Ebay stessa più che per gli acquirenti disonesti o insomma le problematiche ordinarie nella vendita. Se ci fosse una alternativa degna a ebay ammetto che me ne andrei, a un sentiment di questo tipo, l'azienda dovrebbe rispondere con un miglioramento delle condizioni dei venditori.

Messaggio 1 di 17
Ultima risposta
1 SOLUZIONE ACCETTATA

Soluzioni accettate

Chi tra i venditori non professionisti sta iniziando a malsopportare Ebay stessa?

tanner1985
Utente della Community

Devo ammettere che ho visto risposte un po' disilluse e ormai affrante.

 

Vabè io non ho mai scritto qua, prima volta.

 

Comunque ho risolto aggiornando i prezzi e cacciando su dove potevo altra spesa, pagheranno i futuri acquirenti, tanto non è che ci campo, anzi, appunto per colpa dei disonesti ultimamente avevo voglia di scarpire via tutto l'account e chi s'è visto s'è visto.

Visualizza soluzione nel messaggio originale

Messaggio 12 di 17
Ultima risposta
16 RISPOSTE 16

Chi tra i venditori non professionisti sta iniziando a malsopportare Ebay stessa?

marioelegio
Utente della Community

Filmare non serve a nulla, risparmiatelo.

Probabilmente stanno studiando con Packlink qualcosa tipo DHL per la consegna di pacchi aperti.

 

Detto questo un sistema di vendite a distanza si basa solo sulla fiducia che può dare a chi acquista.

Senza fiducia non ci sarebbero acquisti e quindi neppure venditori.

 

ciao

mario

 

 

Messaggio 2 di 17
Ultima risposta

Chi tra i venditori non professionisti sta iniziando a malsopportare Ebay stessa?

daxsisko
Utente della Community

ok, sei da anni su E-bay e vendi come privato...................... questo problema lo scopri ora?

o, specificando meglio, sono le nuove regole introdotte quest'anno che ti hanno portato alla famosa goccia che ha fatto traboccare il vaso ?

 

 gia' da diversi anni chi pagava con Paypal gli acquisti aveva questa "protezione" doppia  , quindi gli acquirenti ( in special modo quelli "diversamente onesti"  , che sono , per fortuna , una minoranza , ma che effettivamente esistono ) prediligevano questo tipo di pagamento;

 

non mi dilungo oltre, visto che i post sull'argomento qui' sul forum sono innumerevoli

 

comunque , come ha correttamente osservato Mario, filmare non serve a nulla:  E-bay in caso di controversia , se e' nel dubbio a chi credere , da' prevalentemente ragione all'acquirente in caso di controversia e filmati / foto non sono una prova ( visto che , solo per fare una ipotesi , una volta filmato o fotografato l'oggetto potrebbe essere subito rimosso......... )

 

 

Messaggio 3 di 17
Ultima risposta

Chi tra i venditori non professionisti sta iniziando a malsopportare Ebay stessa?


@marioelegio  ha scritto:

 

Probabilmente stanno studiando con Packlink qualcosa tipo DHL per la consegna di pacchi aperti.

 

sarebbe una ipotesi interessante, purtroppo molto difficile da realizzare attualmente , visto che i venditori possono utilizzare qualsiasi corriere e comunque non sono vincolati al gestore spedizioni E-bay;

nello stesso gestore spedizioni E-bay, inoltre , solo DHL richiede il ritiro col pacco aperto : precisando meglio , dice di farlo, visto che gli autisti di DHL che vengono a ritirare al sottoscritto lo consegno REGOLARMENTE chiuso, al massimo mi chiedono cosa contiene..............

 

 

 

 

 


 

Messaggio 4 di 17
Ultima risposta

Chi tra i venditori non professionisti sta iniziando a malsopportare Ebay stessa?


@daxsisko  ha scritto:

@marioelegio  ha scritto:

 

Probabilmente stanno studiando con Packlink qualcosa tipo DHL per la consegna di pacchi aperti.

 

sarebbe una ipotesi interessante, purtroppo molto difficile da realizzare attualmente , visto che i venditori possono utilizzare qualsiasi corriere e comunque non sono vincolati al gestore spedizioni E-bay;

nello stesso gestore spedizioni E-bay, inoltre , solo DHL richiede il ritiro col pacco aperto : precisando meglio , dice di farlo, visto che gli autisti di DHL che vengono a ritirare al sottoscritto lo consegno REGOLARMENTE chiuso, al massimo mi chiedono cosa contiene..............


Per nulla al mondo consegnerei un pacco aperto... fiducia cieca pure ai fattorini? ...ma anche no! Già bisogna darla agli acquirenti (oltre che ad eBay, agli intermediari, ecc...) E se un oggetto importante venisse manomesso (se non addirittura sostituito)? Se vai a stringere non è sicuro nemmeno il ritiro di persona... 😂

Messaggio 5 di 17
Ultima risposta

Chi tra i venditori non professionisti sta iniziando a malsopportare Ebay stessa?

vanni.mix
Utente della Community

Negli anni è cambiato che ora certi acquirenti sono più scafati.

E niente mi toglie dalla testa che molto sia dovuto anche al forum di eBay dove stiamo scrivendo adesso che parlando di truffe in pratica offre tutte le spiegazioni dettagliate su come metterle in pratica senza subire conseguenze.

O perlomeno io ho imparatoin questo modo, leggendo il forum.

Non a truffare ma come volendo sia possibile farlo.

E poi scusa eh, ma è evidente che aumentando le vendite in proporzione possano aumentare le possibilità di discordie o di venire truffato.

Se attraversi la strada 100 volte avrai più possibilità di essere investito che se attraversi solo 10 volte e che discorsi.

 

Le controversie > da 20 anni che conosco eBay ci sono sempre state e sempre a questo modo per quanto riguarda chi vende, cioè che se trova il furbetto se la prende sempre in saccoccia. Non che sia giusto o condivisibile solo che niente di nuovo sotto il cielo.

 

Le commissioni > se sei privato e quindi non avrai magazzini pieni di cose nuove da vendere urgentemente si mette in vendita quando ci sono le promozione ad 1, 2 euro od al 5%.

 

.



 photo bar030.gif
Messaggio 6 di 17
Ultima risposta

Chi tra i venditori non professionisti sta iniziando a malsopportare Ebay stessa?


@morgana10  ha scritto:

Per nulla al mondo consegnerei un pacco aperto... fiducia cieca pure ai fattorini? ...ma anche no! Già bisogna darla agli acquirenti (oltre che ad eBay, agli intermediari, ecc...) E se un oggetto importante venisse manomesso (se non addirittura sostituito)? 


Non si tratta di consegnare il pacco aperto al fattorino, ma di farlo verificare, ovvero far vedere il contenuto, sigillarlo e consegnarlo. Le norme di DHL richiedevano questa procedura, poi nell'ultimo regolamento è diventato facoltativo, ovvero possono chiederlo. 

https://support-ebay.packlink.com/hc/it/articles/208325889-Lasciare-il-pacco-aperto-al-momento-del-r...

Messaggio 7 di 17
Ultima risposta

Chi tra i venditori non professionisti sta iniziando a malsopportare Ebay stessa?


@milotemesvar  ha scritto:

 

..........

Non si tratta di consegnare il pacco aperto al fattorino, ma di farlo verificare, ovvero far vedere il contenuto, sigillarlo e consegnarlo. Le norme di DHL richiedevano questa procedura, poi nell'ultimo regolamento è diventato facoltativo, ovvero possono chiederlo. 

https://support-ebay.packlink.com/hc/it/articles/208325889-Lasciare-il-pacco-aperto-al-momento-del-r...


Già va meglio! Mi pareva un po' troppo "azzardato"... 😂

Messaggio 8 di 17
Ultima risposta

Chi tra i venditori non professionisti sta iniziando a malsopportare Ebay stessa?


@vanni.mix  ha scritto:

Negli anni è cambiato che ora certi acquirenti sono più scafati.

E niente mi toglie dalla testa che molto sia dovuto anche al forum di eBay dove stiamo scrivendo adesso che parlando di truffe in pratica offre tutte le spiegazioni dettagliate su come metterle in pratica senza subire conseguenze.

O perlomeno io ho imparatoin questo modo, leggendo il forum.

Non a truffare ma come volendo sia possibile farlo.

 

.....................


certo che il Forum pubblico non aiuta... forse sarebbe stato meglio renderlo visibile solo agli utenti eBay così da evitare iscrizioni "ad hoc".

Messaggio 9 di 17
Ultima risposta

Chi tra i venditori non professionisti sta iniziando a malsopportare Ebay stessa?

Però (forse) consegnando il pacco aperto al corriere ti liberi di alcune responsabilità.

Lui certifica il contenuto ed appone un sigillo (lo ho fatto una volta per la spedizione di un prezioso) così almeno c'è qualche tutela in più per il venditore.

Certo resta il problema del funzionante o meno ma così eviti problemi di conformità e danni prima della partenza.

 

ciao

mario

Messaggio 10 di 17
Ultima risposta