in data 21-08-2022 13:14
Salve, vi contatto per raccontarvi la mia esperienza con la vendita di un PC Desktop, anche per ricevere feedback sul mio comportamento che io trovo corretto mentre trovo completamente inusuale e inopportuno quello dell'acquirente.
Il PC è stato spedito perfettamente funzionante e pronto all'uso, da attaccare solamente la presa di corrente e si sarebbe subito avviato Windows.
Il PC arriva all'acquirente che mi dice che non sa cos'è successo ma non si avvia e che deve essere aggiornato il bios o qualcosa di simile (accenna solamente ad una schermata con tutti i componenti ), per offrirgli assistenza gli chiedo la foto di quella schermata.
Non mi risponde e si fa risentire tre giorni dopo.
Mi ricontatta e mi dice che il tecnico (eh? tecnico? quale tecnico??) gli ha preso trenta euro per ripararlo, come deve fare?
(praticamente sta cercando di estorcermi trenta euro di rimborso)
Sempre ammesso che tutto ciò sia vero e non una frottola, vi sembra corretto che uno faccia di sua sola iniziativa riparare un prodotto per poi andare a battere cassa con il venditore?
Ovviamente ho rifiutato dicendo all'acquirente che non aveva il diritto di farlo senza il mio consenso, che poteva fare il reso del prodotto se proprio voleva.
Ha rifiutato asserendo che mi avrebbe lasciato un feedback negativo.
Quindi chiedo ad altri venditori se vi è mai successa una cosa simile e se posso fare qualcosa per rimuovere il suo eventuale feedback negativo che trovo privo di logica.
Grazie a tutti!
in data 21-08-2022 13:36
Buongiorno
Se la conversazione si e' svolta nella messaggistica ebay hai buone probabilita' di farti rimuovere il feedback sotto tua espressa richiesta.
Motivazione: minaccia di feedback negativo a scopo ritorsivo.
Un cordiale saluto.
in data 21-08-2022 14:17
@gu3n ha scritto:
(...)
Mi ricontatta e mi dice che il tecnico (eh? tecnico? quale tecnico??) gli ha preso trenta euro per ripararlo, come deve fare?
(praticamente sta cercando di estorcermi trenta euro di rimborso)
Sempre ammesso che tutto ciò sia vero e non una frottola, vi sembra corretto che uno faccia di sua sola iniziativa riparare un prodotto per poi andare a battere cassa con il venditore?
Ovviamente ho rifiutato dicendo all'acquirente che non aveva il diritto di farlo senza il mio consenso, che poteva fare il reso del prodotto se proprio voleva.
Ha rifiutato asserendo che mi avrebbe lasciato un feedback negativo.
Quindi chiedo ad altri venditori se vi è mai successa una cosa simile e se posso fare qualcosa per rimuovere il suo eventuale feedback negativo che trovo privo di logica.
In aggiunta alle risposte già ricevute, e dato che nella sezione "Aiuto" di eBay sulla rimozione dei feedback ti verrà indicato di richiederlo all'acquirente (che può non accettare), ti consiglio intanto di segnalare l'acquirente (https://www.ebay.it/help/selling/resolving-buyer-issues/segnala-un-problema-con-un-acquirente?id=408...) nonché di bloccarlo, e nell'eventualità del negativo chiedere direttamente ad eBay di rimuovere il feedback (https://www.ebay.it/help/selling/leaving-feedback-buyers/disputing-feedback-received?id=4102#:~:text.... ) con la motivazione già suggerita: feedback a scopo di estorsione (se ne hai prova nella messaggistica di eBay).
Lieta domenica
in data 21-08-2022 21:03
ti hanno gia' risposto altri utenti : se le cose sono andate esattamente cosi' tramite messaggistica Ebay , farei anche segnalazione acquirente e inserimento in black list : tanto per non fargli mancare nulla .......
in data 21-08-2022 21:25
@morgana10 ha scritto:
@gu3n ha scritto:
(...)
Mi ricontatta e mi dice che il tecnico (eh? tecnico? quale tecnico??) gli ha preso trenta euro per ripararlo, come deve fare?
(praticamente sta cercando di estorcermi trenta euro di rimborso)
Sempre ammesso che tutto ciò sia vero e non una frottola, vi sembra corretto che uno faccia di sua sola iniziativa riparare un prodotto per poi andare a battere cassa con il venditore?
Ovviamente ho rifiutato dicendo all'acquirente che non aveva il diritto di farlo senza il mio consenso, che poteva fare il reso del prodotto se proprio voleva.
Ha rifiutato asserendo che mi avrebbe lasciato un feedback negativo.
Quindi chiedo ad altri venditori se vi è mai successa una cosa simile e se posso fare qualcosa per rimuovere il suo eventuale feedback negativo che trovo privo di logica.
In aggiunta alle risposte già ricevute, e dato che nella sezione "Aiuto" di eBay sulla rimozione dei feedback ti verrà indicato di richiederlo all'acquirente (che può non accettare), ti consiglio intanto di segnalare l'acquirente (https://www.ebay.it/help/selling/resolving-buyer-issues/segnala-un-problema-con-un-acquirente?id=408...) nonché di bloccarlo, e nell'eventualità del negativo chiedere direttamente ad eBay di rimuovere il feedback (https://www.ebay.it/help/selling/leaving-feedback-buyers/disputing-feedback-received?id=4102#:~:text.... ) con la motivazione già suggerita: feedback a scopo di estorsione (se ne hai prova nella messaggistica di eBay).
Lieta domenica
oggi evidentemente sono "cotto" ( ho fatto dei lavori in casa dalle 6 di mattina alle 18 di sera , salvo pausa pranzo di mezz'ora ) : ho ripetuto la stessa cosa nel mio post......
in data 22-08-2022 00:20
@daxsisko ha scritto:
(...) oggi evidentemente sono "cotto" ( ho fatto dei lavori in casa dalle 6 di mattina alle 18 di sera , salvo pausa pranzo di mezz'ora ) : ho ripetuto la stessa cosa nel mio post......
Nessun problema, figurati! Capita a tutti di ripetere lo stesso concetto anche perché le risposte che diamo non sono subito visibili (c'è anche il tempo per la modifica) e spesso si risponde quando la precedente risposta non era ancora pubblica.
Piuttosto con questa umidità nell'aria (perlomeno a Roma non si respira) non so deve trovi la forza di lavorare 12 ore continuative! Io faccio fatica anche a stare al pc! Ho fatto un trasloco a fine gennaio e ancora ho una decina di scatoloni in giro per casa da aprire! Ma dato che sospetto contengano documenti da sistemare non mi do coraggio! Aspetto il prossimo trasloco 😅
24-08-2022 15:35 - modificato 24-08-2022 15:36
@morgana10 ha scritto:
@daxsisko ha scritto:
(...) oggi evidentemente sono "cotto" ( ho fatto dei lavori in casa dalle 6 di mattina alle 18 di sera , salvo pausa pranzo di mezz'ora ) : ho ripetuto la stessa cosa nel mio post......Nessun problema, figurati! Capita a tutti di ripetere lo stesso concetto anche perché le risposte che diamo non sono subito visibili (c'è anche il tempo per la modifica) e spesso si risponde quando la precedente risposta non era ancora pubblica.
Piuttosto con questa umidità nell'aria (perlomeno a Roma non si respira) non so deve trovi la forza di lavorare 12 ore continuative! Io faccio fatica anche a stare al pc! Ho fatto un trasloco a fine gennaio e ancora ho una decina di scatoloni in giro per casa da aprire! Ma dato che sospetto contengano documenti da sistemare non mi do coraggio! Aspetto il prossimo trasloco 😅
diciamo che nelle ore piu' fresche ho lavorato "fuori" e nelle ore piu' calde "dentro" , nel limite del possibile ;
ovviamente, visto il caldo, sudata immane : il "contraccolpo" l'ho avuto la sera dopo che mi sono fermato e , in parte, la notte e il giorno successivo.......
poi la sera ho dato un occhio alla community, ma evidentemente non ero abbastanza concentrato..........
in data 25-08-2022 02:51