in data 01-06-2019 22:09
Ma la gente si è instupidita?
Qui su Ebay mi occupo principalmente di comprare e vendere prodotti informatici, da qualche tempo, via via crescendo, mi sono accorto che i venditori scrivono nella descrizione, ''la condizione usato'', all'inizio com'è ovvio non ci davo peso, ma ora mi stò accorgendo che stà diventando la norma, questo mi fà pensare due cose, la prima è che la gente è stupida, si seleziona nel menù a tendina durante la pubblicazione ''la condizione'' non serve ripeterlo, ripeterlo oltretutto omettendo di scrivere quali siano le reali condizioni dell'usato in questione! La seconda è, ma davvero le persone sono così pecorone da ripetere a pappagallo ciò che vedono fare ad altri?Non mi spiego in altro modo il motivo della grande diffusione di quanto descritto, questo particolare insignificante se volete mi conferma quanto sia pericolosa la massa.
in data 07-06-2019 18:51
e continuano a scrivere ''la condizione usato'', non li sopporto più...sembra un virus
in data 19-06-2019 20:56
Mah, probabilmente è una nuova psicosi....
Qualcuno deve aver messo in giro la voce che i venditori non professionali possono vendere solo oggetti usati, e chi trasgredisce, subisce controlli della finanza... Ma ciò non è assolutamente vero, perchè tu non sei e non sarai mai un venditore professionale, se vendi quel che non usi.
in data 20-06-2019 09:40
Nessuna psicosi, per vendere un oggetto come "nuovo" l'oggetto deve essere coperto da Garanzia, cosa che ovviamente possono (per la Legge DEVONO) fare solo i venditori professionali.
Quindi anche quando parliamo di oggetti mai usati e perfino di oggetti in confezioni sigillate mai e poi mai un venditore non professionale potrà dichiarare di venderlo come "nuovo" ma al massimo "come nuovo" o "pari al nuovo" che è ben diverso.
Ciao
19-11-2019 20:51 - modificato 19-11-2019 20:56
Io sono allibito, sicuramente a molti sembrerà un particolare insignificante, ma io visiono centinaia di inserzioni ogni giorno, nella sezione elettronica e quasi tutti, dico quasi tutti nella descrizione scrivono questa litania a dire il vero l'ho vista anche in inserzioni da UK, ma tralasciando questo, non credo che tutti gli inserzionisti aggiungano questa frase per la motivazione,(se pur a parer mio e a quanto pare anche di moriadellevacche inesistente) che adduce nitrox_11, ma solamente per un discorso di emulazione, cioè lo hanno visto fare e lo fanno anche loro, questo è palese, potrebbero scrivere in altro modo, oppure aggiungere particolari che evidenzino che l'oggetto è usato, ma loro no, devono scrivere ''la condizione usato.'' col punto eh! Proponiamo ad Ebay di eliminarlo dal menu a tendina...
Io ho voluto verificare ed ho chiesto a qualche inserzionista il perchè, qualcuno mi avrà risposto male e qualcuno pur di trovare una giustificazione ha risposto che così dorme sonni più tranquilli perchè potrebbe succedere (o gli è successo non ricordo) che credano l'oggetto sia nuovo! Avrà avuto 3 feedback
Ma il bello sai cos'è che non aggiungono particolari utili nella descrizione, a volte neanche i più necessari, quindi immagino che nella loro testa, scrivere quella litania in un certo senso li svincoli dal farlo.
Forse io esagero e magari mi ripeto, però stà cosa mi fà pensare a quanto la gente non pensi con la propria testa ma debba uniformarsi alla massa, io non lo scriverei neanche sotto tortura hahahaha cazzarola...
in data 14-12-2019 17:45
La condizione usato, riconfermo il diffondersi indiscriminato di questa frase, confermo che ha preso ampiamente piede anche in UK
io chiedo ufficialmente ad Ebay di intervenire e di vietarla in qualche modo, per due motivi, primo la condizione deve essere selezionata nel menù a tendina, ma cosa più importante, praticamente quasi tutti i furbetti cretinetti che adottano questa soluzione, lo fanno allo scopo di non descrivere particolari utili dell'oggetto usato, come a dire, ti avverto che è usato, poi so c... tuoi
e no bello, che è usato già lo sò, nella descrizione devi aggiungere quanti più particolari possibile a capire in che condizioni si trova il tuo OGGETTO USATO!!! E' usato, ovvio che avrà un minimo di particolari di usura, bene, DESCRIVILI e non mettere questa formula che tu immagini debba sollevarti dal creare un inserzione utile a capire cosa si stà acquistando.
Ecco il motivo è questo, altrimenti non si spiegherebbe perchè tanti PAPPAGALLI, scusate ma finchè succedeva su qualche inserzione era plausibile, ma su tutto no, non lo accetto, per me Ebay dovrebbe vietare di adottare questa soluzione, lo sò è praticamente impossibile, ma me lo auguro.
in data 17-12-2019 17:27
19-12-2019 01:48 - modificato 19-12-2019 01:49
Mah personalmente io trovo decisamente peggiori i furbetti che vendono materiale elettronico e nella condizione selezionano la voce usato (Usato: Oggetto che è stato usato. Un oggetto con alcuni segni di deterioramento dovuti all'uso ma in buono stato di funzionamento. Questo oggetto potrebbe essere stato usato come modello nel negozio o acquistato e poi restituito al venditore.
Vedi l'inserzione del venditore per maggiori dettagli e la descrizione di eventuali imperfezioni.), poi vai a leggere la descrizione e trovi la supercazzola: smontata da PC funzionante ma ferma a scaffale da tempo pertanto venduta come non testata.
Personalmente evito di comprare da tali soggetti, ma se mai mi capitasse e mi dovessero mandare un soprammobile faccio partire la contestazione prima di subito.
O me lo vendi come usato e funzionante come dice la descrizione o me lo vendi come non funzionante, troppo comodo tenere il piede in due scarpe 😉
19-12-2019 09:05 - modificato 19-12-2019 09:07
Concordo, quelli che usano la formula "da testare" sono i peggiori.
Per lasciare intendere che un oggetto potrebbe essere funzionante quando probabilmente sanno già che non funziona e che, se va bene, è buono solo per la discarica.
Ciao
in data 17-01-2020 20:32
Mi considero ormai un esperto nel giudizio pre-acquisto, diciamo che alcune categorie di venditori non mi danno fastidio, cioè sono comprensivo (salvo, raramente, cadere in qualche trappola) quello che scrive da testare, oppure sono anni che non lo accendo, non è neanche da prendere in considerazione per come la penso io, è implicito che non funzionerà e comunque mi inibisce dal prendermi il rischio, io faccio così, se posso descriverlo, guardo le immagini, leggo la descrizione, guardo cosa ha in vendita e i feedback ricevuti e se è il caso pongo qualche domanda, da questi parametri mi faccio un idea, fondamentalmente il mio scopo è capire se c'è almeno la buona fede, ovvio che questo non mi mette al riparo da possibili problemi che possono sorgere per tanti motivi, in molti casi magari il venditore è ignaro lui stesso, quando succede restituisco.