in data 31-01-2023 10:16
Buongiorno a tutti, premetto che mi sto sfogando da un account "illibato" poichè sono solo un semplice dipendente e non posso espormi per l'azienda per cui lavoro.
Il mio compito è occuparmi delle inserzioni ebay, controllare che sia tutto in ordine, descrizione, immagini, prezzi e ahimè da qualche tempo anche le sponsorizzazioni.
Siamo presenti come venditori professionali su ebay dal 2015, sempre nella categoria giocattoli e modellismo, con ottimi risultati sia in termini di soddisfazione del cliente che di venduto ma ultimamente la situazione è degenerata al punto da diventare frustrante.
Ad oggi con il pieno regime delle inserzioni sponsorizzate il motore di ricerca funziona semplicemente "occultando" chiunque decida di non pagare (a volte non appaiono i risultati della ricerca nemmeno impostando il filtro entro 10km dal nostro cap) e lasciando libero il rialzo delle sponsorizzazioni si raggiungono percentuali medie vergognose.
Nelle categorie in cui vendiamo la media va dall'8 al 10% a cui aggiungere il 12% di default che paghiamo come venditori professionali...parlando di prodotti dove abbiamo un margine del 15% vendendo a listino fate un po' voi...
Le soluzioni che hanno trovato i miei colleghi sono meravigliose e creative, tipo è molto in voga passare a negozio privato pur trattandosi di srl o comunque attività professionali a pieno titolo (e se per caso provi a segnalare questi venditori la risposta ufficiale è "questo ebay lo permette")
Un tempo esisteva un regolamento, tipo sulle prevendite a max 30gg, sulle inserzioni identiche ecc.. una segnalazione bastava e ti rimuovevano l'inserzione, ora trovo prevendite a 5 mesi od oggetti non disponibili venduti comunque con 30gg per la spedizione in modo da recuperarli in drop shipping o alla peggio cancellare l'ordine.
Comportamenti del genere causano difetti e account con difetti fino all'anno scorso venivano penalizzati...ora basta sponsorizzare e sei comunque il primo risultato.
Per cui vai, togliamo ai clienti la garanzia di professionalità, alziamo i prezzi, diamo servizi di m***a tanto basta pagare ed ebay lo permette, tutto ciò mentre i vertici del marketing festeggiano l'enorme successo della promo per far tornare su ebay i "venditori privati"...peccato che così perderà i professionali e soprattutto gli acquirenti!
- Claudio -
Risolto Andare alla soluzione.
in data 28-02-2023 15:31
Meglio così, allora inserisci qualche oggetto più appetibile in modo che poi i possibili acquirenti guardino anche le tue altre inserzioni.
in data 28-02-2023 23:58
@prettyd_63 ha scritto:In effetti non sono oggetti molto ricercati, quindi ora è più chiaro.
Buonasera prettyd_63
In effetti il tappetino riscaldato per cani e gatti e il manuale / rivista delle bambole non so quanto possano essere richiesti....
Un cordiale saluto.
in data 26-09-2023 21:37
Ciao Claudio mi chiamo Mauro... ho letto il tuo post sono un venditore Ebay da vent'anni e devo dire che sono pienamente D'accordo con ciò che hai scritto...
personalmente quello che più mi delude di ebay da qualche anno a questa parte sono proprio le sponsorizzate costose e ingannevoli...se tutti noi venditori opteremmo per le sponsorizzate dove ci metteranno in prima fila come dicono??
Poi ci avevano detto che con i nuovi pagamenti di Ebay togliendo Paypal finalmente potevamo guadagnare qualcosa in più visto che le commissioni Paypal fossero state inesistenti...ma dopo tutto ciò ci hanno infilato le sponsorizzate questo per me significa che già era tutto programmato e studiato io non le farò mai...visto che vendo articoli con un costo medio di 50 euro compreso spedizione se facessi le sponsorizzate mi sentirei come se fossi non un venditore di Ebay ma un dipendente di Ebay e purtroppo i conti non tornano...
Spero in un futuro migliore per far sì che Ebay rimanga nel mio cuore...
Saluti Mauro
26-09-2023 23:24 - modificato 26-09-2023 23:28
@worldcustomchopper ha scritto:...se tutti noi venditori opteremmo per le sponsorizzate dove ci metteranno in prima fila come dicono??
Premesso che ogni chiave di ricerca e' un mondo a se, ma......
Prova a cercare su ebay "scarpe uomo 42 restringendo il campo a "solo italia", 64.000 risultati....
Se consiredi che l'utenza media dopo 3 o 4 pagine ha gia' perso di interesse e se non trova qualcosa che gli piace l'acquisto non viene fatto.
Da qui nasce l'esigenza di "farsi notare" se si vuole sperare di vendere qualcosa in questa ricerca specifica che ho fatto.
E' vero che piu' sponsorizzate ci sono in una data categoria e piu' questa opzione perde di efficacia, ma su 64.000 risultati quali soluzioni alternative ci sono per far si che un venditore possa apparire nelle prime 3 o 4 pagine ?
Ok le sponsorizzazioni non piacciono, ma bisogna anche essere realisti.
Una soluzione GRATUITA alternativa ci sarebbe, ma non sarebbe comunque DEMOCRATICA perche' andrebbe a creare venditori di serie A, serie B, serie C, ecc.
In pratica bisognerebbe creare un algoritmo (come implementato da un altro marketplace) che in determinate categorie dia priorita' alle inserzioni potenzialmente piu' richieste, analizzando le parole chiave, le foto, ed altri parametri queste inserzioni comparirebbero piu' avanti rispetto ad altre inserzioni perche' sarebbero potenzialmente quelle piu' ricercate / appetibili dagli utenti.
Un cordiale saluto.