in data 27-08-2024 09:28
Buongiorno, mi è arrivato dopo un mese e mezzo di attesa una action figure dal giappone, ho già fatto dei post precedenti su un pacco dove mi è arrivato da pagare l’iva nonostante avessi già pagato su ebay, alla fine sono riuscita a farmi rimborsare e okay, il secondo pacco non ho dovuto pagare nulla, evidentemente non è stato fermato e questo dal valore di 69,72$ ovvero 57 il valore della figure e 12 di IVA. Appena arrivato il postino mi ha detto che ci sono da pagare 57 EURO. Ora io non ho preso nulla al momento ma mi chiedo stiamo scherzando? Non mi è mai capitata una cosa del genere, l’action figure è una banalissima pure di seconda mano. La prima action figure con cui ho avuto problemi un mese fa era del valore di 42 euro e mi hanno fatto pagare 14 euro di dazi, come è possibile che per un valore di 69 (dollari) ne devo pagare 57? Cosa devo fare? Se rifiuto perdo soldi e pacco suppongo, io sono basita, dovrei buttare 123 euro per una banalissima figure che vale 40 euro?
in data 27-08-2024 19:58
@tomhar_70 ha scritto:Buongiorno, mi è arrivato dopo un mese e mezzo di attesa una action figure dal giappone, ho già fatto dei post precedenti su un pacco dove mi è arrivato da pagare l’iva nonostante avessi già pagato su ebay, alla fine sono riuscita a farmi rimborsare e okay, il secondo pacco non ho dovuto pagare nulla, evidentemente non è stato fermato e questo dal valore di 69,72$ ovvero 57 il valore della figure e 12 di IVA. Appena arrivato il postino mi ha detto che ci sono da pagare 57 EURO. Ora io non ho preso nulla al momento ma mi chiedo stiamo scherzando? Non mi è mai capitata una cosa del genere, l’action figure è una banalissima pure di seconda mano. La prima action figure con cui ho avuto problemi un mese fa era del valore di 42 euro e mi hanno fatto pagare 14 euro di dazi, come è possibile che per un valore di 69 (dollari) ne devo pagare 57? Cosa devo fare? Se rifiuto perdo soldi e pacco suppongo, io sono basita, dovrei buttare 123 euro per una banalissima figure che vale 40 euro?
Per quanto riguarda i pacchi che devono passare per un operatore doganale ti dico che ogni pacco e' un caso a se.
Non ti so dire il motivo per il quale tu debba pagare 57 euro per un oggetto di 69 dollari.
Fatto sta che ti conviene ritirare l'oggetto e pagare all'ufficio con la carta cosi' hai anche una ricevuta di pagamento.
Una volta ricevuto l'oggetto se tutto e' ok puoi inoltrare un reclamo per errato addebito delle tasse doganali presso l'ufficio postale e/o chiedere a loro se possono fare qualcosa.
Altrimenti devi interfacciarti direttamente con loro (le dogana).
Non lasciare che il pacco torni indietro perche' poi la motivazione sara' (mancato pagamento delle tasse di importazione) e in caso di contestazione perderesti oggetto e soldi.
Un cordiale saluto.
in data 28-08-2024 10:00
@tomhar_70 ha scritto:Buongiorno, mi è arrivato dopo un mese e mezzo di attesa una action figure dal giappone, ho già fatto dei post precedenti su un pacco dove mi è arrivato da pagare l’iva nonostante avessi già pagato su ebay, alla fine sono riuscita a farmi rimborsare e okay, il secondo pacco non ho dovuto pagare nulla, evidentemente non è stato fermato e questo dal valore di 69,72$ ovvero 57 il valore della figure e 12 di IVA. Appena arrivato il postino mi ha detto che ci sono da pagare 57 EURO. Ora io non ho preso nulla al momento ma mi chiedo stiamo scherzando? Non mi è mai capitata una cosa del genere, l’action figure è una banalissima pure di seconda mano. La prima action figure con cui ho avuto problemi un mese fa era del valore di 42 euro e mi hanno fatto pagare 14 euro di dazi, come è possibile che per un valore di 69 (dollari) ne devo pagare 57? Cosa devo fare? Se rifiuto perdo soldi e pacco suppongo, io sono basita, dovrei buttare 123 euro per una banalissima figure che vale 40 euro?
rileggere mie risposte altro post :