in data 04-09-2021 10:38
Ciao, non essendo esperto nelle ricerche su ebay chiederei un vostro cortese aiuto al fine di trovare i popolari pantaloni da lavoro modello dickies 874 di colore nero taglia W 29 L 30.
Su amazon americano vi sono e costano comprensivi di spese di spedizione : 43,81 $ https://www.amazon.com/gp/product/B00342V8J8/ref=ewc_pr_img_1?smid=ATVPDKIKX0DER&psc=1
Sul sito dickies costano 59 € comprensivi di spese di spedizione :
Ebay li ha da qualche parte ?
Per ora i confronti prezzo sono 59€ vs. 43,81 $
Vi ringrazio.
Ciao.
Martino.
Risolto Andare alla soluzione.
04-09-2021 13:18 - modificato 04-09-2021 13:19
@marioelegio ha scritto:Siamo allo stesso livello di ebay, l'assistenza la fa un call center che non conosce bene neppure il loro regolamento....... https://www.amazon.it/gp/help/customer/display.html/ref=help_search_1-1?ie=UTF8&nodeId=201910420&qid...
Potrebbe essere che l'assistenza non sappia queste cose...... Oppure lo scrivente si pone con atteggiamento trollesco piu' o meno consapevolmente.
in data 04-09-2021 13:57
@martinooooooooo ha scritto:Che conclusioni ne trai heavenwelkin ?
Vuoi dire che amazon vuole spazzare via i siti web suoi colleghi, tipo ebay ?
Grazie martinooooooooo per aver accettato la mia risposta come una tra le VALIDE soluzioni alle tue domande.
Sicuramente la verita' sta nel mezzo.
😎😎😎
Un cordiale saluto
04-09-2021 14:46 - modificato 04-09-2021 14:47
Non ero nemmeno arrivato a pensare che qualcuno potesse pensare io li prendessi in giro ( lo scrivente si pone con atteggiamento trollesco piu' o meno consapevolmente ).
Consapevolmente non ho avuto atteggiamenti da troll .
Più menti si spingono molto più in la di una sola , ho scritto il messaggio nella speranza di imparare cose nuove per trovare oggetti su ebay altrimenti per me introvabili.
Per esempio se ricerco un oggetto solo in Germania in certi casi mi salta fuori un oggetto che selezionando la voce 'cerca in tutto il mondo' non esce mai, però anche trovandosi solo in Germania, me lo vendono lo stesso.
Chissà quante cose ancora non so, che per ora non sono state specificate nelle risposte al mio messaggio.
in data 04-09-2021 15:19
@martinooooooooo ha scritto:Non ero nemmeno arrivato a pensare che qualcuno potesse pensare io li prendessi in giro ( lo scrivente si pone con atteggiamento trollesco piu' o meno consapevolmente ).
Consapevolmente non ho avuto atteggiamenti da troll .
Più menti si spingono molto più in la di una sola , ho scritto il messaggio nella speranza di imparare cose nuove per trovare oggetti su ebay altrimenti per me introvabili.
Per esempio se ricerco un oggetto solo in Germania in certi casi mi salta fuori un oggetto che selezionando la voce 'cerca in tutto il mondo' non esce mai, però anche trovandosi solo in Germania, me lo vendono lo stesso.
Chissà quante cose ancora non so, che per ora non sono state specificate nelle risposte al mio messaggio.
Eh va beh pazienza, magari ho preso un granchio.......
sono cose che capitano quando si scrive su internet....
Sei un ebay del 2008 con 171 feedback all'attivo.
Sai come si cambia l'avatar del profilo.
Sai come si inseriscono le emoticon quando si risponde al feedback (non e' proprio una cosa da newbie)
Sai fare bene le ricerche' su google.
Sai parlare con l'assitenza amazon che ti comunica ERRONEAMENTE che la dogana non si paga per le importazioni.
Ma stranamente hai difficolta' nel fare le ricerche su ebay (che e' la stessa cosa di google) dove basta inserire le stesse parole chiave.
Poi rispondi con fare sorpreso riguardo amazon (che pratica politiche ANTICONCORRENZIALI).
Se scrivo trollesco su google non esce nulla di UTILE per capire quello che avevo scritto, quindi e' necessaria una ricerca piu' elaborata e complessa.
Le ricerche' mi sa che le sai fare meglio di me...........
Cordiali saluti.
04-09-2021 17:54 - modificato 04-09-2021 17:55
@martinooooooooo ha scritto:Ciao, non essendo esperto nelle ricerche su ebay chiederei un vostro cortese aiuto al fine di trovare i popolari pantaloni da lavoro modello dickies 874 di colore nero taglia W 29 L 30.
....................
Prova con la ricerca avanzata https://www.ebay.it/help/buying/search-tips/come-utilizzare-la-ricerca?id=4006 , digita la parola chiave sul motore di ricerca messa fra due "virgolette " (per cercare solo la corrispondenza esatta e non simili), meglio se estesa a includi descrizione (casella sotto la parola cerca), avendo cura di selezionare la provenienza da "Unione Europea" per non dover pagare dogana.
Saluti
in data 04-09-2021 18:07
Grazie Morgana
in data 04-09-2021 18:09
@martinooooooooo ha scritto:Grazie Morgana
di nulla! Mi fa piacere sapere che in qualche modo ti sono stata utile.
Un saluto e una lieta serata
in data 04-09-2021 18:09
Spesso e sopratutto nel collezionismo, vi era la propensione a fare ingenue domande su un articolo posto in vendita dal seller, per vedere il grado di conoscenza di un articolo e saggiare la competenza del venditore. In realtà, chi poneva certe domande, era tutt'altro che uno sprovveduto e faceva esattamente come il tenente Colombo quando cercava di incastrare un abile assassino : ovvero passare per un sempliciotto credulone. Ma questo atteggiamento era solo una messa in scena per scoprire le carte dell'avversario. Martinoo è sinceramente interessato all'acquisto dei pantaloni da lavoro texani e se usa un pò di strategia è solo per valutazioni personali che non credo riguardino i risponditori. Quello che forse a lui interessa relativamente o non sa, è che quando si parla di articolo originale USA, non si intende assolutamente che il capo sia fatto negli States. Si parla solo del marchio in questo caso americano. E' un prodotto originale non contraffatto, ma in quanto a trovare il made in USA sulla label interna, è tutto un altro discorso. La casa statunitense li fa fare su licenza in Cina, in Tunisia, e chissà in che altri paesi, ottenendo un ottimo margine di contribuzione dove il costo del lavoro è bassissimo. Originale sì, ma fatto in USA come ci si aspetterebbe, no. Gli ultimi oggetti americani fatti negli States ed esportati, come le famose Timberland, risalgono al 1990. Dopo di allora vengono prodotti su licenza per conto terzi. E se dovessi rivendere su ebay un paio di dickies usati a qualche appassionato, ci farei al massimo 5 euro. Ma al massimo eh ! E forse esagero. Se invece ci fosse il made in USA sull'etichetta interna ci farei almeno 80, 100 euro. Un salutone.